SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Midway Arcade Treasures: Extended Play

Advertisement

Avatar di distant-AGES

a cura di distant-AGES

Pubblicato il 26/02/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Nonostante la PSP possa essere considerata a tutti gli effetti una console decisamente “new generation”, il parco giochi disponibile per quest’ultima si va arricchendo sempre piu’ di proposte tipicamente “old” quale ad esempio la compilation di giochi d’annata targati Midway/Atari che prende il nome di Midway Arcade Treasures: Extended Play.Come il titolo lascia facilmente intuire, trattasi dell’ennesima raccolta di arcade “storici” prodotti in un arco di tempo che copre circa piu’ di un decennio, dai primissimi anni ‘80 fino alla meta’ degli anni ’90. In pratica, sembrerebbe che la PSP abbia raccolto il testimone dal Game Boy Advance per quanto riguarda il ruolo di console “ideale” per il retro-gaming, dato che piu’ o meno tutte le piu’ importanti software house attualmente operanti sul mercato hanno rilasciato – o si accingono a farlo a breve – la propria raccolta di retro-giochi. Ma analizziamo in dettaglio la proposta Midway.

Con una line-up proposta di ben 21 giochi, la raccolta muove dai primissimi giochi Midway, come i mitici Defender e Joust, fino ad arrivare ai classici anni ’90 con Mortal Kombat 3, passando per alcune vere e proprie “pietre miliari” del mondo videoludico (e tuttora in grado di ispirare nuove versioni) quali ad es. Gauntlet, Marble Madness, Spy Hunter o gli stessi Mortal Kombat.Si puo’ dire subito che la raccolta Midway appare realmente completa, con numerosi giochi che coprono un ampio raggio di generi: dagli sportivi (Championship Sprint, Arch Rivals), a quelli di combattimento (la serie di Mortal Kombat), passando per gli sparatutto (Defender in particolare), senza dimenticare i puzzle game (su tutti il celeberrimo Marble Madness, vero e proprio capolavoro di casa Atari!) ed i giochi d’azione pura o di stampo prettamente arcade, quali ad esempio il notissimo Rampage, Paperboy, Xybots od il seminale Joust, e molti altri piu’ o meno famosi ma dalla ugualmente godibile giocabilita’.

I punti di forza fondamentali di questa compilation sono la completezza e la qualita’ di alcuni giochi selezionati a farvi parte. Sebbene alcuni dei quali risultino al giorno d’oggi datati, piu’ che altro per la ripetitivita’ degli schemi di gioco proposti, tuttavia la presenza di un’ampia scelta di generi e stili diversi, nonche’ la presenza di veri e propri “must have”, fanno di Midway Arcade Treasures: Extended Play un’occasione davvero appetitosa per gli appassionati di retrogaming ed una buona possibilità di redimersi per tutti coloro che non hanno vissuto quel “periodo d’oro” dei videogiochi.

Un altro aspetto positivo da annotare e’ la prevista possibilita’, grazie al supporto della connessione wireless, di gioco in multiplayer. Alcuni dei titoli proposti infatti diventano davvero divertenti e coinvolgenti, in particolare se giocati in due, tre, e addirittura quattro giocatori contemporaneamente (prendete ad esempio Gauntelet e avrete un’idea di cosa stiamo parlando). Da questo punto di vista la qualita’ della raccolta Midaway e’ davvero buona.

Sfortunatamente, accanto a questi aspetti positivi, c’e’ anche da segnalare la presenza di alcuni difetti in parte imputabili ai giochi stessi; data la loro anzianita’ concettuale e tecnologica, infatti, alcuni di essi potrebbero far storcere seriamente il naso ai neofiti cresciuti a pane, poligoni e fotorealismo, ed in parte anche il processo stesso di conversione ed adattamento allo schermo del portatile Sony ha fatto qualche danno, soprattutto in termini di dimensioni degli sprite, che spesso impediscono di capire cosa stia succedendo effettivamente sullo schermo, rovinando l’esperienza di fruizione di alcune “vecchie glorie” (come ad esempio capita in Defender o in Sinistar ad esempio).Inoltre, come gia’ accennato in precedenza, alcuni dei giochi proposti risultano divertenti al giorno d’oggi solo per alcuni minuti, non brillando certo per longevita’; esperienza di gioco alla lunga ripetitiva e poco stimolante mi sono apparsi Rampage, Wizard of Wor ed il puzzle game Klax ad esempio.Inoltre sarebbe stato apprezzabile l’inserimento, oltre all’anno di pubblicazione originale per ciascun gioco, di una breve introduzione con la storia del gioco stesso, dato il carattere fortemente “antologico” del titolo. Invece, abbastanza stranamente, Midway ha optato per non inserire niente di tutto cio’ nel menu’ principale, limitandosi alla mera archivizione cronologica del tutto. Ad aggravare la sensazione di un menu’ principale spoglio e privo di ulteriore qualita’ (se non l’immediatezza), si aggiunge l’assenza di qualsiasi colonna sonora selezionabile durante l’esplorazione iniziale dell’elenco dei giochi disponibili. Molti dei giochi, inoltre, sono privi di colonne sonore vere e proprie, limitandosi solo ad alcuni effetti sonori davvero “vecchio stile” (forse anche troppo “vecchio” talvolta… ).

– Ampia scelta di generi di gioco

– Marble Madness

– Supporto del multiplayer tramite wireless

– Alcuni giochi appaiono eccessivamente datati

– Problemi di adattamento allo schermo di PSP

– Menu’ principale eccessivamente scarno

6.0

Al di la’ di alcune debolezze “strutturali” (si tratta dopotutto di giochi che hanno piu’ di venti anni!), la raccolta Midway Arcade Treasures: Extended Play risulta tra i migliori prodotti del genere, quasi imperdibile per tutti gli appassionati video-gamers d’annata che vogliono rispolverare la loro nostalgia ed i ricordi “dei bei tempi andati”. Tutto ciò ad ogni modo non pregiudica la valenza del titolo, divertente anche per i neofiti del mondo videoludico che, grazie alla buona qualita’ generale e alla altrettanto buona giocabilita’ di alcuni dei titoli proposti, troveranno in Extended Play una buona scusa per avvicinarsi al mondo del retro-gaming in generale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Uncharted 5 potrebbe arrivare per davvero

Naughty Dog: in sviluppo un secondo progetto top secret, potrebbe essere Uncharted 5, secondo le parole di un noto leaker.

Immagine di Uncharted 5 potrebbe arrivare per davvero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il nuovo Jurassic Park torna a mostrarsi

Il nuovo video svela come Saber Interactive stia ricreando Isla Nublar in ogni dettaglio, in un'avventura ambientata subito dopo il film del 1993.

Immagine di Il nuovo Jurassic Park torna a mostrarsi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

eFootball festeggia i 30 anni con un maxi aggiornamento

Il celebre calcistico di KONAMI si aggiorna con feature inedite, opzioni di personalizzazione, miglioramenti tecnici e tante ricompense per i giocatori.

Immagine di eFootball festeggia i 30 anni con un maxi aggiornamento
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Che aspetto avrà PS6? Un brevetto lo anticipa

La prossima console di casa Sony potrebbe integrare un sistema di ventilazione capace di bloccare la polvere senza compromettere il raffreddamento.

Immagine di Che aspetto avrà PS6? Un brevetto lo anticipa
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto?

Street Fighter 6 lancia lo Year 3 Ultimate Pass con quattro nuovi combattenti storici: Sagat, C. Viper, Alex e Ingrid. Ma ne vale davvero la pena?

Immagine di Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PlayStation Plus Extra e Premium, ecco gli 11 giochi gratis di agosto
  • #4
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
  • #5
    Battlefield 6, il successo è anche merito di dettagli come questo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.