SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Minecraft

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 12/09/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Informazioni sul prodotto

Immagine di Minecraft
Minecraft
  • Sviluppatore: Mojang
  • Produttore: Microsoft
  • Distributore: Microsoft
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH , MOBILE , PS3 , 3DS , WIUU , X360
  • Generi: Gioco di Ruolo
  • Data di uscita: 10 maggio 2009 (PC, OS X, Linux) - 7 ottobre 2011 (iOS) - 9 maggio 2012 (X360) - 18 Dicembre 2013 (PS3) - 3 ottobre 2014 (PS4) – 5 settembre 2014 (Xbox One) - 15 ottobre 2014 (PSVita) - 17 dicembre 2015 (Wii U) - 11 maggio 2017 (Switch) - 14 settembre 2017 (3DS)

Sono veramente pochi gli appassionati di videogiochi che fino ad oggi non hanno mai sentito parlare di Minecraft; se siete tra questi, probabilmente negli ultimi anni avete vissuto in un pianeta diverso dal nostro. Il successo sorprendente del gioco di Marcus “Notch” Persson, è forse uno di quei rari esempi in grado di dimostrare senza troppi problemi quanto un’ottima idea sviluppata con poche risorse conti molto di più di una formula ripetuta all’infinito per non prendersi alcun rischio.

Costruisci  il tuo mondo
Del fenomeno Minecraft se n’è parlato davvero tantissimo, e scendere ulteriormente in dettagli sarebbe probabilmente uno di quei processi poco utili al lettore, che può tranquillamente scorgere tra le nostre pagine e imbattersi nelle nostre recensioni. Come spiegammo in questa review, Minecraft è uno di quei titoli che non ha vie di mezzo quando si tratta di misurare il gradimento che può riuscire a dare, e ciò dipende in particolar modo dalla sua struttura libera e dalla mancanza di traiettorie che il giocatore moderno ama seguire. Potrete odiarlo fin dal primo istante e metterlo immediatamente da parte, oppure potrete adorare il suo modo di intrattenervi, lasciandovi rapire da un universo fantastico di cui solo voi detenete le chiavi d’accesso. Il bello di Minecraft è probabilmente proprio questo: avere l’assoluta libertà di poter creare, sperimentare, costruire e condurre il proprio istinto verso la via che desideriamo. Si è rapidamente trasformato in un fenomeno di massa per via della sua grande semplicità e accessibilità, e non è sbagliato affermare che è come avere dei LEGO coi quali chiunque può sbizzarrirsi, dando libero sfogo alla propria fantasia. Gli unici limiti presenti in Minecraft sono quelli che la vostra mente può avere, perché in questo parco giochi espanso dove ognuno può governare il proprio universo fatto di blocchi, l’immaginazione è libera di concretizzarsi in tutte le forme che vi passano per la testa: da semplici costruzioni che lasciano il tempo che trovano, fino ad arrivare a complesse riproduzioni in scala di reali opere architettoniche. E questo è solo uno dei tanti esempi che potremmo fare, perché nonostante ci siano in effetti poche diversificazioni nelle texture e nei materiali di base, le combinazioni – con molta dedizione – sono a dir poco spaventose.

Una nuova generazione di cubi
La sostanziale difficoltà nel poter valutare un’opera come Minecraft risiede certamente nella sua natura dicotomica: se da una parte è pienamente in grado di trasporre in digitale le costruzioni coi mattoncini con cui i bambini giocano da decenni, dall’altra c’è la difficoltà di rientrare nei canoni del videogioco classico. Se questo è un bene o un male, potrete deciderlo solo voi, ma siate consapevoli del fatto che nonostante sia previsto un endgame, la maggior parte del tempo vi intratterrete senza avere dei reali obiettivi. E questo naturalmente può stancare una larga fetta di utenza. Ciononostante, i vertiginosi numeri di vendita registrati da Minecraft danno ragione al signor Notch, che ha portato di buon grado la sua intuizione anche su console. Dopo l’edizione per le macchine di vecchia generazione che non potevano avere lo stesso supporto della controparte PC, Su Xbox One e PS4 la storia potrebbe in effetti cambiare, ma ciò dipende in buona sostanza da quanto nutrita sarà la community. Se dopo aver letto le nostre recensioni avete ancora forti dubbi su cosa sia realmente Minecraft o se sarà capace di fare al caso vostro, forse vi converrebbe pensarci bene prima di procedere con l’acquisto. Se invece vi affascina l’idea di fondo, e non avete avuto mai modo di cimentarvi in questa particolare esperienza, adesso potrete farlo praticamente su tutte le piattaforme disponibili. Il consiglio è chiaramente di giocarvi la versione PC, ma un’ottima alternativa è rappresentata anche dalle versioni per le nuove console, ricche di ulteriori rifiniture e miglioramenti. Stiamo parlando di una maggiore profondità di campo che vi permette di vedere ben al di là di quanto potevate fare in precedenza, del fluido frame rate e degli immancabili 1080p. Le ambientazioni sono poi molto più ampie e ricche di aree ben diversificate, il che giova alla già stratosferica longevità. Potrete inoltre giocare fino a quattro giocatori in split-screen o scegliere di lanciarvi online dalla vostra lobby; qualunque sia la vostra scelta, Minecraft saprà certamente come trascinarvi nel suo particolare mondo fatto di creatività e tanti, tanti cubi. Ma badate bene: se fino a oggi non vi ha convinto la sua formula, non riuscirà mai a farlo in alcun modo e su nessuna console.

– Ottima conversione, con frame rate fluido e la massima definizione consentita

– Piccole migliorie che perfezionano la formula

– Perfetto per chi non pone limiti alla creatività

– Decisamente non per tutti

– Potrebbe annoiare in brevissimo tempo

7.5

Fin dalla sua uscita, il successo di Minecraft è stato inarrestabile e davvero fuori controllo. Uno dei fenomeni videoludici più incredibili dell’ultimo periodo sbarca anche sulla nuova generazione, con migliorie diffuse che perfezionano una delle opere indipendenti più importanti di sempre. Non si tratta però di un gioco per tutti i palati, e questo è forse il più grande problema che molti non riusciranno mai a superare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Giochi Xbox quasi gratis con la nuova promo da 99 centesimi!

Tra i saldi autunnali più interessanti di Microsoft, la 99 Cents Sale si distingue per l’attenzione verso i piccoli sviluppatori e i titoli sperimentali.

Immagine di Giochi Xbox quasi gratis con la nuova promo da 99 centesimi!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione

Ecco la recensione completa di Keeper, ultimo progetto del talentuoso team di Double Fine Production. Un inno alla resilienza da non sottovalutare.

Immagine di Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione

Il gioco non è solo un sequel, è un tentativo di riallacciare i fili con il passato: ecco la recensione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2.

Immagine di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il nuovo folle gioco dai creatori di Psychonauts è gratis da oggi

Keeper è la nuova scommessa creativa di Double Fine: un viaggio visivo senza dialoghi, dove il linguaggio delle emozioni sostituisce quello delle parole.

Immagine di Il nuovo folle gioco dai creatori di Psychonauts è gratis da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il remake di Silent Hill 2 continua a essere un successo

Konami annuncia che il remake di Silent Hill 2 ha raggiunto 2,5 milioni di copie vendute in tutto il mondo a poco più di un anno dal lancio.

Immagine di Il remake di Silent Hill 2 continua a essere un successo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.