SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Tekken 5

Advertisement

Avatar di Tsubasa

a cura di Tsubasa

Pubblicato il 27/06/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9.3

Sarò sincero: era dai tempi di Tekken 3 su PSX che non mi (ri)innamoravo di Tekken. Il primo e il terzo episodio sono rimasti indelebilmente nella mia memoria come due giochi culto, vuoi per le innovazioni grafiche e legate al gameplay, vuoi per le lunghe sessioni con diversi amici.E non posso dire di non averci giocato su PS2. Tekken Tag: si carino ma mi sembrava identico a Teken 3 su PSX. E Tekken 4? Non male certo, ma ha mancato di darmi una di quelle sensazioni a cui Namco mi abituò con i capitoli passati: lo stupore.

Quando gli adulti fanno Ohhh…Ed è forse lo stupore che mi ha attratto a questa nuova incarnazione dell’Iron Fist Tournament. Ad iniziare dalla presentazione: era da parecchio, anzi da un’infinità di tempo che non vedevo una introduzione così spettacolare, se mi passate il paragone tanto improprio quanto fuori da ogni tempo solo l’introduzione di Another World mi emozionò così tanto. In una manciata di minuti riempiti da CG vedremo la fine del caro vecchio Heiachi, l’ascesa di nuovi cattivi e la storia di alcuni personaggi. Dopo aver fatto Ohhh… (e vi assicuro: ormai difficilmente rimango stupito dai videogiochi odierni) confesso di aver fatto una certa fatica nel cercare di rianimare la mia mascella che, caduta a terra, difficilmente ne voleva sapere di rialzarsi…

Ma quante cose ci sono in questo Tekken 5?Dopo esserci ripresi dalla presentazione ci troveremo di fronte al menù principale. Oltre alla difficoltà selezionabile troveremo niente po po’ di meno che l’Arcade Mode, lo Story Mode e udite udite le vesrioni di Tekken 1, 2, 3. E, signori e signore, vogliamo accontentare i puristi? Facciamolo. Non si tratta dei Tekken 1, 2 e 3 giocati su PSX ma di quelli da bar: gli intenditori noteranno quindi che in Tekken 3 i fondali non saranno piatti come su PSX ma tridimensionali. E inoltre i personaggi segreti saranno disponibili da subito. Non vi basta? Ancora NON vi basta? Bene, ecco allora la modalità Devil Within. Si tratta, esattamente come per il Tekken Force, di un picchiaduro a scorrimento questa volta alla The Bouncer: niente male.

Esteticamente parlandoOk, a questo punto vorrete sapere come è il gioco vero e proprio. Stupefacente. I vari Lei, Law, Jim e Kazuya si muovono in maniera naturalissima e sono incredibilmente dettagliati mentre le provocanti combattenti sono all’altezza dei migliori (si fa per dire) film erotici. E che dire dei fondali? Personalmente ritengo che siano gli ambienti più evocativi mai visti in un picchiaduro: ci sono chiese, campi di battaglia, raduni clandestini dove ogni cosa (e dico OGNI cosa) è totalmente animata. Dai fiori dove poggiamo i piedi al polline che svolazza nell’aria, ai dobloni dei tesori pirati sparsi a terra fino all’auto che ondeggia appesa alle nostre spalle. E che dire dello stage sull’icebeg polare dove nugoli di pinguini si lanciano sul giacchio passando tra noi e il nostro avversario? O degli effetti di rifrazione della luce sui grattacieli? Senza contare che a seguito di colpi veramente potenti il pavimento ai nostri piedi si crepa. Una cosa è certa: le immagini che troverete non gli rendono giustizia, bisogna vedere tutto questo ben di Dio girare sulla vostra PS2. E, una volta ogni tanto, anche il sonoro, oltre ad essere perfettamente tamarro, è perfetto: ogni singola melodia si abbina alla perfezione con l’ambiente in cui è contestualizzata.

E il gioco?Ok dal punto di vista tecnico ci siamo, ma il gioco? Ebbene è maestoso. I personaggi sono tantissimi (di cui alcuni simili tra loro) e le mosse e le combo eseguibili sono altrettante. Il sistema di gioco è lo stesso di Tekken 3 tant’è vero che, se venissimo ibernati all’epoca di Tekken 3 e ci svegliassimo adesso, avremo la perfetta padronanza del 5, sennonché avremmo un sacco di nuove mosse da scoprire. Ed è questo il bello di Tekken 5: le mosse sono talmente tante che il gioco è da considerarsi virtualmente eterno. Ciò non si traduce però in eccessivo tecnicismo: perchè Tekken 5 è adatto tanto a chi si accontenta di imparare qualche mossa di ogni personaggio tanto a chi vuole ad ogni costo sviscerare dal proprio personaggio preferito ogni singola combo e ogni singola mossa e contromossa, ovvero a chi vuole ottenere il massimo da un videogioco. E questo, assieme ad un livello di difficoltà ottimamente calibrato, contribuisce a rendere il binomio Namco-Sony la “solita” accoppiata del miracolo. Il miracolo nel nuovo Tekken.

– Mai vista una grafica del genere su PS2

– Gameplay perfetto

– Virtualmente infinito

– Racchiude caterva di giochi

– Manca il Tag (semmai a qualcuno fosse piaciuto)

– Idem per l’online

9.3

In questo caso il commento è superfluo. Tekken 5 è l’ennesimo capolavoro di Namco su una piattaforma Sony, spingendo l’hardware della Playstation 2 oltre limiti insperati: si fatica a credere che di star giocando con una PS2. Il miglior picchiaduro di questa console: Tekken 5 è tecnicamente impressionante, ha un sacco di personaggi ed un infinità di mosse. Senza contare che contiene i vecchi Tekken ed il sottogioco Devil Within anch’essi di ottima fattura. E Scusate se è poco…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake

Rockstar e Remedy confermano che il remake è in piena produzione, la collaborazione tra i due studi è più attiva che mai.

Immagine di Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass

Aliens: Fireteam Elite torna su Xbox Game Pass ad agosto, offrendo una produzione fortemente incentrata sulla azione cooperativa.

Immagine di Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic

Il team di sviluppo di Intergalactic: The Heretic Prophet si arricchisce di uno dei nomi più celebri in ambito di fisica videoludica.

Immagine di Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?

Hellblade II Enhanced su PS5 offre un'esperienza viscerale e cinematografica a 60 fps: leggi la recensione completa del gioco.

Immagine di Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo "gioco" di Mario arriva a fine mese

Nintendo presenta Hello, Mario!, l'app gratuita per Switch, iOS e Android della nuova serie "My Mario" dedicata ai bambini, in arrivo da agosto.

Immagine di Il nuovo "gioco" di Mario arriva a fine mese
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.