SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Pokémon MD: I Portali dell'infinito

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 12/05/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

Pokémon e Nintendo è un po’ come dire latte e caffè, patatine e ketchup, o, per rimanere in ambito videoludico, Capcom e DLC al day one.Il 3DS, nonostante gli oltre due anni di vita, ha finora ospitato meno titoli legati ai mostriciattoli da collezione rispetto suoi predecessori, ma, già a partire dall’annunciata nuova stagione, le cose sembra stiano per cambiare.Pokémon Mystery Dungeon: i Portali dell’Infinito (da ora in poi solo PMD) giunge quindi come antipasto rispetto alla prossima scorpacciata, e tenta di placare la fame della nutrita schiera di fan della saga.Varrà la pena assaggiare o meglio non rovinarsi lo stomaco in attesa del piatto forte?

Poké-incubo!Svegliarsi nei panni di un Pokémon potrebbe essere uno dei peggiori incubi che possano capitare, ma potendo scegliere almeno il vostro aspetto tra 5 diversi animaletti e fare lo stesso col vostro fedele compagno di avventura, allora (forse) le cose sono meno peggio di quanto sembrino.Passato il disorientamento dei primi dialoghi, il protagonista si trova a Villaristoro, ridente villaggio Pokémon la cui tranquillità è minacciata dall’improvvisa apparizione di una serie di dungeon senza fine, popolati da creature non certo ben intenzionate, e all’interno dei quali molti poveri Pokémon hanno perso l’orientamento.Visto il target palesemente molto giovane del titolo, non staremo certo a cavillare sulla bontà o la complessità dell’intreccio narrativo, ma non possiamo proprio esimerci dal denunciarne la clamorosa insensatezza, in termini di quantità e inutilità di dialoghi.Anche i più giovani si stuferanno presto del continuo blaterare dei protagonisti, ma non potranno far nulla né per saltare i dialoghi né tantomeno per accelerarne almeno il corso, con risultati nefasti sul ritmo finale della produzione.Nonostante sapessimo che non serviva, dopo solo un paio d’ore di ridondanti e prolissi scambi di battute, ci siamo sorpresi a pigiare forsennatamente il tasto A nella vana speranza di velocizzare il tutto.

Su e giù per i dungeonLa struttura di gioco è collaudata e non si discosta, a parte un paio di piccole divagazioni, da quanto già visto precedentemente su Gameboy Advance, con un tentativo un po’ all’acqua di rose di fondere lo charme e la riconoscibilità del franchise Pokémon con un genere molto di nicchia, il cosiddetto roguelike, che, nonostante il buon successo riscosso presso l’utenza PC e nel Sol Levante, ha sempre faticato ad imporsi anche su console in occidente, probabilmente a causa della scarsa accessibilità e della ripetitività insita nella sua struttura.Anche in PMD il giocatore avrà accesso ad una gran quantità di dungeon generati casualmente, ricolmi di mostri, stanze piene di tesori e scorciatoie utili a risparmiare qualche secondo, senza l’assillo della fame (marchio distintivo di molti prodotti del genere, che costringe a tornare in superficie di quando in quando per rifornirsi di cibarie), ma con un party che più che essere di aiuto rivela presto la sua natura di palla al piede all’interno del gameplay.I Pokémon che ci accompagneranno nel corso della nostra avventura non saranno direttamente controllabili dal giocatore, e faranno del loro meglio per interpretare al peggio i comandi generici loro impartibili: la loro gestione delle mosse speciali è pessima, visto che si dilettano ad usarle contro nemici di basso livello o già in fin di vita, e la loro capacità di uscire indenni dalle frequenti esplorazioni del piano su cui si trova il giocatore è praticamente nulla, caratteristica che li rende inaffidabili e non solo inutili, ma anche dannosi a lungo termine, perché la loro presenza finirà col detrarre divertimento all’esperienza, finendo col far recitare al giocatore il ruolo di baby sitter più che di condottiero.Il tutto si risolve quindi in sessioni piatte e poco entusiasmanti, con l’esplorazione castrata dallo scarso appeal di dungeon procedurali tutti uguali e il sistema di combattimento i cui spunti tattici sono annacquati da una delle peggiori intelligenze artificiali viste finora su 3DS.Giocoforza, la varietà delle missioni rimane un miraggio, e gli unici due elementi che tentano di risollevare la giocabilità sono il minigioco che sblocca man mano la costruzione di nuovi parti del villaggio di Villaristoro, di pari passo con l’avanzare della nostra percentuale di completamento del titolo, e la presenza della funzione Metaportali, che, sfruttando le fotocamere di Nintendo 3DS, offre al giocatore infiniti dungeon basati sulla forma e il colore di oggetti circolari presi dalla nostra vita quotidiana.Dobbiamo comunque segnalare, probabilmente a causa della scarsa qualità delle fotocamere in dotazione, una certa difficoltà nello scansionare alcuni oggetti, come ad esempio una grossa arancia o la pallina preferita del cane.

Finezze tecnicheNonostante tutte queste incertezze a livello di gameplay e appeal generale, la presentazione dell’ultima fatica di Chunsoft è gradevole, con una buona implementazione dell’effetto 3D (i nipotini ne saranno sicuramente entusiasti) e una realizzazione tridimensionale più che sufficiente, che di sicuro costituisce una buona base per i lavori futuri.I modelli sono molto semplici, ma non senza stile, e le animazioni buffe e a tema con la generale leggerezza del titolo.Molto vivace la palette di colori, e sufficientemente stabile il motore di gioco, che , sebbene a dir la verità non venga quasi mai sollecitato in maniera impegnativa, dirige le azioni a schermo senza imbarazzi.Ci spiace constatare che se altrettanta cura fosse stata posta in elementi focali della produzione, non staremmo parlando di quella che è, a conti fatti, una sonora bocciatura.Nota di merito per la longevità, perché, ammesso che si abbia la pazienza e la voglia di proseguire nell’avventura, questa ci terrà occupati per un monte ore considerevole (all’incirca tra le 30 e le 40) considerando il target e la console di riferimento.

– Buon uso delle feature e delle capacità di Nintendo 3DS

– Ottima longevità

– Dialoghi interminabili

– Struttura di gioco eccessivamente impoverita

– Pessima IA del party

– Dungeon pericolosamente simili gli uni agli altri

5.5

Pur considerandone la natura spensierata e il target decisamente giovane, PMD si rivela una delusione, perché nel suo tentativo di rendere accessibile un genere decisamente di nicchia finisce con il diluirne troppo i contenuti, perdendo per strada importanti punti di riferimento e offrendo un’esperienza di gioco noiosa e priva di ritmo, seppur molto longeva.

Non bastano una buona veste grafica e la trovata dei Metaportali a dare sapore ad una pietanza alla meglio insipida, quando non totalmente insapore.

Siamo sicuri che i dati di vendita saranno comunque lusinghieri (dopo tutto, ci sono i Pokémon), ma ciò non toglie che, in attesa della portata principale che arriverà pare nel prossimo autunno, l’antipasto è alquanto indigesto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077

CD Projekt RED chiarisce che l'annuncio del 4 settembre per Cyberpunk 2077 non riguarderà nuove patch o contenuti aggiuntivi per il gioco.

Immagine di CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Guillermo del Toro riceve il Leone d'Oro alla carriera

Venezia abbraccia le creature di Guillermo Del Toro premiando il regista e il suo immaginario fantastico ma estremamente realista.

Immagine di Guillermo del Toro riceve il Leone d'Oro alla carriera
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita

Secondo un nuovo report di Bloomberg, Take-Two era in trattativa con Xbox per provare ad acquisire l'IP Perfect Dark e salvare il reboot.

Immagine di Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.