SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Strikers 1945

Advertisement

Avatar di Kyo

a cura di Kyo

Pubblicato il 01/09/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.6

Guerra Super TecnologicaUn inprobabile Seconda Guerra Mondiale super tecnologica, è alla base di Strikers 1945. Proviamo ad immaginare cosa sarebbe accaduto al Mondo intero se durante la Seconda Guerra Mondiale fossero state utilizzate armi super tecnologiche, come accade in questo gioco; indubbiamente della razza umana non ne sarebbe rimasta alcuna traccia!

Decollate e Buona Fortuna!Strikers 1945 è un classico shoot’em-up a scorrimento verticale realizzato dalla Psikyo nel 1995. Dopo la sua apparizione nelle sale giochi, è stata realizzata questa versione per Sega Saturn, che offre tutte le caratteristiche della controparte a gettoni, ma con qualche opzione in più e vari filmati di introduzione realizzati in computer grafica, veramente molto belli, con tanto di commento parlato in giapponese.Come al solito, la prima cosa che da all’occhio è l’area di gioco ridotta a poco più di metà schermo, ma per alleviare a questo problema sono presenti varie opzioni per ribaltare l’immagine in orizzontale o per ottenere una libertà di movimento più ampia, onde evitare i proiettili nemici.Nel menù delle opzioni troviamo ben sette gradi di difficoltà selezionabili, in modo da rendere il gioco accessibile a tutti, anche a coloro che non hanno mai preso in mano un pad.Poi tra le altre opzioni troviamo la scelta del suono stereo o mono, la configurazione dei tasti e la classifica dei punteggi migliori.Dopo aver regolato le varie opzioni a nostro piacimento, possiamo iniziare a giocare. La prima schermata che ci viene presentata è quella della selezione del nostro aereo da guerra preferito; tra i sei velivoli presenti notiamo il famoso Spit Fire e lo Shinden J7, già visto anche in altri shoot’em-up del genere.Per affrontare i nostri nemici, abbiamo a disposizione il tasto dello sparo classico e quello per le Smart Bomb, veramente molto efficaci in questo gioco. Oltre a questi tipi di armi sono presenti dei satelliti aerei invincibili (se ne possono collezionare fino a quattro) che vanno ad aggiungersi al nostro armamento, aiutandoci a debellare i vari nemici; tenendo premuto per più di due secondi il tasto dello sparo normale possiamo cambiare il loro assetto in un’altra posizione, che varia in base al velivolo selezionato, così facendo i satelliti vengono separati dal nostro aereo e resi momentaneamente liberi per lo schermo, dopodiché ritornano nella formazione originaria. I crediti a nostra disposizione sono infiniti, ma negli ultimi livelli del gioco se si farà uso del Continue, si dovrà ricominciare il livello da capo, come succedeva in Aero Fighters 2 e altri sparatutto simili. Raccogliendo i vari pod che vengono rilasciati dal nemico, una volta distrutto, abbaimo la possibilità di incrementare la nostra potenza di fuoco; se un velivolo nemico ci sprona, il nostro aereo non esplode ma perde stabilità per qualche istante e si degrada di conseguenza la potenza di fuoco.

Aspetto TecnicoGraficamente Strikers 1945 è uno dei shoot’em-up a scorrimento verticale tra i più belli. Lo stile è perssoché identico a quello già visto in Aero Fighters 2, ma la visuale prospettica qui è perfettamente in piombo, ciò fa apparire i fondali un po’ piatti ma sempre ottimamente animati e dettagliati. Tutti gli sprite, nemici compresi, sono ottimamente realizzati e curati nei minimi dettagli, e se ne incontra un vasto assortimento che da al gioco una varietà incredibile.Una nota di lode va ai boss di fine livello, realizzati in maniera piuttosto insolita; alla prima apparenza una cannoniera sembra essere l’unico mostro da eliminare, mentre in seguito dal suo relitto in fiamme esce fuori un mech enorme armato di tutto punto, seriamente interzionato ad eliminarci con svariate tecniche; stessa cosa per un dirigibile sovietico super corazzato che dopo averlo reso impotente, si trasforma in un enorme aquila meccanica veramente spettacolare.L’aspetto uditivo offre delle musiche abbastanza orecchiabili in tipico stile militare, che personalmente non mi sono particolarmente piaciute, poiché danno al gioco un’atmosfera antiquata, ma forse l’intento dei programmatori era proprio questo. Gli effetti sonori invece sono di ottima fattura e oltre ad essere abbastanza piacevoli da udire, si adattano perfettamente al gioco e ne sono presenti una vasta gamma, molti dei quali assegnati ai vari boss; di conseguenza tutto questo rende il gioco molto suggestivo.La giocabilità si posiziona su buoni livelli, anche grazie alla funzione autofire attivabile tramite la pressione del grilletto destro del Joypad, mentre con il grilletto sinistro si ha la possibilità di nascondere gli indicatori presenti sullo schermo. Come già detto in precedenza, le smart bomb sono molto efficaci, e questo ci offre la possibilità di eliminare i boss finali in breve tempo e con poca fatica. I satelliti invincibili inoltre, ci danno la possibilità di colpire il nemico in maniera più efficace del solito causandogli ingenti danni.Come nota dolente c’è da segnalare l’area di schermo ridotta, nel caso si giocasse in modalità Normal, che oltre a dare un certo disagio visivo, causa qualche difficoltà nello schivamento dei proiettili nemici dovuta alla distanza troppo ravvicinata degli stessi.La longevità è più che buona, grazie alla presenza di varie difficoltà di gioco, una discreta quantità di stage molto differenziati e piacevoli, e alla possibilità di ripercorrere gli stessi livelli, una volta terminato il gioco, ma in un diverso momento della giornata; in questa modalità ho notato che non è possibile continuare una volta che si viene sconfitti.

– Boss molto spettacolari

– Ottima risposta al joypad

– Grafica molto curata

– Musiche migliorabili

– Lo schermo ribaltato è un pò scomodo

8.6

In conclusione mi sento di consigliare Strikers 1945 a tutti gli appasionati di sparatutto vericali, e a tutti quelli che sono rimasti colpiti da Aero Fighters 2. Un titolo che saprà regalare ore di divertimento grazie ad una difficoltà di gioco ben calibrata e ad buon assortimento di scenari e stili di gioco differenti. Per merito della sua ottima realizzazione tecnica Strikers 1945 si posiziona indubbiamente nella Top Ten dei migliori shoot’em-up mai realizzati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake

Rockstar e Remedy confermano che il remake è in piena produzione, la collaborazione tra i due studi è più attiva che mai.

Immagine di Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass

Aliens: Fireteam Elite torna su Xbox Game Pass ad agosto, offrendo una produzione fortemente incentrata sulla azione cooperativa.

Immagine di Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic

Il team di sviluppo di Intergalactic: The Heretic Prophet si arricchisce di uno dei nomi più celebri in ambito di fisica videoludica.

Immagine di Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?

Hellblade II Enhanced su PS5 offre un'esperienza viscerale e cinematografica a 60 fps: leggi la recensione completa del gioco.

Immagine di Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo soulslike di Nacon è in prova gratis

Nuove opzioni di gioco, miglioramenti grafici e funzionalità inedite per l’action-adventure di Rogue Factor, disponibile ora in prova fino al 28 agosto.

Immagine di Il nuovo soulslike di Nacon è in prova gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #5
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.