Recensione

Singstar Vol. 2

Avatar

a cura di andymonza

Il Verdetto di SpazioGames

7

Il concetto dietro Singstar è decisamente semplice: prendi il microfono, lascia partire la base, e scatenati. Come tutti i meta-videogiochi (e nella risma mettiamoci Wii Fit, Wii Sports, Brain Training e via discorrendo) la quantità di divertimento che si può trarne dipende solo ed esclusivamente dalla vostra fantasia e voglia di divertirvi. Se l’immagine di una persona sola che canta davanti alla tv può avere risvolti decisamente deprimenti, arrivate ad una festa con Singstar e microfoni e vedrete come cambierà l’atmosfera; oppure, potreste sempre convincere la nonna a duettare con voi su Pretty Fly for a White Guy, e vedere che succede.

Let’s sing the night awayA proposito di duetti, essi rappresentano una delle maggiori novità rispetto al precedente capitolo. Collegati due microfoni alla Playstation 3, sarà possibile cimentarsi in complesse armonie; ovviamente, tale sfida ha delle limitazioni: a parte il fatto di essere dedicata quasi esclusivamente a chi di canto qualcosa ne sa, pena evacuazione di intere feste, o nel peggiore dei casi danni alla cristalleria di casa, essa necessita di canzoni con tracce vocali che si incrociano.L’esecuzione rappresenta una discreta sfida e si rivela nel complesso decisamente divertente; senza contare che duettare romanticamente proprio con quella ragazza che vi piace può avere ottimi risvolti a livello sociale, a patto che siate dotati di corde vocali all’altezza.La nuova tracklist è decisamente varia e non presenta particolari difetti: ce n’è davvero per tutti i gusti, senza troppi “scivoloni” commerciali. Allo stesso tempo, ogni traccia è facilmente interpretabile, con divertimento assicurato anche per i principianti. Finalmente, una strizzata d’occhio anche al Belpaese: la tracklist contiene questa volta anche titoli in italiano, con artisti che passano dall’immancabile Tiziano Ferro, ai Subsonica, Max Gazzè, Niccolò Fabi ed altri ancora.Altra novità introdotta da questo seguito è la possibilità di interfacciare la Playstation 3 con una PSP, e godere così di un controllo remoto per l’accesso a SingStore (lo shop online dove acquistare e scaricare ormai più di 300 pezzi) ed a My Singstar Online (pagina ispirata a MySpace dove è possibile creare un profilo con le proprie performance).

When music meets styleIn Singstar 2 ritroviamo l’eccellente design dei menu che caratterizzava il predecessore: grafica pulita e caratterizzata da uno stile moderno e minimalista, che rende la navigazione estremamente pratica oltre che visivamente piacevole. I video, pur non essendo in alta definizione, mostrano un’ottima qualità complessiva. Le funzionalità online sono intatte, e si dividono tra possibilità di acquistare pezzi sullo Store e crearsi un completissimo profilo in stile Myspace.L’accessibilità rimane uno dei più grandi pregi e motivi di successo di Singstar; immaginate ad esempio che, durante una sessione di Singstar 2 vi venga voglia di cantare una canzone presente nel primo capitolo. Invece di riavviare il gioco, sarà sufficiente cambiare il volo il Blu Ray a partita in corso, et voilà, avrete la track list del predecessore a disposizione.Gli algoritmi atti a rilevare l’intonazione o meno della voce sono sempre sufficientemente sensibili, e si adattano perfettamente al livello di difficoltà selezionato.

Tracklist1. Aerosmith – Dude Looks Like a Lady2. Blur – Country House3. Bobby Brown – My Perogative4. Eminem – Without Me5. George Michael – Freedom ‘906. Gorillaz – Dare7. Gossip – Standing in the Way of Control8. Hot Chocolate – You Sexy Thing9. Kaiser Chiefs – Ruby10. Kool and the Gang – Celebration11. The Lovin’ Spoonful – Summer in the City12. Maximo Park – Our Velocity13. Morrisey – Suedehead14. Nirvanna – Lithium15. Panic! At The Disco – But It’s Better If You Do16. Paul McCartney & the Frog Chorus – We All Stand Together17. Pulp – Common People18. Radiohead – Street Spirit (Fade Out)19. Shakespears Sister – Stay20. Spandau Ballet – TRUE21. The Cure – Pictures of You22. The Killers – When You Were Young23. The Libertines – Can’t Stand Me Now24. The Mamas and The Papas – California Dreamin’25. The Offspring – Pretty Fly (For A White Guy)26. The Police – Don’t Stand So Close To Me27. The Proclaimers – I’m Gonna Be (500 Miles)28. Tom Jones with Mousse T – Sexbomb29. Tone Loc – Funky Cold Medina30. Young MC – Bust A Move

– Finalmente tracce in italiano

– Duetti ben realizzati

– Troppe poche novità rispetto al predecessore

7.0

Per quanto i duetti siano affascinanti ed i possessori di una PSP possano godere del remoto, nel complesso non ci sembra che i possessori del primo Singstar per Playstation 3 abbiano moltissime ragioni per acquistare questo Volume Due. Considerata poi la possibilità di scaricare quasi tutte le tracce di questa release tramite lo Store, ecco che le motivazioni sono ulteriormente ridotte.

Il consiglio va dunque a chi non si è ancora avvicinato alla serie, oppure a chi non è passato per il primo Singstar per Playstation 3, poiché in questo seguito troverà una nuova modalità e le tanto sospirate tracce in italiano.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.