SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

SingStar Radio 105

Advertisement

Avatar di Sage

a cura di Sage

Pubblicato il 29/01/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.7

Cantare imitando le star della musica più famose… forse è stato questo a decretare il successo di una saga come quella di SingStar e – in altri tempi – di aggeggi simil-tecnologici come il Karaoke. Ad oggi, si contano più di due milioni di copie vendute nel mondo di tutti i capitoli di SingStar. Una cifra da record, contando soprattutto che il titolo in questione non è l’ultimo Final Fantasy, ma un “party game” piuttosto divertente se giocato con gli amici.

SingStar?Per chi non sapesse neanche lontanamente di cosa parliamo quando ci riferiamo a SingStar, lo chiariamo subito. Il videogioco targato SCEE è, in poche parole, un karaoke particolarmente evoluto. Scopo del gioco è pertanto cantare i brani disponibili, leggendo il testo che comparirà nel corso dell’esecuzione della canzone insieme al videoclip. Non solo: mentre daremo libero sfogo alle nostre corde vocali, una specie di pentagramma (visibile nelle immagini) scandirà le nostre parole dando un giudizio momentaneo sulla qualità della nostra performance. Alla fine del brano, invece, ci attenderà un giudizio complessivo sulla nostra prestazione canora. Dimenticavo, per poter giocare è dunque necessario possedere un microfono da collegare ad una porta USB della Playstation 2. Niente paura: è disponibile in commercio una versione di SingStar 105 con ben due microfoni incorporati, solo che il tutto è venduto ad un prezzo più elevato: 49.90 €.

Ti ho già visto!Se SingStar Party presentava qualche cambiamento e miglioria – seppur non di rilievo – rispetto al primo SingStar, questa volta si fatica a vedere qualche mutamento notevole nel gameplay. Poche modifiche sono state apportate alle modalità di gioco, che peraltro sono rimaste le stesse di SingStar Party. Ricordiamole: una è riservata al gioco in singolo, ovvero agli assoli. Se non si vuole essere giudicati dal gioco e cantare liberamente, ci si può cimentare nella modalità “Freestyle”, a uno o a due giocatori. E sempre a proposito di modalità a più giocatori, in SingStar 105 ce ne sono, oltre alla “Freestyle”, ben tre: la prima, chiamata “Passa il microfono”, permetterà ad un altro giocatore di prendere, nel corso dell’esecuzione di un altro compagno, il microfono in mano per poter proseguire il canto. La seconda, “Battaglia”, è invece una vera e propria sfida competitiva tra due concorrenti: entrambi canteranno contemporaneamente uno stesso brano e il più bravo vincerà. Infine, l’ultima modalità, “Duetto”, consentirà a due giocatori di eseguire uno stessa canzone accumulando un punteggio totale, in base alla bravura di entrambi i “singer”.

Alla terza edizione…Poche, come già detto, le aggiunte apportate a tali modalità; si contano infatti solo due effettive nuove opzioni di gioco: la “Medley” (una specie di mini-modalità) e la possibilità di rappare. La “Medley”, come suggerisce il titolo (miscuglio, in italiano), dà la possibilità di cantare ritornelli di più canzoni, uno dietro l’altro, evitando di cantare i brani completi. Tale opzione è offerta soprattutto nella modalità “Passa il microfono”.In secundis, ci è offerta la possibilità di “rappare” alcune canzoni in determinati momenti: questa volta imitare il cantante sarà più difficile, ma se ci dimostreremo all’altezza, miglioreremo il nostro punteggio. D’altro canto, se proprio odiamo il rap e il solo pensiero di doverlo eseguire in prima persona ci dà la nausea, basta debilitare la funzione e il gioco non vi giudicherà durante tali momenti. Senza contare che è possibile filtrare le canzoni che più di tutte contengono sezioni rap. Poco, in definitiva, è stato aggiunto. E il motivo che giustifica l’acquisto di questa nuova versione di SingStar, si sa, è uno solo: i nuovi brani disponibili. Trenta in tutto, come al solito, questa volta fanno capolino molte canzoni italiane, molte di più se paragonate al passato (vi rimando alla lista completa, per problemi di spazio, al sito ufficiale del gioco). A dire il vero, il problema non è tanto nella varietà delle canzoni (ce ne sono per tutti i gusti), ma nel loro ridotto numero: è un difetto che SingStar si trascina dal primo episodio. Commercialmente non è certo conveniente inserire troppe canzoni in una sola versione e poi, in fondo, se il titolo viene venduto sempre a prezzo ridotto, perché non spendere qualche euro una volta ancora? Si sa, logica commerciale e puro divertimento raramente vanno d’accordo, e qui siamo di fronte ad un esempio lampante. Tuttavia, se ogni nuova versione di SingStar non brilla per innovazione, d’altro canto, in virtù della particolare natura del gioco, il divertimento che sa regalare – più che altro in compagnia di amici – è veramente notevole. Tanto da riuscire a far dimenticare anche lo scarso numero di brani da storpiare (scusate, ma è così nella maggior parte dei casi!).

– Molto divertente in compagnia di amici

– Prezzo budget

– Nuove canzoni…

– … ma pur sempre poche

– Novità pressoché assenti

– Single player piuttosto noioso

6.7

SingStar 105 compie un leggero passo indietro. Se da un lato il suo fascino rimane pressoché intatto (anche se avrebbe giovato qualche altra modalità, magari), da un altro si comincia ad avvertire una certa insofferenza su alcune scelte: numero di brani sempre identico, mancanza di serie innovazioni e – chi può dirlo – un prezzo budget di 29.90 € che rischia paradossalmente di essere troppo elevato rispetto al gioco che offre. Tutto sommato, una versione con solo 30 canzoni diverse rispetto a SingStar Party. Il voto, tuttavia, non è molto più basso del solito, proprio per l’alta quantità di divertimento che SingStar sa ad ogni modo regalare. E questo non è mai da sottovalutare in un videogame.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori

Mafia: Terra Madre riceverà presto un importante aggiornamento gratuito che introdurrà la tanto attesa modalità Free Ride.

Immagine di Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?

Nel caso di Metal Gear Solid Delta Konami sembra voler proporre un’alternativa, che conviva con l’originale Snake Eater.

Immagine di Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?

Fable, da anni in sviluppo, non sarà presente a Gamescom 2025. Ciò lascia presagire un ulteriore rinvio del gioco al prossimo anno.

Immagine di Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Call of Duty: Black Ops 7 su Switch 2 sarà a Gamescom?

Call of Duty: Black Ops 7 sarà mostrato durante l’Opening Night Live di Gamescom, ma i giocatori Switch 2 farebbero meglio a non farsi troppe illusioni.

Immagine di Call of Duty: Black Ops 7 su Switch 2 sarà a Gamescom?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Armored Core 6, una boss fight contiene un segreto che non tutti conoscono

In Armored Core 6, Swinburne può arrendersi durante la missione, ma i giocatori hanno scoperto un modo per eliminarlo comunque.

Immagine di Armored Core 6, una boss fight contiene un segreto che non tutti conoscono
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
  • #5
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.