SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Tengami

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 26/02/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

4,49 €, provato su iPad Air, applicazione universale, richiede iOS 7.0 o successive. Compatibile con iPhone, iPad e iPod touch.

Il primo lavoro di Nyamyam, un piccolo studio indipendente del Regno Unito, è un prodotto senza dubbio particolare, unico nel suo genere. Tengami presenta ambientazioni e atmosfere a tratti oniriche, cercando di trasmettere emozioni e poesia, a discapito però di una trama povera e di una longevità che lascia a desiderare, oltre a un costo che potrebbe allontanare diversi potenziali giocatori.

Un libro da sfogliareGiudicare un’applicazione come Tengami non è semplice, dal momento che non si tratta di un vero e proprio gioco; il prodotto dei ragazzi di Nyamyam vuole trasmettere emozioni, piuttosto che raccontare una storia ben precisa. La trama è inconsistente al punto che si potranno leggere, nel corso dell’intera storia, solo una ventina di parole in tutto. Questo resta un vero rammarico, dal momento che le solide basi del titolo sarebbero state perfette per lo sviluppo di una storia interessante, anche dai contenuti moralmente impegnati. Ma, come già specificato, questo non era l’obiettivo degli sviluppatori, che hanno cercato di impattare sulle sensazioni del giocatore con un’atmosfera magica e un comparto artistico estremamente ricercato . La principale particolarità di Tengami risiede nella sua ambientazione e nella struttura: l’intero gioco si svolge all’interno di un libro pop-up giapponese e il nostro compito sarà quello di muovere il protagonista (semplicemente premendo il dito con un doppio tap sulla meta desiderata) attraverso le diverse pagine del libro, nel tentativo di risolvere gli enigmi che si presenteranno lungo il nostro cammino.

L’intera applicazione si configura come un lungo viaggio che ci porterà attraverso foreste, grotte, cascate ed edifici nipponici. Apparentemente senza meta, questo percorso saprà suscitare, in tutti i giocatori pronti a percepirli, emozione, meraviglia e stupore. Per riuscire in questo scopo, Nyamyam si è avvalsa di un’idea tanto semplice quanto geniale: chi da piccolo non ha mai provato meraviglia per i libri pop-up, che a ogni pagina erano in grado di far apparire dal nulla un castello o una montagna tridimensionali? Le ambientazioni di Tengami, tra giardini giapponesi e corsi d’acqua, la sua semplicità e un’eccellente colonna sonora (per godere la migliore esperienza di gioco le cuffie sono consigliate) cercheranno di far rifiorire in noi quel senso di meraviglia che, forse, abbiamo accantonato smettendo di essere bambini.

Una breve e intensa emozioneSe da un lato Tengami eccelle per le sue splendide ambientazioni oniriche, dall’altro il titolo dei ragazzi di Nyamyam lascia a desiderare per quanto riguarda i contenuti. Al di là delle metafore che ogni singolo giocatore può trovare in questa ricerca che il samurai dovrà affrontare, lungo il viaggio verremo a contatto con diversi enigmi da risolvere: per fare ciò sarà necessario interagire con il libro, spostando le giuste parti nell’ordine esatto, cercando di carpire, dove presenti, gli indizi utili per la risoluzione. Questi enigmi si rivelano nel complesso semplici e gli indizi talvolta sono evidenti, facilitando ancor di più la risoluzione del gioco.

Questo fatto influisce indubbiamente sulla longevità del gioco. Tengami è un titolo estremamente breve e, per quanto un giocatore si possa soffermare ad osservare il più attentamente possibile le ambientazioni e gli sfondi del gioco, non ci terrà occupato per più di un paio d’ore. Questo dato gioca senza dubbio a sfavore dell’applicazione, se si considera anche il costo non del tutto indifferente (per il mercato mobile), di quasi 5 €. Il prezzo potrebbe infatti allontanare dall’acquisto alcuni utenti interessanti o deluderne altri, che per quella cifra si sarebbero aspettati maggiori contenuti da un punto di vista prettamente quantitativo più che qualitativo. Tengami resta un prodotto originale e del tutto particolare, che difficilmente potrà conquistare un’ampia fetta del pubblico che investe denaro nel mercato delle applicazioni mobile; il primo lavoro di Nyamyam si discosta dalla maggior parte dei giochi presenti in questo particolare settore (dove spopolano sempre più app pay-to-win) e si configura come un sogno, all’interno del quale noi viaggeremo nel tentativo di trovare una risposta alla domanda che apre il gioco: i sogni svaniscono, muoiono?

– Ambientazioni di gioco

– Colonna sonora

– Atmosfere oniriche

– Enigmi poco impegnativi

– Breve

– Il prezzo appare eccessivo per i contenuti proposti

7.5

Tengami non è un gioco riservato a tutti e, a voler guardare bene, non è nemmeno facile da definire un gioco. Il titolo firmato dai ragazzi di Nyamyam si configura più come un viaggio onirico a caccia di emozioni, sogni e sensazioni che credevamo perduti. A fronte della spesa di 4,49 €, cifra che appare elevata per i contentuti proposti, sarà possibile affrontare un’avventura purtroppo breve e con enigmi poco impegnativi, ma che, grazie anche a un’eccellente colonna sonora firmata da David Wise, saprà coinvolgerci come poche altre applicazioni sono in grado di fare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil

Per i 30 anni di Resident Evil, è in arrivo una nuova serie web fan-made completamente gratuita: Resurrection: A Biohazard Story.

Immagine di Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?

I fan di GTA 6 hanno scoperto le vere dimensioni della nuova Vice City grazie a immagini dei trailer ufficiali modificate per rimuovere nuvole e nebbia.

Immagine di Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #5
    Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.