Recensione

Scrap Metal

Avatar

a cura di Melkor

Il Verdetto di SpazioGames

7

Se qualcuno ha avuto la fortuna ad inizio anni novanta di provare la serie di videogiochi derivanti dal successo commerciale delle Micro Machines, sicuramente riuscirà in pochi minuti a carpire l’essenza reale di Scrap Metal. Questo gioco di guida arcade con visuale isometrica apparso da pochi giorni sul Live Arcade cerca di rimuovere qualche ragnatela da un genere oramai passato cercando di offrire un’esperienza divertente o comunque qualche ora di spensieratezza, magari assieme ad amici. Vedremo nel corso di questa recensione se il gioco varrà la candela e se i 1200 punti che Microsoft richiede per il titolo in questione risultino un investimento degno di nota.

Meglio un mitragliatore o il lanciafiamme?Grazie al breve quanto fondamentale tutorial iniziale vi troverete catapultati in una vera e propria guerriglia da strada mascherata da gara sportiva. L’unica arma che avrete a disposizione sarà la vostra autovettura e grazie ad essa dovrete non solo riuscire a piazzarvi in una posizione dignitosa, ma anche “gestire i vostri avversari” con la violenza cercando di gettarli fuori strada o di abbatterli definitivamente a suon di colpi di mortaio. La prima auto che potrete utilizzare sarà un maggiolino dotato di mitraglietta e ben presto vi renderete conto che vincere non sarà una questione molto semplice. Grazie ad un elementare (forse fin troppo) sistema di potenziamento potrete incrementare alcune stats come velocità o resistenza semplicemente utilizzando i punti ottenuti dalle competizioni e questo allungherà leggermente la vita delle vostre vetture anche se inevitabilmente dopo un tot di missioni sarete costretti a sostituirle con modelli migliori. Portando a casa le varie sfide frontali che incontrerete, ma anche distruggendo le vetture avversarie queste entreranno a fare parte del vostro “potenziale” garage. Bisogna utilizzare il periodo ipotetico in quanto fra tutte le scelte che avrete a disposizione solo tre auto alla volta potranno entrare a fare parte della vostra scuderia e questo vi costringerà a dover scegliere sulla base non solo delle vostre preferenze ma anche delle necessità. Oltre agli upgrade all’interno del menù visualizzabile all’interno del garage è comunque presente l’immancabile customizzazione dei veicoli, limitata tuttavia al colore in pieno stile arcade puro.Entrando nel dettaglio vero e proprio i percorsi a disposizione saranno otto, ma ognuno di essi sarà suddiviso in numerose prove che spazieranno dalla semplice gara competitiva alle sfide che strizzano l’occhio alla saga dei Destruction Derby fino a degli scontri frontali che vi obbligheranno a battervi fino all’ultimo sangue contro rivali sempre più ostici con l’obbligo di tenere sempre sotto controllo il timer che, una volta raggiunto lo zero, porterà inesorabilmente al game over. Il vostro risultato sarà suddiviso come sempre seguendo la classificazione classica delle medaglie e se basterà il bronzo per avanzare alla missione successiva, solo conquistando tutti gli ori potrete potenziare al massimo ogni vostro veicolo e dare filo da torcere ai vostri avversari.Come detto in precedenza avrete un vero arsenale a vostro disposizione ed ogni auto sarà caratterizzata da una precisa potenza di fuoco che spazierà dalla classica mitragliatrice fino ad un lanciafiamme il cui raggio di azione potrà essere aumentato passando per una vera e propria sega che uscirà dal vostro cofano e che ridurrà a brandelli qualsiasi ostacolo vi si pari dinanzi. In un titolo del genere non potevano mancare i power up, limitati tuttavia alla semplice cura, molto utile nelle occasioni più concitate, al turbo ed al potentissimo colpo mortale, oggetto che causerà il temibile “one shot one kill”, facendo in questo modo realmente la differenza qualunque sia il vostro obiettivo.Ad arricchire l’offerta degli Slick Entertainment ecco arrivare un ricco multiplayer, sia locale che online, il quale sarà suddiviso in tantissime missioni le quali renderanno il titolo molto vicino ad uno sparatutto a squadre che ad un gioco di guida. Il tutto permeato da uno stile dinamico e da tanta azione.

Meglio la gloria o la distruzione?Dal punto di vista tecnico Scrap Metal riesce ad offrire nel complesso una buona esperienza di gioco grazie a delle buone texture e soprattutto ad un buon livello di dettaglio all’interno dei circuiti. Discreti gli effetti visivi come le esplosioni e forse non si poteva chiedere di più ad un titolo Arcade che non può comunque essere avvantaggiato dal supporto del DVD: Unico difetto tecnico è rappresentato dalla telecamera la quale non riesce sempre ad essere reattiva ed a seguire in maniera efficace la vostra vettura portando molte volte ad una gara caratterizzata, soprattutto nei primi giri, da momenti nei quali non saprete bene dove curvare, portando inevitabilmente i vostri avversari ad avere un buon vantaggio. Ovviamente andando avanti con le gare i circuiti (molto piccoli in armonia con lo stile del titolo) saranno facilmente schematizzabili portando ben presto a dei match basati più sulla memoria che sulla vostra effettiva abilità. Anche il sistema di controllo può essere definito “minimalista” ed ecco che ai grilletti di destra e sinistra sono assegnati rispettivamente l’accelerazione ed il freno mentre il tasto B rappresenterà il vostro freno a mano, raramente utilizzabile se non in situazioni estreme. Molto utile, soprattutto nelle fasi iniziali, sarà la possibilità di portare nuovamente la vettura in pista mediante la pressione del tasti Y al fine di evitare tediose quanto lunghe retromarce le quali causeranno solamente una grande perdita di tempo. I power up saranno evidenziati da frecce le quali vi indicheranno la loro posizione mentre grazie al tasto A potrete utilizzare la vostra potenza di fuoco, anche se bisognerà stare molto attenti a dosarla in quanto, qualunque sia la vostra arma, questa avrà sempre lo stesso livello di riscaldamento e rincorrere per dieci giri un avversario per poi trovarsi disarmati alle sue spalle potrebbe non essere una buona prospettiva.Non ci resta che segnalare un comparto sonoro ricco di effetti e dallo stile rock nonché la totale localizzazione in italiano, due aspetti che potrebbero rappresentare la classica ciliegina sulla torna.Possiamo quindi concludere considerando Scrap Metal un simpatico passatempo che accompagnerà molte vostre ore e che, se accompagnato da qualche sessione multiplayer, potrebbe avere una longevità maggiore del previsto.L’importante è restare in pista integri….

– Tante modalità di gioco

– Multiplayer sia in locale che online

– Tecnicamente buono

– A volte potrebbe risultare difficile

– Telecamera non sempre all’altezza

7.0

Scrap Metal è un titolo interessante che, pur palesando una struttura alquanto semplificata, riesce ad offrire un buon grado di divertimento grazie alle numerose gare a disposizione e soprattutto mediante l’utilizzo di sfide sempre differenti. Buono il sistema di controllo, mentre poteva essere migliorato il sistema di telecamere, non sempre presente durante i momenti più concitati. Anche tecnicamente il titolo dei Slick Entertainment riesce ad offrire un buon prodotto anche se la sensazione è che si poteva fare ancora qualche cosa in più al fine di rendere il gioco competitivo al 100%. Nonostante tutto l’investimento di 1200 Microsoft Points può dirsi consigliato anche se per un titolo di questo genere anche 800 punti sarebbero bastati. Fondamentale al fine di una valutazione positiva è la presenta della modalità multiplayer che, grazie a tantissime possibilità di sfida, riesce ad incrementare esponenzialmente la longevità anche se trovare sempre partite online potrebbe alla lunga risultare un problema. Possiamo quindi consigliare il titolo a coloro che, in un periodo di killer application, vogliono passare qualche minuto rilassandosi con un prodotto molto semplice, ma che nella sua semplicità riesce a colpire nel segno. Un gioco che sembra fare un salto nel passato e che proprio per questo potrebbe essere apprezzato da molti.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.