SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Outrun 2006: Coast 2 Coast

Advertisement

Avatar di Iori Yagami

a cura di Iori Yagami

Pubblicato il 28/07/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Outrun è un nome ormai entrato nella leggenda dei videogiochi. Stupisce il fatto che il suo creatore Yu Suzuki ci abbia messo 18 anni per realizzare finalmente un seguito di quel capolavoro dei racing game arcade che fu Outrun, almeno visto il successo senza precedenti ottenuto dal coin-op originale. E dopo il bellissimo e divertente Outrun 2, ecco arrivare una versione aggiornata del nuovo capolavoro di guida arcade: Outrun 2006 – Coast 2 Coast.Il titolo, al contrario di Outrun 2 (esclusiva Xbox), è uscito multipiattaforma e dopo aver deliziato i possessori delle console di Microsoft e Sony, è ora disponibile anche su PC, pronto a regalare ore ed ore di sano divertimento.Ok, scegliamo il nostro bolide Ferrari e accendiamo i motori: la ragazza al nostro fianco sta diventando impaziente…

Back to the… past?Come dimenticare quelle storiche partite in sala giochi al mitico cabinato targato Sega? Dopo aver inserito il gettone ci viene richiesto di scegliere uno dei tre brani presenti nell’autoradio del coin-op: Splash Wave, Passing Breeze e Magical Sound Shower. Dopo aver scelto il brano vediamo la nostra Ferrari Testarossa che prende posizione sulla pista e notiamo la bella ragazza bionda che ci farà compagnia per tutta la durata della corsa. Una corsa mozzafiato in giro per il mondo, in cerca della gloria e del cuore della ragazza che ci siede accanto… Tutto questo è Outrun: un racing game arcade indimenticabile ed emozionante, capace di divertire come pochi altri giochi del passato.Yu Suzuki con il primo Outrun è indubbiamente entrato nella storia videoludica e, nonostante le tante versioni bonus del titolo Sega (come ad esempio Turbo Outrun, il divertente Outrunners, ecc.), solo dopo diciotto anni è arrivato il suo diretto sequel Outrun 2, che ha saputo riaccendere nei vecchi fans di un tempo il vecchio ardore mai sopito per il mitico racing arcade.Il coin-op di Outrun 2, splendidamente convertito da Sumo Digital su Xbox, ha dato presto vita ad alcuni aggiornamenti, l’ultimo dei quali è Coast 2 Coast. La versione PC del gioco non differisce molto dalle controparti console ed offre diverse modalità di gioco.Come ben sapete, Outrun 2006 – Coast 2 Coast propone due giochi in uno: Outrun 2 e Outrun 2 SP – Special Stage, quest’ultimo completamente inedito per il mercato console. Due giochi in uno, arricchiti da tracciati completamente nuovi ed accattivanti, comprese le nuove e divertenti modalità aggiuntive.Una volta installato il gioco (contenuto in un DVD-Rom), potremo inserire i nostri dati per il salvataggio e poi gettarci a capofitto nella mischia. Nel menù principale potremo scegliere di giocare in single player, in multiplayer on-line, con Outrun 2: SP (la versione arcade di Outrun2 SP), la classifica (per controllare i punteggi), e le classiche opzioni di gioco. Le modalità a nostra disposizione per il single player sono le seguenti: Coast 2 Coast, Outrun, Cardiopalma, Attacco al Tempo e Salone.Nella gara Coast 2 Coast e Cardiopalma guideremo da una costa all’altra, superando gli avversari e completando le missioni che troveremo lungo la strada.Nella modalità Cardiopalma dovremo comunque fare attenzione alle richieste della nostra ragazza. Per conquistare il suo cuore dovremo convincerla della nostra abilità di pilota, cercando di guidare in maniera a dir poco spettacolare. Se guideremo all’altezza della situazione (e non sarà affatto facile!), otterremo i cuori che riempiranno l’indicatore apposito. Si tratta di una modalità presa direttamente dal precedente Outrun 2 su Xbox, ma sempre estremamente divertente da giocare.Nella modalità Attacco al Tempo dovremo battere il record del percorso, correndo contro l’orologio o con la ghost car, per migliorare non solo il giro ma anche la tecnica di guida.In modalità Outrun potremo giocare all’arcade classico, con la tipica corsa a checkpoint che ha reso famosa la serie ideata da Yu Suzuki. Una volta selezionata la modalità dovremo scegliere se giocare ad Outrun 2 oppure ad Outrun 2 SP. La differenza risiede nei tracciati, tutti diversi l’uno dall’altro.Nel Salone potremo invece acquistare nuovi oggetti, utilizzando le miglia Outrun accumulate durante il gioco per accedere a nuove auto, potenziamenti, musiche e altri extra.Tra le features di rilievo vi sono i 15 nuovi tracciati americani presi da Outrun 2 SP – Special Stage, che vanno ad aggiungersi ai 15 livelli classici di Outrun 2. I nuovi tracciati, ambientati negli USA, sono tutti bellissimi ed altamente evocativi.A completare il quadro della situazione ci pensano le 15 differenti Ferrari disponibili, tutte bellissime e con diverse caratteristiche tecniche, e la possibilità di giocare on-line in multiplayer.

Una questione di stile.La realizzazione tecnica di Coast 2 Coast era a dir poco spettacolare su Xbox e su PC mantiene gran parte delle sue qualità. I tracciati sono tutti spettacolari e piacevolissimi da vedere, anche i nuovi livelli made in USA. Sumo Digital ha svolto un gran lavoro e si vede.La cura ai dettagli è minuziosa e le texture sono davvero splendide da vedere. Anche il livello di dettaglio è buono, compresa la fluidità di gioco. Il motore grafico è sempre solido e veloce, mostrando sui nostri monitor splendidi paesaggi da cartolina che si distendono a perdita d’occhio.L’orizzonte visivo è sempre molto ampio e si corre attraverso dei paesaggi meravigliosi, realizzati con grande maestria e dovizia di particolari. Impossibile non citare il tracciato “italiano” del Colosseo (noto come Imperial City), maestoso sia per il design che per la perfezione raggiunta. Comunque i paesaggi sono tutti stupendi e durante la corsa non potrete fare a meno di sbirciare quello che ci sta attorno.Le Ferrari sono riprodotte ottimamente e il design dei menu risulta abbstanza accattivante perché offre uno stile unico e di gran classe. Forse l’unico neo è da ricercare nella poca utilità delle visuali di gioco interne, che si rivelano quasi sempre impossibili da utilizzare durante la gara a causa della scarsa visibilità. Da sempre OutRun dona il meglio di sé con la classica visuale esterna da dietro la vettura, l’unica in grado di esaltare la guida arcade e la qualità sopraffina dei diversi tracciati del classico di casa Sega.Grande anche il sonoro. La varietà proposta da Sega è davvero inviadibile, spaziando tra i generi di dance più raffinata fino ad arrivare alle classiche sonorità pop-rock. Gli appassionati ritroveranno inoltre la colonna sonora del 1986: un regalo davvero gradito a tutti coloro che adorano sfrecciare ad alta velocità ascoltando, ad esempio, la vecchia Passing Breeze o Magical Sound Shower!

La classe non è acqua.La caratteristica vincente di Outrun, nel corso degli anni, è stata proprio la grande giocabilità scaturita ad ogni partita, sia sul leggendario coin-op prima che sui sistemi casalinghi dopo. Sarete felici di sapere che Yu Suzuki ha rimasto inalterato quel magico valore di giocabilità, quella voglia irrefrenabile di continuare a giocare per ore ed ore senza stancarsi mai. Tutto questo è Outrun.Al giorno d’oggi parlare di un gioco in questi termini potrà sembrare piuttosto azzardato, ma chi ha provato l’originale capolavoro di Yu Suzuki potrà capire perfettamente il nostro stato d’animo. Per anni Outrun è stato al centro delle attenzioni di tutti i videoplayers del mondo, tanta era la classe e la giocabilità di questo titolo. Nonostante i tanti spin-off ad esso dedicato, si sentiva la mancanza di un vero e proprio sequel, arrivato poi dopo diciotto anni. Sega ha avuto il coraggio di riproporre dopo tanti anni la stessa ricetta che rese grande l’originale, portando sia in sala giochi che su sistemi casalinghi il nuovo capolavoro del genere racing arcade: Outrun 2. Quella della corsa a checkpoint è una caratteristica tipica del titolo Sega e ancora oggi il tutto ha il sapore unico dell’immediatezza, della giocabilità più pura, del divertimento che solo un sano e vecchio arcade può donare. L’essenza stessa di Outrun 2 è questa, impossibile pretendere di più da un arcade puro. In Outrun 2 Coast 2 Caost è necessario adottare uno stile di guida spettacolare e al tempo stesso pulito ed essenziale. La derapata contrallata (nota anche come drift) rimane l’unico modo per superare le curve più strette e guadagnare tempo prezioso per la l’esito della gara. Per eseguire una buona derapata basta un colpo di freno e sterzare bruscamente, in modo da far scivolare la nostra vettura sulla pista. Eseguire un buon drift non è difficile, è invece più impegnativo controllare la vettura durante la derapata. Outrun 2 richiede infatti un buona dose di maestria al volante, caratteristica che potrà essere raggiunta facilmente facendo molta pratica durante le gare.Outrun 2 era già da solo un gioco vincente, forte di una giocabilità davvero infinta e ricco di nuove modalità create appositamente per la versione console. Con Outrun 2006 Coast 2 Coast Sega si propone di migliorare le qualità della sua “creatura” inserendo alcune novità che lo rendono davvero insuperabile. In pratica si tratta di due giochi al posto di uno, comprese tutte le modalità aggiuntive, che garantiscono a questa nuova incarnazione di Outrun 2 nuova linfa vitale. La longevità di conseguenza si attesta su ottimi livelli, tanta è la carne al fuoco che Sega e Sumo Digital hanno inserito in questo divertente Coast 2 Coast. Infatti, accanto all’anima arcade di Outrun 2 e Outrun 2 SP, troviamo diverse gare di abilità, contenute nelle modalità aggiuntive del gioco, che donano al titolo sia una maggiore profondità che una struttura solida e moderna. Man mano che avanzeremo nelle sfide la difficoltà sarà sempre maggiore, in puro stile arcade. Alla fine di ogni sfida guadagneremo preziosi punti/soldi che useremo per acquistare nuovi bonus (auto, tracciati, ecc.). Anche in queste prove di abilità il divertimento non manca e si rimane letteralmente incollati al video per ore ed ore, nella speranza di sbloccare nuovi ed esaltanti bonus. Grazie a tutte queste qualità possiamo affermare che Outrun 2006 – Coast 2 Coast è il più completo della serie e l’obiettivo di Sega si può definire centrato a tutti gli effetti.

HARDWARE

Requisiti minimi: Windows 2000/XP (sia Home che Professional), Pentium 4 di 1.3 GHz o Athlon equivalente, 256 MB di RAM, scheda video NVIDIA GeForce FX 5600 di 128 MB o ATI Radeon equivalente, scheda audio compatibile con DirectX 8.1, 1 GB di spazio libero su disco rigido, tastiera. Supporta joypad e volante.

Requisiti consigliati: Windows 2000/XP (sia Home che Professional), Pentium 4 di 2.0 GHz o Athlon equivalente, 512 MB di RAM, scheda video NVIDIA GeForce 6200 di 128 MB di RAM o ATI Radeon equivalente.

MULTIPLAYER

Con Outrun 2006: Coast 2 Caost è possibile giocare in Multiplayer sia in rete locale (LAN) che su Internet, con un massimo di 6 giocatori. Sono disponibili diverse modalità di gioco e potremo personalizzare anche i percorsi.

– Divertente ed immediato

– Tante modalità disponibili

– Esaltante in tutto e per tutto

– Potrete odiarlo solo se non amate i racing arcade…

8.0

Outrun 2006 – Coast 2 Coast irrompe su PC portanto il suo bel carico di divertimento e adrenalina allo stato puro. Sebbene gli utenti Windows siano abituati ai titoli simulativi, è innegabile il fascino che Outrun esercita sui videogiocatori e di sicuro nessuno saprà resistere alla tentazione di giocarci. Assecondate pure il vostro intuito, perchè il titolo Sega è realizzato in maniera impeccabile sia dal punto di vista tecnico che strutturale.

Tecnicamente il gioco è spettacolare, con texture di qualità e un buonissimo livello di dettaglio su schermo. Coast 2 Coast è inoltre un campione di giocabilità, grazie ai due giochi contenuti nella modalità arcade e alle tante sfide di abilità. Il divertimento regna sovrano mentre la longevità è assicurata dalle modalità aggiuntive, che permetteranno di sbloccare nuovi bonus.

Parlare ancora a questo punto è inutile, tanto il gioco parla da solo. Outrun 2006 – Coast 2 Coast è un capolavoro del genere, perderlo sarebbe un vero delitto. Se siete appassionati di racing arcade non mancate di giocarlo sui vostri PC.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, ecco gli 11 giochi gratis di agosto

Svelati gli 11 giochi gratis da scaricare su PlayStation Plus Extra e Premium: ci sono Mortal Kombat 1 e Marvel's Spider-Man.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, ecco gli 11 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Uncharted 5 potrebbe arrivare per davvero

Naughty Dog: in sviluppo un secondo progetto top secret, potrebbe essere Uncharted 5, secondo le parole di un noto leaker.

Immagine di Uncharted 5 potrebbe arrivare per davvero
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il seguito di Lords of the Fallen sarà svelato molto presto

Il sequel dell’action RPG di CI Games si mostrerà ufficialmente la prossima settimana, con alte aspettative dopo il successo del primo capitolo.

Immagine di Il seguito di Lords of the Fallen sarà svelato molto presto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Batman e Superman passano a Mattel: nuovo accordo dal 2026

Mattel ottiene i diritti per i personaggi DC come Batman e Superman dal 2026, ampliando la sua offerta con action figure, set e collezioni per adulti.

Immagine di Batman e Superman passano a Mattel: nuovo accordo dal 2026
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto?

Street Fighter 6 lancia lo Year 3 Ultimate Pass con quattro nuovi combattenti storici: Sagat, C. Viper, Alex e Ingrid. Ma ne vale davvero la pena?

Immagine di Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
  • #5
    PlayStation Plus Extra e Premium, ecco gli 11 giochi gratis di agosto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.