SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Squareball

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 05/05/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Iniziamo dicendo che la recensione di Squareball è una delle più difficili che ci sia capitata tra le mani negli ultimi mesi: giudicare un gioco con un’estetica degna di un Intellivision e con una meccanica di gioco da primordi dell’era videoludica. Nel 2010, su una piattaforma di ultima generazione come iPhone è operazione assai complicata, sebbene chi scrive non sia esattamente un videogiocatore di primo pelo. Eppure proveremo a essere imparziali e completi come al solito.

Ataristi alla riscossaLa prima cosa che vi chiederete, se deciderete di spendere i soldi necessari al download su App Store, sarà se, per errore, non abbiate invece scaricato un emulatore per Atari 2600, e non solo per la musichetta che invaderà le casse laterali del vostro melafonino, squisitamente retro, ma anche per le spartane scritte a schermo, colorate e blocchettose, e per le sensazioni che vi assaliranno durante i primi minuti di gioco: se siete nati prima del 1980 o giù di lì, nostalgia e una piacevole sensazione di dejà-vu.In tutti gli altri casi (per i nati dal 1983-84 in poi, che magari hanno appena chiuso Real Racing) un misto di ribrezzo, e, probabilmente, il desiderio di uscire dall’applicazione quanto prima.Però, se avete letto bene, abbiamo scritto durante i primi minuti di gioco: allo scoccare della prima ora (non necessariamente consecutiva, vista la natura della fruizione dei giochi sul device di Apple) scatterà l’entusiasmo più sfrenato da parte dei retrogamer, e un’inusitata e malcelata soddisfazione anche nei più giovani che non potranno negare, pur di fronte a tale pochezza tecnica, il divertimento semplice e spicciolo.

Pong e Breakout non si rivoltano nella tombaScorrimento laterale, blocchi a più non posso, controllo interamente touch (a valorizzare al massimo le caratteristiche di iPhone) e un quadrato (che avrebbe dovuto essere una sfera, ma tant’è) che rimbalza forsennato, da condurre in porto nonostante una barra temporale che si esaurisce inesorabilmente e una serie di ostacoli infinita, da voragini che si aprono nei punti meno opportuni a soffitti troppo bassi per consentire un rimbalzo adeguato e trarsi fuori dagli impacci.Incastrare questo titolo nei moderni generi videoludici non è facile, e qualsiasi etichetta gli sta stretta, o quantomeno non lo inquadra perfettamente: il platform, che è il genere che più si avvicina al risultato finale, è comunque mescolato con elementi puzzle, perché la struttura “trial and error” (non invasiva come nel recente iBlast Moki) è fondamentale, e l’assenza di nemici visibili è elemento da non trascurare.Mettiamola così: immediato come un coin-op dei primissimi anni ’80, Squareball ne ha gli stessi (molti) pregi, dalla semplicità all’alto livello di coinvolgimento e qualcuno dei difetti, come una certa ripetitività di fondo e una longevità che dipenderà molto (troppo) dalla voglia dell’utente di migliorare i propri record.Il gioco sembra studiato apposta per dare lustro al sistema di controllo touch di cui Apple, e finisce con il diventare uno spot per il melafonino, nonostante un comparto tecnico, lo ribadiamo, che lo pone agli ultimi posti dell’immenso catalogo online della casa di Cupertino.

Minimo sindacaleQuello che però si paga in termini di spettacolarità e impatto grafico, lo si guadagna in stile e originalità, perché da anni, e parliamo a livello di tutte le piattaforme di gioco, non vedevamo un tale exploit di ciò che fu negli anni d’oro di Atari e Mattel. Come tutte le cose dotate di uno stile unico e particolare, diverso dalla massa, molti non lo apprezzeranno, e troveranno eccessivo l’entusiasmo che si legge tra le righe.In realtà, a differenza di quanto fatto altrove, oltreoceano soprattutto, tentando una via “democratica” al voto, che tenga presente delle esigenze e dei gusti dell’enorme bacino di utenza di iPhone, non ci sbilanceremo in voti eccessivamente alti né bassi, perché questo gioco non meriterebbe una stroncatura, tanto quanto non meriterebbe una piedistallo e lodi sperticate.Sappiate che, per meno di un euro, potrete rivivere tempi d’oro del mercato videoludico, o, se avete vent’anni, nutrire la vostra curiosità su ciò che era il nostro passatempo preferito trent’anni fa.

– Dal 2010 al 1979 in pochi istanti

– Fisica della sfera accurata

– Sprizza stile da tutti i pori

– La negazione della spettacolarità tecnica

– Decisamente non per tutti

– Varietà del tutto assente

7.5

Questa recensione si chiude come si era aperta: vi avevamo anticipato che non sarebbe stata un’impresa facile recensire questo Squareball, e la stampa specializzata di mezzo mondo, con voti assai discordanti, né è un’ulteriore testimonianza. Il prodotto è ammirevole per originalità, stile, per il rapporto qualità prezzo (vi costerà meno di un caffè e vi darà un piacere molto più prolungato), e per il coraggio di una software house indipendente, Independent, appunto, di proporre qualcosa che più di metà dell’utenza non apprezzerà, o scaricherà e cestinerà nel giro di un pomeriggio, magari dando una sola stelletta di valutazione al download.

Il rovescio della medaglia è rappresentato da una longevità buona solo se amate correre contro voi stessi, e da un’assoluta mancanza di varietà, che potrebbe portare il giocatore ad abbandonare la nave, vittima di una noia precoce. Ma se avete più di trent’anni, lasciateci dubitare che quest’ultima possibilità si realizzi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Scelta l'attrice ufficiale della nuova Lara Croft di Amazon

La serie, dichiarata "morta" ad aprile, sembra essere ancora viva secondo le ultime notizie, tanto che è stata scelta l'attrice di Lara Croft.

Immagine di Scelta l'attrice ufficiale della nuova Lara Croft di Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Com'è 007 First Light? Ecco 30 minuti di azione stealth

Lo speciale evento PlayStation ha offerto uno sguardo alla prima missione di James Bond, tra inseguimenti, stealth e sparatorie ad alta tensione.

Immagine di Com'è 007 First Light? Ecco 30 minuti di azione stealth
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Hollow Knight Silksong gratis su Game Pass da oggi: ecco l'orario di sblocco

Dopo una lunghissima e snervante attesa, Hollow Knight Silksong sta per sbarcare ufficialmente su console e PC. vediamo da quando potremo giocarci.

Immagine di Hollow Knight Silksong gratis su Game Pass da oggi: ecco l'orario di sblocco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Prezzi da lusso, giochi incompleti: quale futuro vogliamo?

I giochi AAA costano ormai 79,99 euro e spesso anche di più, ma troppo spesso al lancio non offrono un’esperienza rifinita. È solo una scelta commerciale?

Immagine di Prezzi da lusso, giochi incompleti: quale futuro vogliamo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è un nuovo "gioco" gratis di Assassin's Creed da scaricare

Discovery Tour: Medieval Baghdad è un nuovo gioco mobile che approfondisce l'universo narrativo di Assassin's Creed Mirage, totalmente gratis.

Immagine di C'è un nuovo "gioco" gratis di Assassin's Creed da scaricare
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori Micro SD per Steam Deck del 2025
  • #3
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Migliori Smartphone gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.