SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

South Park Let's Go Tower Defense Play!

Advertisement

Avatar di Mauro.Cat

a cura di Mauro.Cat

Pubblicato il 07/10/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

South Park non ha bisogno di grandi presentazioni. La serie a cartoni animati, nata nel 1997 sulla scia del successo dei cartoon scorretti in stile Simpsons, narra le vicende di quattro bambini delle scuole elementari che vivono in una cittadina delle Montagne Rocciose. Gli episodi di South Park, che tra alti e bassi di ascolti sono tuttora in programmazione, hanno scosso l’opinione pubblica a causa dei temi trattati, del linguaggio colorito, della violenza tendenzialmente gratuita e della feroce ironia.Nonostante i problemi, le proteste e le denunce i quattro bimbi terribili hanno resistito agli anni e ritornano nel mondo dei videogame con un classico tower defense. South Park Let’s Go Tower Defense Play!, questo è il chilometrico nome del gioco, è infatti disponibile dal 7 ottobre su Xbox Live al costo di 800 Microsoft Points. Il titolo, annunciato all’E3 del 2008, è stato sviluppato da Doublesix Games ed è basato su una struttura di gioco classica inserita in un contesto più originale.

Difendiamo KennyUna volta selezionato il file di salvataggio ci si ritrova di fronte alla inevitabile scelta del livello di difficoltà, tre disponibili e modificabili anche in corso di partita, ed alla lettura di un breve tutorial che in poche schermate spiega la semplice natura del gioco. Lo scopo dell’avventura è difendere a colpi di palle di neve una determinata porzione della città, come la scuola o la casa di Kenny, dall’assalto di vere e proprie ondate di nemici. I primi secondi di gioco ci permettono di prendere confidenza con l’ambientazione, mostrata con una sorta di mix tra una visuale dall’alto pura ed una laterale, e di conoscere le zone di attraversamento dei nemici. In questa breve fase (il conto alla rovescia ci impone poco ragionamento e riflessi saldi), si cominciano a piazzare le torrette di difesa fino all’esaurimento del denaro. All’arrivo dei primi assalti si osserva attivamente il lavoro delle nostre protezioni, è sempre possibile abbattere una torre e ricostruirla, migliorarla o sostituirla con una differente tipologia, e si contribuisce attivamente allo sterminio con il lancio di palle di neve. L’avventura comincia con il solo Stan e poco per volta si arricchisce della presenza di altri scorrettissimi compagni di avventura. Le ondate aumentano gradualmente di intensità fino al superamento di un singolo quadro ed al passaggio al successivo. Le linee nemiche, che malgrado gli sforzi superano le nostre difese, intaccano una sorta di barra vitale “cittadina” posta a bordo schermo.L’azione muta prepotentemente quando si ottengono tutti e quattro i ragazzini. I nostri eroi possono essere piazzati come una torre, in questo caso ci limitiamo a guidare direttamente il nostro preferito, oppure possono essere scambiati di continuo con la semplice pressione di un tasto a seconda dell’occasione e dell’abilità più utile. I quattro ragazzini possiedono inoltre un potere speciale che va attivato una sola volta per mondo. Stan Marsh ripristina parte della barra di energia, Eric Cartman provoca danni ai nemici, Kyle Broflovski aumenta temporaneamente velocità e potenza del gruppo e l’amatissimo Kenny McCormick ottiene monete utili per la costruzione di nuove torri. Ovviamente non mancano altre sorprese che preferiamo scopriate da soli.

Pel di carota contro hippieGraficamente South Park risulta fin troppo elementare, pur nello stile della serie, ma al tempo stesso funzionale. Molto spassose sono senza dubbio le varie tipologie di avversari. Si va da mucche imbestialite, a fanatici hippie con chitarra e capelloni, fino a piccoli gnomi. Ogni ondata di nemici, pur in una sorta di ripetitività di fondo, risulta piuttosto divertente da abbattere. Una ulteriore pagina tutorial ci informa sulle debolezze di ogni singolo avversario e sulle contromisure da adottare a fronte di un attacco.Una nota di merito va alle violente animazioni che ricordano il cartone animato pur senza scadere mai nel cattivo gusto. Dalla schermata delle opzioni è comunque possibile eliminare sia il sangue, sia l’uso di un linguaggio sopra le righe.Il parlato è ottimamente doppiato in inglese ed inevitabilmente infarcito di scorrettezze di ogni sorta. Tutte le schermate sono in lingua italiana così come i sottotitoli. La giocabilità di questo nuovo tower defense è piuttosto limitata in single player e dà il meglio di sé in compagnia di amici, sia in locale che tramite Xbox Live. Da soli si viene in alcune occasioni travolti dall’eccessiva irruenza dei nemici. In generale si ha la sensazione che la frenetica componente action alla lunga risulti troppo invadente rispetto alla fase strategica vera e propria. La longevità è discreta, grazie ai tre livelli di difficoltà ed alle sfide online.South Park Let’s Go Tower Defense Play! è un dignitoso strategico in tempo reale che basa però il proprio successo quasi esclusivamente sul carisma dei quattro bambinetti terribili e sullo stile ancora una volta irriverente. Dando un’occhiata alle coppe di fine stage capirete meglio cosa intendiamo. La petulante vocina di Cartman, seppur in inglese, o il bofonchiare di Kenny, rappresentano un marchio di fabbrica talmente inconfondibile da far dimenticare una struttura nel complesso semplicistica. Questo titolo divertirà pertanto gli amanti della serie animata, a patto che questi non odino di cuore il genere strategico in tempo reale, ma alla lunga potrebbe risultare insipido per tutti gli altri.

– Buona caratterizzazione dei personaggi

– Ottimo doppiaggio inglese

– Divertente in multiplayer

– Piuttosto limitato in single player

– Graficamente migliorabile

6.5

South Park Let’s Go Tower Defense Play! è uno strategico in tempo reale, con molti elementi action, ambientato nel mondo dei quattro bambini terribili: Stan, Cartman, Kyle e Kenny. Il titolo mostra fin dai primi livelli la propria struttura generale ed i punti di forza. Il carisma dei protagonisti e la solita inevitabile scorrettezza di fondo rendono gradevole un prodotto altrimenti molto semplicistico. La difesa dei territori cittadini da orde di improbabili nemici risulterebbe decisamente meno accattivante senza la licenza di South Park. La presenza di una piacevole modalità multiplayer risolleva un prodotto che, pur non facendo gridare al miracolo, svolge in maniera discreta il proprio compito.

La speranza è che questo sia solo una sorta di antipasto in attesa di un vero e proprio action game puro dedicato ai quattro alunni di scuola elementare più sfacciati di tutti gli Stati Uniti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione

Scoprite nella nostra recensione se il rilancio della saga di Ninja Gaiden è davvero riuscito o se qualcosa è andato storto: ecco com'è andata.

Immagine di Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata

Una skin ricognitore di Battlefield 6 sembra decisamente difficile da ottenere e sta divertendo la community per il suo aspetto.

Immagine di Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium

Il catalogo di PlayStation Plus si arricchisce oggi, 21 ottobre 2025, con una nuova e corposa ondata di titoli: scopri di quali giochi parliamo.

Immagine di PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ecco i giochi che lasciano PlayStation Plus a novembre 2025

Con l’arrivo di novembre, alcuni giochi su PlayStation Plus lasceranno spazio alle nuove aggiunte previste per il mese successivo.

Immagine di Ecco i giochi che lasciano PlayStation Plus a novembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Questo gioco ha venduto mezzo milione di copie in 3 giorni

Il picco di giocatori di Duckov ha rivaleggiato con il playtest di Arc Raiders durante il weekend e ha già venduto mezzo milione di copie.

Immagine di Questo gioco ha venduto mezzo milione di copie in 3 giorni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
  • #5
    Migliori occhiali gaming anti luce blu: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.