SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Steredenn: Binary Stars, la recensione dello shmup per Nintendo Switch

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

Pubblicato il 08/03/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Gli shmup è uno di quei generi che, intrinsecamente, definisce l’idea di “videogioco”. Un tempo affollavano le sale giochi ed erano il simbolo di quei luoghi oggi ameni e sempre più abbandonati, ma col passare del tempo si sono trasferiti su console senza grosse difficoltà, citando Ikaruga come uno dei tantissimi esempi di shmup di successo.

Steredenn fa parte di questa schiera. Con Steredenn: Binary Stars, i ragazzi francesi di Pixelnest Studio riportano l’esperienza originale targata 2015 (qui trovare la recensione dell’epoca) su Nintendo Switch, in una edizione rivista e corretta. Su Switch sarà possibile, ad esempio, giocare in cooperativa con un amico con una sola barra della vita condivisa, una cosa che mancava alla release originale. Alla base, però Steredenn: Binary Stars non ha dei contenuti prettamente nuovi rispetto all’originale, ma tutta una serie di piccole novità che rendono Binary Stars, di fatto, l’edizione definitiva del gioco.

Velocità smodata in Steredenn

L’idea alla base di Steredenn è molto semplice: una forza aliena attacca l’astronave madre frantumandola in mille pezzi, ed è tempo di farla pagare ai bellicosi alieni. Ogni partita inizia nello stesso, identico modo: una fuga sfrenata fuori dall’astronave a caccia di navicelle aliene. Tuttavia non lasciatevi ingannare, perché Steredenn è tutto meno che un titolo monotono.

Insieme al suo elevato grado di sfida, l’elemento incredibilmente vincente è la generazione casuale dei livelli. Ogni stage è composto da una fase a scorrimento orizzontale, in cui sarà necessario abbattere oppure schivare tutte le navicelle e le minacce di vario tipo che si pareranno davanti al giocatore. Alla fine di questa sezione c’è l’inevitabile scontro col boss, un combattimento frenetico a telecamera ferma.

La composizione di navicelle, trappole ambientali come asteroidi e bombe, finanche il pattern di attacco dei singoli boss, tutto è generato in maniera procedurale. La sfida è alta perché, tendenzialmente, non ci sono mai momenti “semplici”, e la proceduralità crea talvolta delle situazioni mostruose. Tuttavia, l’azione a schermo è sempre pulita e molto leggibile, non regna mai il caos a prescindere da quante esplosioni, laser, navicelle e missili stiano volando nello spazio.

La pixel art di Steredenn aiuta in questo senso, perché seppur molto povera e non troppo eclettica in termini artistici, la semplicità della stessa aiuta proprio a facilitare la lettura dell’azione da parte del giocatore. Ogni colpo è ben riconoscibile per scia, colore ed effetto, pertanto si capisce subito cosa sta per colpire la navicella, oppure cosa la nostra navicella sta facendo in quel momento. Ogni arma, ad esempio, ha un effetto diverso sugli avversari, un ammontare di danni che può essere pieno, dimezzato oppure moltiplicato a seconda del colore verde, viola o rosso che viene emanato dalla navicella avversaria ad ogni colpo subito.

Steredenn: Binary Stars è quindi arcade puro. Una serie di partite in cui migliorarsi ogni volta, arrivare sempre più in là verso un nuovo stage, un nuovo boss. Ce n’è da giocare, perché considerate che la difficoltà è talmente alta, quindi l’impegno richiesto altrettanto, che nella decina di ore abbondanti che ho provato il titolo non sono riuscito a completarlo totalmente. Tuttavia ad ogni run viene scoperta una nuova arma (ce ne sono oltre 40!), un nuovo power up ed equipaggiamento, oppure una nuova navicella con cui iniziare la partita. Ognuno di questi può essere equipaggiato in corso d’opera, dove alla sconfitta di ogni boss si viene ricompensati con un potenziamento maggiore a scelta tra una manciata. Ogni round quindi è completamente diverso dall’altro, e per tutta la serie di motivi detti sopra non si prova mai quel senso di frustrazione a volte tipico di produzioni che fanno la difficoltà la sola ragion d’essere.

Tutto è leggibile, le partite si avviano velocemente e l’azione è sempre frenetica e stimolante. Inoltre, c’è una colonna sonora hard rock che non fa altro che invogliare il giocatore a cominciare una nuova partita, dimenticando magari la sconfitta appena subita mentre si è costretti a ricominciare da capo.A completare l’offerta ci sono le sfide giornaliere, in cui vengono imposte delle condizioni per una partita e, con un solo tentativo a disposizione bisogna cercare di arrivare più in alto possibile in classifica; la boss rush, in cui completare una sfida settimanale composta da alcuni boss scelti dagli sviluppatori; la modalità arena, in cui combattere in uno scontro 1 contro 1 con un boss già affrontato per poter imparare a contrattaccare al meglio ogni suo attacco; la modalità cooperativa già citata poco sopra.

Provoca assuefazione

Sfida elevata ma corretta

Modalità cooperativa

Provoca assuefazione

Graficamente forse troppo povero

Ripetitivo per sua stessa natura

8.0

Steredenn: Binary Stars è uno di quei tanti giochi che sembrano fatti apposta per Nintendo Switch. Partite frenetiche e veloci da affrontare, livello di sfida elevato ma pulita grazie ad un sistema di creazione procedurale ben bilanciato. Steredenn è quello shmup che andrete a riprendere di tanto in tanto nei momenti morti della giornata, magari perché illuminati da un nuovo modo per affrontare quel boss, una nuova maniera per muovervi e schivare, trovando però un gioco sempre (parzialmente) diverso da quello affrontato prima. Per poco più di dieci euro, difficile chiedere dell’altro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta

Chi sperava nell'esordio di Helldivers 2 su Xbox Game Pass resterà deluso: Arrowhead ha chiarito che non arriverà sul servizio in abbonamento.

Immagine di Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #3
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
  • #4
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #5
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.