SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Super Monkey Ball Deluxe

Advertisement

Avatar di Stefy

a cura di Stefy

Pubblicato il 01/05/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Qualche anno fa fece la sua comparsa su GameCube un simpatico gioco firmato Sega: il suo nome era Super Monkey Ball. Il successo portò Sega a creare un seguito che si limitava ad aggiungere sempre più livelli e qualche nuova modalità. Senza preavviso le simpatiche scimmiette ora rotoleranno su PS2 e XBox, nella versione Deluxe che raccoglie i due episodi apparsi su Nintendo. Con la medesima formula arricchita di nuovi livelli e mini giochi.

L’esercito dei dodici minigiochiLa fama di Super Monkey Ball come miglior party game di tutti i tempi troverà nuova conferma, grazie al suo stile semplice e dinamico rapirà chiunque ne venga a contatto.Si inizia con la modalità Story nella quale, nei panni di quattro scimmiette (Aiai, Meemee, Baby e Gongon), dovrete sconfiggere il cattivo di turno, il Dr. Bad-Boon che, per conquistare il cuore della dolce Meemee, ha deciso di ricattare il villaggio rubando tutte le banane dell’Isola Scimmia. I quattro valorosi amici, per nulla scoraggiati, sono pronti a dare battaglia al cattivo scimpanzé, seguendolo e mandando in fumo i suoi loschi propositi. In tale modalità avrete crediti infiniti e giocando raccoglierete punti che vi consentiranno di sbloccare i mini-giochi, più le modalità competizione e pratica. I minigiochi a disposizione, veramente il punto forte di questo gioco, sono dodici e affrontabili da 1 a 4 giocatori, sono esilaranti tanto che perfino giocati in singolo contro scimmie controllate dalla cpu sanno fornire una buona dose di divertimento. Le scimmiette sempre rotolando o volando con la loro inseparabile sfera si cimenteranno in gare diverse e spassose, ricche di ostacoli da evitare accuratamente e bonus da prendere lungo i percorsi; i minigiochi comprendono la classica corsa scimmie, guerra scimmie, il bersaglio scimmie, le sfide sul genere sportivo comprendono il biliardo, il bowling, il golf, il calcio, il tennis, con tutte le regole spiegate passo passo, una spassosa gara barche sulle rapide e l’attacco scimmie un confronto in un combattimento aereo. Le sfide sono così coinvolgenti e talmente solide da far dimenticare facilmente la modalità principale. Una volta entrati nello spirito multiplayer, sarà difficile mettere giù il pad. Garantito!

Abilità e fortunaSuper Monkey Ball è un titolo semplice nella forma ma complicato nella sostanza: il gioco consiste nel condurre una scimmietta inglobata in una sfera trasparente, attraverso 300 e più labirinti tridimensionali che compongono la modalità di gioco principale. Il nostro scopo sarà di raggiungere il traguardo che ci condurrà al successivo, stage mentre le scene d’intermezzo ci racconteranno lo sviluppo della storia. A differenza di altri titoli classici, il nostro compito è quello di controllare il piano di gioco e non la scimmietta che, poverina, si affiderà alla nostra capacità di manovrare l’intera locazione di gioco. Inoltre è bene precisare che il gioco risulta tutt’altro che semplice da portare a termine: riuscire a prendere padronanza del piano facendolo inclinare gradualmente senza che la scimmietta cada di sotto è una vera impresa, soprattutto quando, passati i primi livelli, i percorsi si fanno sempre più complessi. Sicuramente rifarete senza fortuna almeno 15 volte di fila lo stesso livello per poi risolverlo inaspettatamente al primo tentativo in un’altra sessione di gioco, oppure si presenterà davanti a voi un percorso tra i più difficili e pieni di ostacoli tanto da scoraggiarvi; chi ama la sfida l’affronterà e restando piacevolmente sorpreso nel superarlo al primo tentativo, assicuro che una certa dose di fortuna ha la sua importanza…La conformazione dei livelli di gioco, tratti dai primi due episodi della saga cui si aggiungono altre nuove locazioni di gioco create per l’occasione, presenteranno aree differenti con zone semoventi, respingenti, salite, discese, rampe di varie dimensioni, interruttori da premere più tanti altri perfidi marchingegni che renderanno il seguito del gioco sempre più ostico, fattore accentuato anche dalla presenza del tempo limite che con il passare dei livelli diventerà il nemico più duro contro il quale combattere. I livelli hanno diverse ambientazioni e si passa dalla giungla al deserto, dallo spazio al fondo del mare.

La semplicità prima di tuttoLa giocabilità di questo titolo è ottima, grazie al sistema di controllo immediato e ad un concept molto semplice: finalmente possiamo lasciar perdere pulsanti, tasti dorsali e quant’altro che finora sono stati combinati in tutti i modi possibili, per concentrarci solo ed esclusivamente sulla levetta analogica. La realizzazione tecnica è buona, il livello grafico molto essenziale, con locazioni di gioco differenti, fanno della semplicità il loro punto di forza e sono adattissime al tema proposto. Super Monkey Ball può vantare delle musichette appropriate che accompagnano il gioco stemperando un pò del nervosismo che alcuni livelli riescono a creare. Anche gli effetti sonori fanno il loro lavoro. La vostra scimmia festeggia, si preoccupa, e urla disperata ogni volta che precipita. Molto meno azzeccata è la voce fuori campo che introduce ogni opzione: il titolo è infatti interamente tradotto in italiano, testo e parlato. Il gioco, già esageratamente lungo di per se, con l’aggiunta dei mini game diventa virtualmente eterno!Le tonnellate di bonus, le opzioni e sotto-giochi differenti rendono il titolo davvero imperdibile. Anche quando avrete completato il gioco principale, continuerete a giocare con il biliardo, con il bowling e tutto il resto…

– Brillanti modalità multiplayer

– Sistema di controllo semplice e immediato

– Longevità infinita

– Manca l’on-line

– Occorrono tanta pazienza e nervi saldi

7.5

Con la sua semplicità, nelle regole base, e la sua immediatezza, con un sistema di controllo ridotto al minimo indispensabile, Super Monkey Ball Deluxe non è un titolo da scartare aprioristicamente. L’ultima fatica firmata SEGA è infatti capace di assicurare – specialmente in multiplayer – ore ed ore di sano divertimento, tanto nelle persone di giovane età che in quelle un po’ più mature. In un party game di questo livello, l’unico vero neo è rappresentato dal mancato utilizzo del multiplayer online, opzione che se presente avrebbe reso il gioco praticamente infinito!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.