SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

NHL 2003

Advertisement

Avatar di Nightmare Man

a cura di Nightmare Man

Pubblicato il 10/04/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Ogni tanto, quando mi ritrovo con i miei amici, mi viene da pensare: “ma se andassimo a farci una pattinata sul ghiaccio?”. Beh non ci sono mai andato fino ad ora perché ho sempre avuto paura di fare un bel crash!!! Però uno dei miei desideri è sempre stato quello di provare a farmi una bella partita, magari con i miei amici, ad hockey su ghiaccio… per il solo gusto di poter indossare quella strana tuta imbottita, con parastinchi e tante altre protezioni, poter prendere in mano quella mazza particolare per lanciare il disco verso la porta e veder gonfiare la rete… sarebbe bello non trovate? Questo desiderio vorrei viverlo anche sulla Playstation 2, e chissà se la Sega Sports, in collaborazione con la ESPN, sarà riuscita a produrre un gioco il quale potrà realizzare virtualmente il mio desiderio?

Arcade? Si, graziePrima di iniziare questo paragrafo, vorrei ricordarvi che il gioco è stato studiato per far divertire il giocatore, quindi senza farlo sentire un vero e proprio giocatore di hockey. Il lato simulativo è stato molto penalizzato, dato che i programmatori hanno preferito privilegiare di gran lunga il fattore divertimento. Se questo sia un bene o un male dovrete stabilirlo voi, anche se scommetto che in molti avrete storto il naso leggendo queste righe. Detto questo, passiamo ad analizzare il gioco che, oltre a essere un arcade puro, presenta pregi e difetti (come ogni videogame del resto).I movimenti dei giocatori sono fluidi, facilmente gestibili e permettono una buona conduzione del disco e passaggi precisi. Farete molto presto ad imparare tutti i comandi di NHL 2k3 ed inizierete a divertirvi sin dalle prima battute senza dover affrontare grossi problemi relativi all’apprendimento.Quando porterete il disco in prossimità del bersaglio e sentirete la mazza calda abbastanza per poter pensare: “Ora tiro!” fatelo, ma non tenete troppo il vostro dito sul pulsante del tiro (il quadrato), perché potreste correre il rischio che il vostro giocatore si addormenti in fase di caricamento della “bomba”, a meno che non arrivi a tutta birra il vostro avversario per soffiarvi il disco da sotto la mazza… tutto questo per la mancata idea da parte della Sega di creare una barra che evidenzi la possibilità di scegliere la potenza per lanciare il disco verso la porta, e di conseguenza sarà vostro compito memorizzare quanti secondi dovrete tenere il dito sul tasto. Una volta capito questo, riuscirete sia a caricare un tiro normale, che a “fare del male” al portiere.Un’altra cosa alla quale ho fatto subito caso è il comportamento del portiere avversario. Egli, ogni volta che riesce a bloccare fra le sue “grinfie” il disco da gioco, lo passa ad un compagno dopo averlo trattenuto inspiegabilmente fra le sue mani per diversi secondi, facendo così trascorrere del tempo prezioso. Pensate che spesso mi è capitato di vedere l’arbitro fischiare il fallo al portiere avversario proprio per via dell’eccessivo tempo che impiega per rimettere in gioco il disco… dire che la cosa è snervante è dir poco.

GraficaCominciando ad analizzare la grafica, si può dire che la forma dei giocatori è stata realizzata in maniera piuttosto superficiale, infatti quando essi vengono inquadrati da vicino durante un replay o quando viene fischiato un fallo per una infrazione delle regole di gioco, si notano delle imperfezioni abbastanza grossolane nella creazione della corporatura di ognuno… le braccia sono grandi rispetto al busto, infatti noterete facilmente la differenza di dimensioni tra esso e le braccia… Un discorso analogo può essere fatto per la cura dei dettagli. Se non altro, non ho notato neanche un minimo rallentamento durante le partite e questo, ovviamente, non può essere che un bene.Per quanto riguarda le animazioni dei giocatori non ho nulla da dire dato che i movimenti sono ottimi. Stessa cosa però non posso dire dell’allenatore e dei tifosi.Quando vi capiterà di segnare, assisterete all’esultanza sia dei tifosi che della vostra panchina. L’allenatore mostrerà però un piccolo difetto (vi consiglio di osservare attentamente le sue braccia… sembra che abbia subito un trapianto degli arti superiori e che l’operazione non sia andata molto bene!). E’ un’animazione che dovrete vedere perchè è praticamente impossibile descriverla a parole. Altro difetto che salterà ai vostri occhi sarà l’esultanza dei sostenitori… anche loro sembrano aver avuto qualche problema, addirittura più serio… il loro viso sarà come sfigurato… non riuscirete a vedere né gli occhi, né il naso, né la bocca… strampalata come cosa vero? Devo aggiungere un’ultima cosa sulla quale sono forse anche un pò fissato… le reti delle porte. Quando sarà inquadrata da vicino la porta, ammirate lo spettacolo… i buchi delle reti raggiungeranno come grandezza il diametro del disco da gioco. Gli spazi tra un filo e l’altro potrebbero permettere al disco, nella realtà, di potersene uscire tranquillamente (naturalmente nel gioco ciò non avviene)! Un errore grossolano, insomma…

SonoroPassiamo ad analizzare il sonoro.Iniziamo stavolta dai difetti (che qui sono diversi e presenti in gran numero): per cominciare vorrei sottolineare come vi sarà facile notare l’evidente mancanza dei vostri tifosi… non per quanto riguarda il numero, ma come sostegno! Non c’è un minimo di coro, potrete ascoltare solo qualche fischio che accompagnerà alcuni dei falli commessi… Non parliamo poi di quando riuscirete a depositare il disco in rete… l’esultanza dei vostri accompagnatori sarà più che angosciante, (credo che dopo il gol preferireste ascoltare il pubblico della “Corrida” di Jerry Scotti!) perché con tutta quella gente che vedrete ad ogni partita sugli spalti, vi sembrerà di giocare davanti ad un pubblico di 20 – 30 persone al massimo!Chiudo questo paragrafo parlando del commento del telecronista che è stato lasciato, stranamente, in lingua madre. Niente italiano quindi. Sarà stata una scelta fatta per risparmiare oppure no? Da una parte comunque potrebbe essere un bene, dato che spesso giochi ottimi vengono rovinati da un commento localizzato in italiano a dir poco indecente (vedi la serie di Pro Evolution Soccer). E’ solo grazie al caratteristico e ben realizzato commento se il sonoro raggiunge la sufficienza.

LongevitàDopo questo, dobbiamo parlare di una cosa che nei giochi di qualsiasi tipo è più che fondamentale… la longevità. Bisogna dire che questo videogame non possiede quel potere che arriva ad ipnotizzare i players per un lungo periodo di tempo… Fortunatamente è presente una modalità franchise che vi permetterà di gestire la vostra squadra vendendo e comprando i giocatori e introducendo quindi un interessante aspetto manageriale al gioco. Per ogni giocatore sono presenti una grande quantità di statitische che vi aiuteranno ad intraprendere le scelte migliori per il futuro della vostra squadra.Da evidenziare come pregio la sfida contro un vostro amico: in questo caso il divertimento è assicurato e rigiocherete spesso a NHL 2K3 per avvincenti sfide in multiplayer.

– Facilità di apprendimento dei comandi

– Divertente

– Ottimi i movimenti dei giocatori

– Eccessiva la componente arcade

– Sonoro sotto la media

– Scarso dettaglio grafico

– Scarsa longevità

7.5

Concludendo, NHL 2k3 è sicuramente un buon gioco di hockey, ma non ci troviamo comunque al cospetto di un capolavoro dati i numerosi piccoli difetti di cui questo videogame, purtroppo, è provvisto. Il game ha il suo punto di forza nella giocabilità che, seppur semplice, è in grado di far divertire forse proprio grazie alla sua semplicità e alla facilità con la quale si apprendono i vari comandi.

Consiglio l’acquisto a tutti gli appassionati di questo sport e dei giochi sportivi in generale (a meno che non si tratti di amanti di giochi prettamente simulativi).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor

Secondo nuove indiscrezioni, Sony starebbe preparando un modello handheld retrocompatibile con PS4 e PS5, pronto a sfidare Switch 2.

Immagine di PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita

Il sequel dell'indie più atteso degli ultimi anni arriva il 4 settembre e ha già costretto vari studi a rinviare le proprie uscite per evitare lo scontro

Immagine di Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead

Un free-to-play in stile cartoon anni ’30 conquista il pubblico mobile: ecco ACECRAFT: Sky Hero, disponibile ora per il download su iOS e Android

Immagine di C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch

Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown arriva sulla console ibrida di Nintendo, riconfermandosi una brillante produzione con alcuni limiti.

Immagine di Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy

L’action RPG di Ultizero Games arriva su PS5 e PC con un assaggio gratuito che permette di provare subito boss fight e combattimenti ad alta velocità.

Immagine di Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    Oggi esce Metal Gear Solid Δ Snake Eater: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.