SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Splinter Cell

Advertisement

Avatar di iL SuPrEmO

a cura di iL SuPrEmO

Pubblicato il 03/04/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Hanno sbavato vedendolo su X-Box e PC ma ora, finalmente, anche gli utenti PS2 possono mettere le mani su questo attesissimo videogame… saranno contenti tutti i fan del mitico Tom Clancy (vedi Rainbow Six e Ghost Recon).Sul gioco, più o meno, è già stato detto tutto. Il tormentone di queste ultime settimane è stato:”Ma Splinter Cell su PS2 avrà la stessa grafica vista sulla versione X-Box”? Beh di questo ne parleremo più avanti, intanto iniziamo con…

Storia e personaggiLa storia è ambientata nel 2003. In risposta all’uso crescente di sofisticati metodi crittografici digitali che potrebbero nuocere alla sicurezza nazionale degli Stati Uniti, l’NSA (National Security Agency) ha introdotto nuove tecniche per recuperare informazioni. L’iniziativa top-secret, battezzata Third Echelon, segna il ritorno ai classici metodi di spionaggio, caratterizzati però da una migliore tecnologia di combattimento.L’Agenzia utilizza per le sue missioni ad alto rischio delle unità note come “Splinter Cell”, le cellule fantasma. La furtività è la caratteristica principale di questi uomini scelti. L’azione si sposta ora al 10 marzo 2004: la CIA ha contattato gli agenti dell’NSA per la perdita di contatto con l’agente Alison Madison (membro della CIA), incaricata di tenere sotto controllo la diffusione delle comunicazioni in ex -Repubblica sovietica della Georgia. L’agente Blaustein è stato inviato a T’bilisi per indagare sul caso Madison, ma di lui se ne sono perse le tracce. Temendo un attentato terroristico, Third Echelon ricorre alla “cellula fantasma” Sam Fisher, che viene incaricato di ritrovare gli agenti scomparsi. E così, nei panni del simpatico Sam, verremo inviati sul luogo per fare un pò di chiarezza sulla situazione.Vediamo ora i personaggi principali del gioco:

Sam Fisher.E’ la punta di diamante di Third Echelon, perfetto per ogni missione ad alto rischio. Addestrato come Navy Seal, espertissimo di combattimenti ed infiltrazioni, nonchè ex agente della CIA, Sam Fisher è un uomo ribelle, istintivo ed assolutamente fuori dagli schemi. Curioso, calmo, onesto, ed abile sul lavoro, Sam sa perfettamente i rischi che corre e per questo motivo ama la vita più di chiunque altro.

Colonnello Irving Lambert.Lambert è il coordinatore delle operazioni di Third Echelon. Egli rappresenta la principale fonte di informazioni di Fisher e lo sentiremo spesso parlare con lui grazie al comunicator. Sarà lui a illustrare a Sam gli obiettivi da completare in ogni missione.

Vernon Wilkes, Jr.Assistente logistico di Third Echelon, Wilkes farà un rapporto dettagliato a Sam ogni volta che saranno disponibili nuove armi e nuovi equipaggiamenti.

Anna Grìmsdottir.Capo delle comunicazioni di Third Echelon, Anna è a capo di una piccola squadra di programmatori il cui compito è fornire supporto tecnologico, crittografico e informativo all’operativo su campo. Sarà lei ad assistere Sam negli aspetti tecnologici delle sue missioni.

Diamo ora un breve sguardo ai personaggi “cattivi” del gioco, che incontreremo nel corso dell’avventura:

Kombayn Nikoladze.Sfruttando la sua influenza politica, tecnologica e finanziaria, Nikoladze è stato eletto nuovo presidente della Georgia. La sua ambizione è notevole…

Vyacheslav Grinko. Ex-Spetsnaz (Corpo Speciale russi), Grinko ora è il “luogotenente” di Nikoladze della mafia russa.

Hamlet.E’ l’autista personale di Grinko.

Colonnelli georgiani.Sotto questo nome sono riuniti il comando dei militari/mercenari di tutto il mondo di Nikoladze. Molti colonnelli fanno parte delle cellule dell’esercito mercenario georgiano. A differenza dei normali militari, essi sono a conoscenza di informazioni su determinate aree.

Philip Masse.Reclutato per la sua vasta conoscenza informatica, Philip è direttamente responsabile della crisi georgiana.

Ufficiali cinesi.Il comando dell’esercito di liberazione popolare cinese. Spesso questi ufficiali dispongono di informazioni fondamentali, che Sam può sfruttare per portare a termine le sue missioni. Per questo motivo è utile non eliminarli.

Prendiamo il controllo di Sam…Cosa ci aspetta una volta inserito il CD nella nostra cara PS2 compagna ti tante avventure? Inizialmente, saremo obbligati a protare a termine un tutorial (tra l’altro, devo ammetterlo, molto interessante e ben studiato.. in altre parole non vedrete l’ora di passare all’azione vera e propria non appena avrete iniziato a padroneggiare gli innumerevoli comandi di Splinter Cell).Scopo del gioco sarà quello di protare a termine le varie missioni lasciando il minor numero di tracce possibili e senza farvi scoprire (tutto questo non vi ricorda VAGAMENTE un altro gioco che ha già visto la luce su Playstation 2 diverso tempo fa?) il che non sarà sempre facile.Oltre alla grande varietà di movimenti, Sam Fisher è dotato anche di un ampio arsenale e di tanti utili oggetti che potremo utilizzare durante le missioni. Presente anche una grande interattività con lo scenario, come ad esempio utilizzare il PC e accendere le luci, o ancora usare i nemici come scudi umani. Il nostro arsenale annovera le seguenti armi ed oggetti:

Fucile Automatico SC-20K M.A.W.S. ( Modular Assault Weapon System), leggero e compatto è un’arma ugualmente potente. Grazie alla sua versatilità, questa è l’arma preferita da Sam durante le incursioni in territorio nemico.

Proiettili di gomma. Un proiettile ad alto impatto, non penetrante, ideato principalmente per stordire.

Microcamera adesiva.Una micro-telecamera, completa di panoramica e zoom, oltre alla modalità di visione notturna e termica. La telecamera invia le sue immagini direttamente sull’OPSAT di Sam ed è l’ideale nelle missioni di ricognizione e raccolta di informazioni segrete.

Proiettile elettrico.Si tratta di un dispositivo con scarica ad alto voltaggio, ricoperto di resina adesiva. Questo si attacca al corpo del nemico, rilasciando una potente scarica elettrica immobilizzante. Se sparato in acqua o in zone bagnate, esso neutralizzerà più avversari contemporaneamente.

Granata fumogena.La granata standard al CS (l’orto-clorobenzilidene malononitrile) può stordire interi gruppi di nemici. L’esposizione a questo tipo di gas può causare violenta crisi respiratoria e l’esposizione prolungata causa la perdita di conoscenza.

Telecamera az. diversiva.Si tratta di una versione modificata della micro-telecamera. Si può attivare questo dispositivo per attirare i nemici con un suono e per diffondere una nube di gas, che neutralizzerà il nemico nelle vicinanze.

Pistola SC 5.72mmIl modello tattico dell’SC 5.72mm, con selettore di fuoco a colpo singolo ed un caricatore a 20 colpi, è equipaggiato di silenziatore e frangifiamma. I suoi proiettili offrono un buon livello di penetrazione contro i moderni giubbotti antiproiettili. Per selezionarla basterà evidenziarla dall’inventario rapido ed equipaggiarla (tasto E).

Grimaldello.Lo standard per gli scassinatori, il grimaldello è utilissimo per aprire le normali serrature cilindriche. Anche questo oggetto è presente nell’inventario rapido. Per utilizzarlo, una volta selezionato, basterà la pressione del tasto del mouse.

Microfono laser: T.A.K., (Tactical Audio Kit, kit audio tattico).Un microfono laser, integrato nell’SC-20K 5.56mm, che consente all’utente di percepire le vibrazioni su alcuni tipi di superficie. Di solito viene usato per ascoltare le conversazioni.

Jammer.Questo utile oggetto emette impulsi a microonde che interagiscono con i segnali emessi dalle telecamere di sorveglianza.

Cavo ottico.Questo cavo munito di telecamera può essere infilato sotto le porte per vedere cosa c’è dall’altra parte. Questo dispositivo potrà essere utilizzato anche con il visore notturno attivato.

Kit di scasso monouso.Questo kit di scasso agisce sulle normali serrature cilindriche, frantumando i perni per aprire le porte.

Mina a muro.Questo è un congegno esplosivo sensibile ai movimenti, che può essere fissato su quasi tutti i tipi di superficie.

Illuminante chimico.Questi sono delle leggere barre di plastica a base di un agente chimico binario. Quando i contenitori interni vengono rotti, gli agenti chimici si mescolano, facendo illuminare la barra. Questi oggetti sono utilissimi per attirare e distrarre i nemici.

Illuminante d’emergenza.Sono molto simili a quelli chimici, questo tipo di illuminanti standard emettono anche molto calore, rendendoli utili per confondere i sensori termici.

Granata a frammentazione.La granata a frammentazione 14-oz M67 contiene quasi 2 etti di esplosivo ed ha il diametro di circa 6 cm. Durante la detonazione vengono diffuse nell’ambiente circostante un gran numero di schegge ad alta velocità.

Completano la carrellata degli oggetti il Kit Medico, utile a ripristinare l’energia vitale di Sam, e la Cassetta Portamunizioni, che ci fornisce la ricarica delle munizioni per la nostra arma.Immagino che molti di voi si staranno chiedendo se questa versione è uguale o meno a quella già vista per X-Box. La risposta è: no. Molti particolari delle varie missioni sono stati cambiati, quindi se avete già giocato alla versione X-Box, avrete comunque dei nuovi problemi da affrontare.

GraficaPrima di passare all’analisi del comparto grafico ci tengo a fare una precisazione: non lasciatevi ingannare dalle immagini che vedete allegate perchè a prima vista potreste farvi una cattiva idea di quella che realmente è la grafica di Splinter Cell. A malincuore, devo ammetterlo: la grafica di questa versione è indubbiamente la meno dettagliata e la differenza rispetto alle verisoni per PC ed X-Box è piuttosto marcata. Nella preview che avevo scritto qualche settimana fa, dopo aver provato il gioco in anteprima, avevo fatto solo delle supposizioni ma ora mi sono ritrovato di fronte alla dura realtà. Fondamentalmente, si è cercato di “alleggerire” il gioco, eliminando diversi effetti che, seppur secondari, facevano la loro bella figura. A essere stata fondamentalmente ridimensionata è stata la qualità delle ombre, tanto per fare un esempio, specialmente quando ci si trova nelle zone semibuie.Questo però non vuol dire assolutamente che la grafica in se sia brutta… anzi. Siamo al cospetto di un’ottima realizzazione considerando che il gioco gira su una Playstation 2, di certo però guardando la versione X-Box si rimane con un pò di amaro in bocca.

SonoroGià dalle prime battute devo ammettere di essere rimasto senza parole: tutto il comaparto audio è stato ealizzato in maniera egregia, dagli effetti ai doppiaggi. A proposito delle voci dei vari personaggi, posso dirvi che sono state prestate dai doppiatori di numerosi attori famosissimi e sicuramente ne riconoscerete qualcuno man mano che andrete avanti nel gioco.Peccato che sembra non seguire il labiale durante i filmati, altrimenti avrebbe meritato il 10.

GiocabilitàIl pad della nostra Playstation 2 secondo me è stato sfruttato ottimamente. I movimenti e l’aggiustamento della telecamera avvengono tramite l’utilizzo degli stick analogici (con il sinistro ci si muove e con il destro si può posizionare l’angolazione della telecamera a proprio piacimento). Con i tasti direzionali si attivano/disattivano gli elementi che sono in dotazione di Sam (come il visore notturno). Per le azioni si utilizzano i tasti classici (triangolo, cerchio, X e quadrato mentre per le armi i tasti secondari). Vi assicuro che il tutto è molto facile e comodo da gestire, forse più della versione X-Box.Il numero di operazioni effettuabili è altissimo (potrete arrampicarvi praticamente su tutto ed anche fare il “ponte” utilizzando due muri vicini tra loro come appoggio, operazione degna di Spider Man) e tutte le animazioni sono riuscitissime (devo anche ammettere che alcune danno un certo senso di appagamento). Steve Dupont, di Ubisoft, ha inoltre rivelato che non si è fatto minimamente uso del Motion Capture, ma tutte le animazioni di Sam sono state realizzate a mano partendo da zero. Un lavoro immane insomma, ma anche una delizia per i nostri occhi.

LongevitàIn Splinter Cell possiamo giocare senza dover guardare in continuazione noiosi e inutili filmati di intermezzo (vero Konami?). Qualcuno c’è (peraltro alcuni potevano essere realizzati meglio) ma il dosaggio è stato a mio parere giusto.Il fatto di non poter salvare quando lo si vuole potrebbe infastidire qualcuno, ma comunque i checkpoint per i salvataggi sono stati posizionati sapientemente e non mi sono sembrati mai troppo distanti tra loro. Rimane però il fatto che si tratta di checkpoint… e chi non li può sopportare rimarrà sicuramente infastidito da essi.

– Completamente in italiano

– Animazioni splendide

– Sonoro perfetto

– Divertente da giocare

– La prima vera alternativa a Metal Gear

– Grafica inferiore alle altre due versioni

– Si può salvare solo nei checkpoint

9

In conclusione, Splinter Cell è veramente un ottimo gioco che non può mancare sui vostri scaffali. Rimane un pò di amaro in bocca nell’accorgersi che tra le tre versioni disponibili (Pc, X-Box e Playstation 2) questa sia quella, purtroppo, almeno sotto il punto di vista grafico, meno riuscita. La colpa di tutto ciò è sicuramente legata all’hardware della Playstation 2 che ha costretto i programmatori ad eliminare diversi particolari ed effetti qua e la.

Si tratta comunque di un titolo che ogni possessore di Playstation 2 non dovrebbe lasciarsi scappare perchè si siamo al cospetto, comunque, di un capolavoro.

Complimenti alla Ubisoft quindi… e speriamo che ci regali presto un seguito.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor

Secondo nuove indiscrezioni, Sony starebbe preparando un modello handheld retrocompatibile con PS4 e PS5, pronto a sfidare Switch 2.

Immagine di PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita

Il sequel dell'indie più atteso degli ultimi anni arriva il 4 settembre e ha già costretto vari studi a rinviare le proprie uscite per evitare lo scontro

Immagine di Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead

Un free-to-play in stile cartoon anni ’30 conquista il pubblico mobile: ecco ACECRAFT: Sky Hero, disponibile ora per il download su iOS e Android

Immagine di C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch

Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown arriva sulla console ibrida di Nintendo, riconfermandosi una brillante produzione con alcuni limiti.

Immagine di Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy

L’action RPG di Ultizero Games arriva su PS5 e PC con un assaggio gratuito che permette di provare subito boss fight e combattimenti ad alta velocità.

Immagine di Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    Oggi esce Metal Gear Solid Δ Snake Eater: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.