SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Super Contra

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Affiliate Staff Writer

Pubblicato il 01/03/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Uscito originariamente nel 1988, solo un anno dopo l’originale Contra, Super Contra, come dice il nome stesso, cerca di portare l’azione a livelli più alti. Questo si ritrova anche nella grafica, che propone sprite più grandi e dettagliati, ma soprattutto nella struttura degli stage, maggiormente articolati e lunghi, senza contare la difficoltà, ancora più esasperata. Così come Contra, anche questo titolo Konami è entrato a far parte del sempre più corposo catalogo Xbox Live Arcade, che si sta rivelando una vera e propria miniera d’oro per riscoprire i vecchi classici del passato, per la gioia di tutti i retrogamer. Ma varrà al giorno d’oggi i nostri sudati 400 Microsoft Points?

Due nerboruti soldati contro la minaccia alienaLa storia è ambientata nel dicembre del 2634, un anno dopo gli eventi raccontati nel precedente episodio. Un segnale piuttosto distubato proveniente dal Generale Hat, attualmente in viaggio verso il Sud America, è stato ricevuto, comunicando che l’esercito GX improvvisamente ha condotto un’insurrezione. I piani alti della federazione inviano gli eroi Bill e Lance per investigare sull’accaduto. Al loro arrivo, vengono attaccati dai soldati dell’esercito, che ora presentano una colorazione bluastra della pelle e occhi inquietanti. In seguito agli scontri, scoprono che all’interno dei loro corpi risiedono delle creature decisamente familiari. Le creature aliene che combatterono a Galuga sono in qualche modo sopravvisute e mutate nella loro forma. La situazione si complica quando Bill e Lance si rendono conto che non sono solo costretti a uccidere i propri compagni, ma anche una nuova razza di alieni invasori.

Il gameplay è rimasto lo stesso, quindi ci ritroveremo a combattere orde di nemici contando sul nostro mitragliatore e le varie armi che riusciremo a trovare sparse per i livelli, che comprendono la Spread Gun, il Laser e una Bomb Gun. L’unica differenza rilevante rispetto al suo predecessore, è da ricercare nella seconda visuale di gioco, una volta una sorta di pseudo-3D che mostrava l’azione dietro le spalle del personaggio ed ora con una visuale dall’alto molto simile a titoli quali Commando e Ikari Warriors. Inoltre, gli stage a scorrimento orizzontale presentano superfici inclinate. La sfida è sempre elevata grazie alla quantità industriale di proiettili che gli avversari ci spareranno addosso. Fortunatamente, è possibile settare per ogni partita sia il numero di vite disponibili che di “continue”, in modo da consentire di terminare il titolo a qualsiasi tipo di giocatore.Ovviamente, sarà possibile affrontare l’avventura insieme ad un amico, sia sulla stessa console sia online tramite Xbox Live; attenzione che in quest’ultimo caso saranno disponibili otto vite, ma nessuna possibilità di continuare

Aspetto tecnicoGraficamente, i miglioramenti rispetto all’edizione originale sono davvero minimi. Si tratta principalmente di un filtro per rendere gli sprite meno “pixellosi” e qualche effetto in più sulle esplosioni. Decisamente fastidiose, invece, le barre utilizzate per adattare la finestra di gioco al formato widescreen.Sul fronte sonoro, ritroviamo le melodie e gli effetti sonori originali disponibili anche in edizione remixata.

– Co-op online

– Buona giocabilità

– Orribili le barre laterali

– Molto difficile

6.0

Super Contra ripropone tutto il fascino del titolo orignale aggiungendo soltanto delle marginali migliorie tecniche. Si tratta di un prodotto decisamente impegnativo che certamente sarà apprezzato da tutti i nostalgici hardcore gamer, mentre la sua elevata difficoltà finirà per allontanare coloro che prediligono invece giochi più semplici. L’acquisto è quindi consigliato solo a coloro che cercano la vera sfida, caratteristica che all’action game Konami di certo non manca.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake

Rockstar e Remedy confermano che il remake è in piena produzione, la collaborazione tra i due studi è più attiva che mai.

Immagine di Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass

Aliens: Fireteam Elite torna su Xbox Game Pass ad agosto, offrendo una produzione fortemente incentrata sulla azione cooperativa.

Immagine di Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic

Il team di sviluppo di Intergalactic: The Heretic Prophet si arricchisce di uno dei nomi più celebri in ambito di fisica videoludica.

Immagine di Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?

Hellblade II Enhanced su PS5 offre un'esperienza viscerale e cinematografica a 60 fps: leggi la recensione completa del gioco.

Immagine di Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo soulslike di Nacon è in prova gratis

Nuove opzioni di gioco, miglioramenti grafici e funzionalità inedite per l’action-adventure di Rogue Factor, disponibile ora in prova fino al 28 agosto.

Immagine di Il nuovo soulslike di Nacon è in prova gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #5
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.