SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Monster Pinball HD

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 24/12/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Al giorno d’oggi, sul proprio dispositivo iOS, si può fare veramente di tutto: avremo infatti sfidato chiunque, negli anni Ottanta, a prevedere che un giorno si sarebbe potuto giocare a flipper su uno schermo tattile. Dalla sala giochi al touchscreen, in ogni caso, il concetto di fondo non cambia: l’importante è divertirsi. Ed è questo l’intento con cui Monster Pinball HD cerca di conquistare la sua fetta di pubblico.

Un flipper mostruoso
Il gioco vi pone innanzi ad un coloratissimo flipper, con un obiettivo prevedibile: ottenere un punteggio il più alto possibile, trattenendo la pallina sul tavolo e mandandola a sbattere contro qualsiasi cosa prima che finisca inevitabilmente perduta aldilà delle alette.
All’inizio della partita disporremo di quattro palline, e per lanciarle all’interno del tavolo dovremo trascinare il dito sullo schermo. Una volta messa in gioco la palla, inizia ovviamente il divertimento: come in qualsiasi flipper, non sarà possibile interagire direttamente sui movimenti della sfera, ma semplicemente cercare di indirizzarla verso un lato piuttosto che un altro quando andrà ad impattare contro i flipper. Per controllare questi ultimi, in maniera intuitiva, i ragazzi di Matmi hanno deciso di farci tappare sullo schermo, a sinistra per le alette disposte su quel lato e a destra per le altre.
La particolarità di Monster Pinball HD sta nell’area in cui si svolge il gioco: una volta iniziata una partita, infatti, ci ritroveremo a giocare non su uno, ma su ben sei diversi tavoli, collegati tra loro tramite alcune aperture e passaggi in essi presenti. Per fare un esempio, lanciare la palla su un’apertura al lato sinistro del primo tavolo consente di accedere ad un altro, dove cambiano le sfide, gli elementi da colpire per accumulare punti e le ostilità che potrebbero rischiare di farci cadere la pallina e perderla per sempre. Ovviamente, qualora la sfera tornasse nell’apertura dalla quale è arrivata al secondo tavolo, ci ritroveremmo nuovamente nel primo, e così via. Ossia, i diversi tavoli non sono accessibili ad un livello di difficoltà crescente (il primo non porta al secondo, il secondo al terzo e così via) ma costituiscono semplicemente una grande area nella quale è possibile spostarsi di tavolo in tavolo in qualsiasi momento – a patto di essere sufficientemente abili da riuscire a portare la pallina nei diversi passaggi.
Giocare a Monster Pinball HD
Tutti i tavoli presenti in questo gioco sono un trionfo di colori ed immaginazione: gli sviluppatori hanno puntato su un forte impatto visivo per Monster Pinball HD (come suggerisce il titolo stesso), e l’intento è decisamente riuscito. Mentre la palla rimbalza ovunque lungo il tavolo, vedrete accendersi decine di luci, e gli stessi mostri che danno nome al gioco si sposteranno, si illumineranno e si animeranno, ciascuno nell’area a lui dedicata, creando un’atmosfera cartoon molto gradevole.
Per aumentare il livello di sfida e fare in modo che Monster Pinball HD potesse essere qualcosa di più di un semplice gioco di flipper, gli sviluppatori hanno integrato oltre 520 achievements (29 dei quali su Game Center) che vi porteranno a tentare di ottenere alti punteggi nelle maniere più disparate. Inoltre, per venire incontro alle esigenze degli utenti, è possibile selezionare il livello di velocità a cui giocare tra lento, medio e veloce. Ovviamente, le soddisfazioni maggiori si ottengono alla velocità più alta, quando la pallina sfreccerà ovunque e dovrete tenere le dita pronte a saltellare sullo schermo per non lasciarla cadere.
Tra i mostri, non solo rose e fiori
Il punto forte di Monster Pinball HD non è certo la fisica. Sappiamo bene che parliamo pur sempre di un titolo mobile, ma se è vero che non tutto – nel titolo Matmi – è rose e fiori, una menzione di merito va sopratutto al motore fisico che gestisce i movimenti della pallina. Spesso non riuscirete infatti a prevedere i suoi spostamenti ed i suoi rimbalzi, trovandovi abbastanza spiazzati nel reagire e nell’interagire con le alette per colpire la sfera. Anche passare di tavolo in tavolo, o ottenere gli achievement, diventa complicato quando si riesce difficilmente a capire dove stiamo indirizzando la palla con il colpo che stiamo per sferrare. Capiamoci, nessuno pretende realismo da un titolo che schiera alieni e mostri su un tavolo da flipper, ma un motore più efficace avrebbe reso molto più gradevole l’esperienza di gioco, e molto più appetibili gli achievements, per la conquista dei quali si finisce invece col sentirsi in balia della casualità.
A ciò aggiungiamo che, nonostante gli sforzi dei developer, Monster Pinball HD rimane sempre ciò che è per definizione: un gioco di flipper. Per questo, nonostante l’inserimento degli achievement e la possibilità di sbloccare i tavoli in una modalità speciale per esercitarsi singolarmente su ciascuno di essi, non eccelle sicuramente in quel che riguarda la varietà. E, come sappiamo, la ripetitività – per quanto il gioco appaia fresco alle prime partite – non fidelizza a lungo il giocatore. Il fatto che poi, fin dalla prima partita, si abbia accesso a qualsiasi contenuto del gioco, non fa che accorciare l’esperienza. Inserire ulteriori tavoli sbloccabili, ad esempio, avrebbe potuto aiutare la longevità.

– Immediato e divertente

– Impatto visivo di sicuro effetto

– Molto difficile indirizzare la pallina

– Risulta ripetitivo dopo poco

6.5

Monster Pinball HD è un titolo divertente, gradevole alla vista ed immediato. Proprio per quest’ultima caratteristica si piazza nella categoria dei così detti “mordi e fuggi”, offrendo un’esperienza ludica che ha poche varianti – nonostante i sei diversi tavoli sui quali è possibile giocare. Anche l’inserimento degli achievement è riuscito a metà, dal momento che solo dei veri patiti del flipper accoglieranno la sfida di ottenerli tutti, sopratutto a fronte delle difficoltà riscontrate nell’interpretare i movimenti della pallina. Tuttavia, il titolo Matmi riesce a divertire e vi sarà senza dubbio gradito sopratutto nei momenti di noia, magari in coda dal dottore o alle poste. A patto che, per vivacizzare un po’ i vostri tempi morti passandoli a giocare a Monster Pinball HD, siate disposti a spendere 1,79€.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.