SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Shadow Man 2

Advertisement

Avatar di Massimo

a cura di Massimo

Pubblicato il 18/03/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

“Questa è la terra dei morti, la terra perduta, il nulla che giace oltre i cancelli della morte. Qui l’onnipotente buio alla radice di tutte le cose diventa vero e vivo. Ciò che vediamo nelle terre dell’oltre tomba è vuoto come gli occhi di un cadavere, freddo come i raggi di una stella morente…”Libro della Rivelazione, Capitolo 12, Versetto 7

La Terra dei MortiQuesto è più o meno il testo scritto all’ingresso della terra dei Morti e, ora che ci penso, anche sul cartello in pelle umana sulla porta dell’ufficio di Luca…, Mmmhhh, strano…, beh, dicevo, una frase emblematica di quello che è il mondo dell’aldilà, la dimensione oscura, il regno delle anime perdute, sospese a metà fra la vita e la morte, l’universo angoscioso di Shadowman. Ancora una volta ci ritroveremo a vestire i panni di Mike LeRoi, ed anche in questo 2econd Coming, la trama ricoprirà un ruolo fondamentale, adulta. Nel precedente capitolo dovevamo impedire l’Armageddon, l’Apocalisse, l’Avvento del Male sulla terra e la sua distruzione ad opera di un potentissimo demone, Legione, aiutato da cinque dei peggiori criminali e serial killer della storia, fra cui addirittura quel simpaticone di Jack lo Squartatore.

Io sono Michael LeRoiMa chi è Michael LeRoi? E’ un personaggio della Marvel protagonista di uno splendido fumetto. Tutta l’angoscia, l’ambientazione dark, l’azione della serie a fumetti è stata egregiamente riproposta dalla Acclaim nel gioco, con le figure sottili e deformi, distorte, tipiche della dimensione oscura realizzata magistralmente su carta, in china dal disegnatore del fumetto. L’eroe del gioco, Mike LeRoi, vive a New Orleans, ed è uno studente fallito di letteratura inglese, ridotto in miseria dal gioco d’azzardo e dall’alcol, il quale tenta la fortuna trasferendosi a Chicago dove intrapende la carriera di tassista. Nel 1991, mentre è in servizio, un cliente viene assassinato sul suo taxi dalla malavita locale. Il povero Mike, spavetato, subito dopo si accorge che sul sedile di dietro, accanto al cadavere, giace una valigetta. Incuriosito la apre e scopre che all’interno ci sono la bellezza di 20000 dollari! Il nostro eroe approfitta quindi dell’occasione, poco prima che arrivi la polizia afferra la valigetta, abbandona il taxi e se ne ritorna a New Orleans dove conta di ripagare i debiti e di finanziare finalmente un’operazione delicata di cui il suo fratellino Luke ha disperato bisogno. Ma la banda responsabile dell’omicidio del suo cliente ha agganci dovunque. Lo rintraccia e inizia a minacciarlo di morte. Mike chiede allora la protezione ad un sacerdote voodoo, il quale gliela concede. Ora l’uomo è protetto dalla morte. La banda però non ha scrupoli e mentre il povero Mike si trova con i parenti subisce un grave attentato dove perdono la vita il fratellino e altri componenti della famiglia. Solo lui ne esce miracolosamente illeso. Beh, diciamo in parte illeso, visto che è morto! Presto infatti Mike si rende conto che era meglio morire davvero, piuttosto che salvarsi: il “simpatico” sacerdote che doveva proteggerlo gli ha in realtà lanciato una maledizione, privandolo della memoria e rendendolo suo schiavo, trasformandolo in realtà in uno zombi, non quello della Tv o della serie Resident Evil, ma quello più vicino alla tradizione voodoo, con il malcapitato morto-vivente in grado di agire come una persona viva, e obbligandolo ad agire come assassino su commissione. Fortuna per LeRoi che Mama Nettie, una sacerdotessa buona, decide di aiutarlo impiantandogli nel torace la Maschera delle Ombre, che gli restituisce ogni ricordo, lo libera dalla schiavitù e gli permette di trasformarsi in ShadowMan, una sorta di eroe voodoo immortale capace di passare alternativamente dal mondo dei vivi alla Terra dei Morti. Ma ogni cosa ha un prezzo, anche per le maghe buone, così la donna affida un incarico all’ex-tassista. Il compito che Mama Nettie affida a ShadowMan, è di dare la caccia a cinque terribili serial killer, un paio dei quali già defunti (!) che sembrano essere collegati niente meno che con un oscura profezia, l’Avvento dei Demoni sulla terra guidati dal loro leader, Legione, portatore dell’Armageddon, la Fine del Mondo!

Bentornati all’inferno!Il concetto di gioco è rimasto sostanzialmente invariato rispetto all’originale, dalla trasformazione in ShadowMan di Mike ad alcune locazioni di Deadside, che dovremo ripercorrere e riesplorare, come per esempio la Lousiana, terra arcana e magica, impregnata fino alle ossa di magia voodoo, che sarà solo uno dei tanti sfondi che vi vedranno combattere le note legioni dei Deadworms e dei Grigori, per l’occasione però completamente ridisegnata dai grafici in maniera ancora più sconvolgente. Gli scenari vecchi e nuovi, che vanno dalla vecchia Irlanda, alla fredda Russia, passando per la Gran Bretagna, sono stati realizzati in maniera quasi impeccabile, grazie anche al nuovo engine grafico messo a disposizione della Acclaim, con effetti atmosferici tipo la pioggia gestiti in tempo reale e semplicemente magnifici. Ci sono moltissimi poligoni su schermo e textures dettagliate, con il protagonista, Mike, che ha subito un profondo restyling grafico ed ora appare molto più dettagliato e diverso nel suo passaggio fra il regno dei morti e quello dei vivi. Nel primo caso è come al solito scheletrico, anche se più “cadaverico” del solito, con tanto di maschera su panza, nel seondo appare finalmente più normale, muscoloso e vivo. Ma anche tutti gli altri personaggi, come è lecito aspettarsi da una produzione seria, sono ben definiti ed animati, con movimenti realistici e fluidi che danno all’insieme un non xo che di credibilità, e rendono, per qualità realizzativa, l’aspetto estetico il più fedele possibile al fumetto originale. Anche lo stesso ShadowMan sarà rappresentato in tutto il suo splendore, con armi e mosse tipiche dell’eroe Marvel, con poteri soprannaturali indispensabili per sfuggire agli omnipresenti nemici di 2econd Coming.

Restyling totaleMa il restyling del gioco non si è limitato al solo aspetto estetico. L’intelligenza artificiale degli stessi Deadworms e Grigori è stata rinnovata ed ora appare molto più vera, credibile. I demoni di turno adesso saranno in grado di muoversi indipendentemente l’uno dall’altro e di tendervi trappole ed imboscate, e non si limiteranno più ad agire in massa attaccandovi senza usare il cervello! Un esempio? Nel primo capitolo se venivate avvistati da un nemico, egli o vi attaccava da lontano, se possedeva la capacità di sparare fiamme o altro, oppure strillava in attesa di piombarvi addosso di corsa. Ora i simpaticoni zitti, zitti, prenderanno posizione dietro qualche roccia, salvo poi tendervi un’imboscata! Oppure daranno l’allarme e torneranno poco dopo con decine di compari pronti a farvi la festa. A me è capitata la seconda e devo dirvi che è stato il caos! Questo esempio può farvi capire la difficoltà che riscontrerete nel giocare a questo ShadowMan 2, un titolo che vi farà sudare, e parecchio, prima di poterlo finire ed assistere così ai diversi finali presenti, che cambiano a seconda di come avrete affrontato l’avventura e delle decisioni prese per il suo proseguo. Da sottolineare infine la nuova colonna sonora carica di tensione e capace di interagire dinamicamente con l’ambiente, per non parlare della nuova telecamera, che vi permetterà di “vedere” con gli occhi dei nemici prima che essi vi si lancino contro, anche se ancora non ho capito bene come far funzionare la cosa…

– Grande longevità con oltre 30+ ore di gioco

– Grande trama e impostazione dal taglio cinematografico

– Effetti in Real-time

– Grande IA dei nemici

Alla lunga potrebbe stancare

8

ShadowMan 2econd Coming è sicuramente un ottimo gioco. Vanta di sicuro una grafica ben curata, una IA dei nemici splendidamente sviluppata, effetti speciali ed atmosferici gestiti completamente in tempo reale ed una trama avvincente e matura. Ambientazioni angoscianti e suoni agghiaccianti. Per il mio modo di vedere un capolavoro. Se vi è piaciuto il primo, la sua atmosfera, la sua trama, impazzirete per questo secondo episodio ancora più bello del precedente. Mike LeRoi vi aspetta a Deadside, raggiungetelo! Uno dei titoli migliori per PS2.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità

Sony ha deciso di affrontare la criticità di "compatibilità" universale con un aggiornamento del sistema PlayStation 5 e DualSense.

Immagine di PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?

Le prime immagini comparative di Super Mario Galaxy stanno rivelando miglioramenti tecnici più sostanziali di quanto Nintendo ha espresso.

Immagine di Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre

Xbox Game Pass: ecco i nuovi arrivi di settembre e ottobre, tra cui Hades, Visions of Mana e Deep Rock Galactic: Survivor.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese

Xbox Game Pass: quattro giochi lasceranno il catalogo a fine settembre, ma l’addio è meno doloroso del previsto. Leggi i dettagli.

Immagine di Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia

Il secondo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong è arrivato nella versione beta pubblica di Steam. Vediamo i cambiamenti.

Immagine di Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.