Il Verdetto di SpazioGames
Ci sono titoli nell’immenso universo dei videogiochi che hanno avuto l’onore di lasciare il segno in maniera indelebile, nella mente e nel cuore di moltissimi giocatori. In questa categoria rientra di diritto la saga rallistica più famosa al mondo: Sega Rally. Quando il primo capitolo uscì in versione arcade e successivamente su Saturn, tantissimi ragazzi furono rapiti dalla sua immediatezza e da un comparto tecnico che per il periodo era qualcosa di strabiliante. A distanza di 16 anni la saga può contare due sequel e un capitolo chiamato Sega Rally Revo che ha avuto l’onere/onore di far esordire il brand nell’attuale generazione di console. L’arrivo di un capitolo per Xbox live Arcade ha incuriosito talmente tanto da alimentare un discreto hype nei tanti fan.
Start your engine!Sega Rally Online Arcade si dimostra fin da subito quello che la maggior parte degli appassionati aspettavano, un grosso tributo in salsa HD nei confronti della serie. Non aspettatevi novità sostanziali, piuttosto tanti contenuti presi di peso dai vecchi capitoli e riadattati all’attuale generazione. Le modalità di gioco all’interno delle quali possiamo cimentarci sono diverse. La più importante Campionato, ricalca gli stilemi della versione arcade, in cui dovremo affrontare su una serie di 3 circuiti, i soliti 21 avversari e in caso di vittoria affrontare la stage segreto. Non può mancare ovviamente la classica modalità Gara Rapida, in cui siamo liberi di settare tutti i parametri a noi graditi e buttarci subito nella mischia. Per gli amanti di cronometri e record invece, la modalità Attacco al Tempo, vi darà la possibilità di sfidare tutti i provetti piloti del mondo grazie alla possibilità di scaricare i ghost dei record migliori fatti sulle varie piste. Ad arricchire l’offerta per giocatore singolo vi è anche la modalità Classica in cui potremo usare 3 degli elementi che hanno fatto la storia ed alimentato la fama della saga: la Toyota Celica, la Lancia Delta HF e la pista più famosa in assoluto Desert, che per l’occasione ha subito un importante restyling grafico. Non meno importante risulta, nell’economia del gioco, la componente multiplayer grazie alla possibilità di sfidare un amico in locale oppure fino a cinque giocatori online, in appassionati sfide all’ultima derapata, anche se qualche opzione multigiocatore in più avrebbe fatto sicuramente piacere, oltre alla classica gara.
L’arcade per eccellenzaIndipendentemente dalla modalità di gioco a voi congeniale, il gameplay del titolo riprende pedissequamente lo stile che da sempre offre la serie. Scordatevi quindi tutte le leggi fisiche che governano le vere macchine da rally, l’unica cosa che conta davvero in Sega Rally Online Arcade è tenere il dito ben premuto sul grilletto dell’acceleratore e andare più veloci degli altri tagliando per primi il traguardo! Ovviamente questa vena marcatamente arcade è data anche dall’estrema semplicità di comandi e dalle esigue differenze che troveremo nel governare i mezzi di gioco sulle diverse superfici delle varie piste. L’unica incognita che potrebbe portare grattacapi al giocatore, aumentando cosi la difficoltà, è l’impostazione del cambio manuale.In termini di contenuti il titolo offre oltre alle diverse modalità sopracitate un discreto parco macchine (12 vetture) con alcune assolutamente inedite per la serie come le Dune Buggy e altre già conosciute come: Subaru, Peugeot e Skoda. Unica pecca sotto questo aspetto risiede nell’esiguo numero di piste presenti nel titolo, solamente 5 tutte riprese dai precedenti capitoli. Nonostante l’estrema varietà di cui godono, sia in termini di design del tracciato che di location, alla lunga potrebbero annoiare il giocatore.
Sole, mare, amore: lo stile SEGA ritornaSotto il profilo squisitamente tecnico Sega Rally Online Arcade è una vera gioia per gli occhi, soprattutto se lo si colloca all’interno del parco titoli presenti nel mercato Arcade. Il motore grafico utilizzato dagli sviluppatori è lo stesso dell’ultimo capitolo uscito su console, ad eccezione di un leggero downgrade dei dettagli a bordo pista e di una deformazione della terra e del fango meno impattante, elemento che non influisce in maniera drastica sulla guida. Assolutamente belli da vedere risultano i vari effetti particellari e i più che discreti effetti di luce dati dai vari contrasti del sole sulla carrozzeria. Purtroppo lo stesso non si può dire dell’audio: la campionatura dei mezzi e le musiche dei vari menu, risultano decisamente anonime e poche incisive, dando quasi la sensazione di appartenere a qualche generazione passata. Decisamente impeccabile invece risulta il lavoro di ottimizzazione attuato dagli sviluppatori grazie ai 30 fps costanti che regalano un senso di velocità più che buono al mezzo e un net code assolutamente stabile, anche con il massimo dei giocatori, che rende onore all’importante componente online del gioco esplicata anche nel titolo stesso.
– Diverte e immediato.
– Comparto video di assoluto spessore.
– Alcune chicche che faranno piacere ai fan.
– E’ Sega Rally!!
– Comparto Audio non all’altezza delle altre componenti del gioco.
– 5 piste sono poche.
– La sua vena estremamente arcade potrebbe non piacere a tutti!
8.0
Sega Rally Online Arcade è quello che tutti i fan si aspettano da un gioco che porta questo nome. Un titolo immediato, diverte e che rende onore alla saga. A tutto questo si aggiunge una notevole componente tecnica e una varietà dell’offerta di gioco sia in singolo che in multiplayer, che regala al titolo una longevità mai percepita nelle precedenti incarnazioni. Inoltre un prezzo piuttosto aggressivo (800 Ms Point) dipana qualsiasi dubbio sulla effettiva qualità dell’ultimo progetto SEGA. Consigliato a tutti gli amanti delle quattro ruote.