SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Star Wars: La Guerra dei Cloni

Advertisement

Avatar di Maxnikk

a cura di Maxnikk

Pubblicato il 21/11/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Tanto tempo fa, in una galassia molto lontana…Iniziano sempre così gli episodi di una delle saghe più longeve della storia del cinema ed anche i videogiochi che ad essa si ispirano non possono sottrarsi a quello che, ormai, è divenuto un vero è proprio rito da celebrare ogni volta che ci accingiamo ad entrare nel fantastico universo di Guerre Stellari.Dopo avere rivissuto con Rogue Leader: Rogue Squadron II le avventure di Luke Skywalker e Han Solo, i protagonisti della Trilogia, facciamo un passo indietro nella storia per trovarci catapultati in uno dei più grandi conflitti di tutta la galassia: la Guerra dei Cloni.Assumendo, di volta in volta, il ruolo di Anakin Skywalker, Obi-Wan Kenobi e Mace Windu, dovremo guidare l’esercito dei cloni della Repubblica in una sanguinosa campagna militare contro la Confederazione dei Sistemi Indipendenti e sconfiggerla, prima che i soldati al servizio del temibile Conte Dooku riescano ad assemblare un antico ordigno Sith che rischia di causare una strage di proporzioni inimmaginabili.Dalle deserte pianure di Geonosis, alle rovine innevate di Rhen Var, fino alle torreggianti città arboree di Kashyyyk, il pianeta natale dei Wookiee, eserciti sterminati si affronteranno ricorrendo alle armi ed alle tecnologie più sofisticate.Ma, ricordiamo che la tecnologia è nulla, senza la Forza…

Caccia Tank, Motospeeder o GunshipIl gioco si articola in 16 missioni ambientate su 6 mondi diversi nelle quali il giocatore dovrà portare a termine una serie di obbiettivi principali, più alcuni obbiettivi secondari i quali, pur non inficiando l’esito della missione, consentiranno, una volta accumulati di sbloccare tutta una serie di interessanti bonus.Dal momento che ogni missione è strutturalmente diversa dalle altre, il giocatore avrà a sua disposizione tutta una serie di veicoli militari, ciascuno con le sue caratteristiche ed il suo equipaggiamento.Il Motospeeder, ad esempio, sarà utilizzato prevalentemente per gli inseguimenti che richiedono rapidità e maneggevolezza, mentre il Caccia Tank, con la sua enorme potenza di fuoco, è l’ideale per aprirsi la strada nelle fila del nemico.Quando sarà necessario spostare delle truppe, salvare Jedi in pericolo, scortare dall’alto trasporti di primaria importanza o, semplicemente, fornire un supporto aereo, il mezzo più indicato si rivelerà senza dubbio il Gunship a repulsione, un versatile velivolo che combina, ad un’estrema maneggevolezza, una grande capacità offensiva.I fans di Guerre Stellari si sentiranno, di conseguenza, a proprio agio, ritrovando ambienti e mezzi da combattimento familiari.Ricordiamo, inoltre che, pur nelle loro differenze, i diversi veicoli impiegati presentano un sistema di controllo molto simile, con alcune differenze dovute, ovviamente, alla diversità di impiego. Tutti, comunque, possono contare su diversi power up disseminati in vari punti delle mappe di gioco che, oltre a riparare i danni subiti, potranno rifornire di munizioni le armi in dotazione, garantire invincibilità o invisibilità per un tempo limitato e così via.Come già visto in Rogue Leader, poi, potremo contare in talune occasioni sull’aiuto dei membri della nostra squadra, cui potremo dare ordini utilizzando la croce direzionale.Sottolineiamo, infine, la presenza di missioni da terminare con l’utilizzo degli stessi personaggi (è possibile scegliere una visuale in prima o terza persona), in puro stile Jedi Knight II. In questi casi, il sottile confine tra la vita e la morte sarà delimitato dalla nostra abilità nell’utilizzo della spada laser che può anche essere lanciata a mo’ di boomerang (utilissima per colpire da lontano i ragni meccanici che, esplodendoci vicino, rischierebbero di ucciderci).

Frag che passioneLa Guerra dei Cloni presenta 4 modalità multiplayer ognuna delle quali supporta fino a quattro giocatori.Eccovele in sintesi:

DuelloI giocatori, dopo aver scelto il mezzo da utilizzare, combattono l’uno contro l’altro. La vittoria si ottiene raggiungendo un determinato numero di frag o realizzandone il maggior numero in un lasso di tempo determinato.

Zona di controlloInogni livello di gioco è presente una zona di controllo identificata da un anello sul terreno. Il giocatore può realizzare punti o fraggando gli avversari o restando all’interno di questa zona per il maggior tempo posibile.

ConquistaIn questa modalità si affrontano due squadre (Repubblica e Separatisti), con due tipi di veicoli per squadra: caccia tank e camminatori d’assalto per i primi, GAT eAAT per i secondi.Scopo del gioco è difendere la propria base e, allo stesso tempo, cercare di distruggere quella della squadra avversaria.

Accademia JediCi sono due versioni di questa modalità, una giocata con i veicoli, l’altra impersonando i cavalieri Jedi, ma la meccanica del gioco è identica.Tutti i giocatori fanno parte della stessa squadra e non possono combattere tra di loro tranne durante apposite sessioni gladiatorie.Posizionati al centro di un’arena, il loro compito sarà quello di distruggere il maggior numero di unità nemiche che li attaccheranno.

GraficaLa grafica de “La Guerra dei Cloni” presenta una situazione quantomeno altalenante.Pur non raggiungendo il livello eccelso già visto in Rogue Leader (dopo Star Fox Adventures, ancora il miglior gioco disponibile per GameCube per quanto riguarda l’aspetto meramente estetico), i veicoli e le astronavi godono di una realizzazione più che dignitosa.Anche le ambientazioni non sono da meno e la scelta dei colori ci pare oltremodo azzeccata soprattutto per quanto riguarda tutti gli effetti speciali dovuti alle esplosioni, ai lanci di missili e all’utilizzo di raggi laser.Se si esclude, quindi, un po’ di fogging in lontana che restringe l’orizzonte visibile, i Pandemic Studios hanno svolto un buon lavoro.Le note dolenti, però, si hanno per quanto riguarda il framerate che, in taluni casi è davvero indegno di un hardware come quello del GameCube. Nelle situazioni più concitate, quando maggiore è il numero di poligoni sullo schermo (o a causa delle molteplici unità nemiche in campo, o per il numero elevato di esplosioni) il gioco scatta in maniera vistosa, facendo nascere il sospetto che l’engine non sia stato ottimizzato a dovere forse per motivi di fretta inerenti la release stessa del gioco.Altra nota negative sono le animazioni dei diversi personaggi, un po’ troppo rigide e mancanti della necessaria fluidità.

SonoroParlare di sonoro a proposito di un titolo della saga di Guerre Stellari è un po’ come sparare sulle Croce Rossa. Le musiche originali della controparte cinematografica sono riprodotte in maniera perfetta ed il supporto per il Dolby Pro Logic II ci consente di goderne appieno tutte le sfumature.Molto belli anche tutti gli effetti sonori quali le esplosioni e i rumori delle diverse armi utilizzate che la separazione dei canali audio ci permette di apprezzare anche utilizzando solo la semplice modalità stereo.Non convincono pienamente, invece, le voci dei personaggi che, seppur doppiate egregiamente, paiono risentire di un sistema di compressione audio non ottimizzato a dovere.

LongevitàTerminare il gioco a livello “Padawan” è piuttosto semplice e veloce, per questo consiglierei a tutti di impostare la difficoltà almeno a “Cavaliere Jedi”. Da questo punto di vista, quindi, la differenza con Rogue Leader è molto evidente, essendo quest’ultimo titolo strutturalmente più difficile da completare in tutte le sue parti a parità di livello.Va comunque detto che la presenza di quattro diverse modalità multiplayer, nonché la possibilità di sbloccare diversi interessanti bonus (mappe multiplayer, filmati, ecc.) risolleva senza dubbio il voto del fattore “longevità”.

– Ricrea molto bene l’atmosfera del film

– Il sonoro è in puro stile “Guerre Stellari”

– Divertente

– Engine grafico da rivedere

– Framerate incostante

– Poco profondo

7.5

Il titolo LucasArts è divertente, ha un gameplay immediato e coinvolgente e ha l’indubbio fascino di ricreare in maniera più che dignitosa l’atmosfera tipica di Guerre Stellari, ma… eh, sì, c’è proprio un “ma” di mezzo che non permette a Star Wars: La Guerra dei Cloni, di diventare un capolavoro sulla falsariga di Rogue Leader: Rogue Squadron II, tuttora il miglior gioco cha abbia saputo tradurre in pixel l’universo partorito dalla fantasia di George Lucas.

Questo “ma” è la realizzazione tecnica, carente soprattutto per quanto riguarda il framerate che, nelle situazioni più concitate soffre di cali fin troppo evidenti.

Peccato, siamo di fronte ad un’occasione mancata, ad un passo falso che non permette a questo gioco di fare il definitivo salto di qualità.

Eppure il GameCube ha già dimostrato ampiamente cosa è in grado di fare…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor

Secondo nuove indiscrezioni, Sony starebbe preparando un modello handheld retrocompatibile con PS4 e PS5, pronto a sfidare Switch 2.

Immagine di PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita

Il sequel dell'indie più atteso degli ultimi anni arriva il 4 settembre e ha già costretto vari studi a rinviare le proprie uscite per evitare lo scontro

Immagine di Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead

Un free-to-play in stile cartoon anni ’30 conquista il pubblico mobile: ecco ACECRAFT: Sky Hero, disponibile ora per il download su iOS e Android

Immagine di C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch

Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown arriva sulla console ibrida di Nintendo, riconfermandosi una brillante produzione con alcuni limiti.

Immagine di Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy

L’action RPG di Ultizero Games arriva su PS5 e PC con un assaggio gratuito che permette di provare subito boss fight e combattimenti ad alta velocità.

Immagine di Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    Oggi esce Metal Gear Solid Δ Snake Eater: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.