SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Micro Machines

Advertisement

Avatar di Disco Uno

a cura di Disco Uno

Pubblicato il 27/12/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Tutti siamo stati bambini. Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo giocato alle corse di automobiline sul pavimento di casa nostra. La serie Micro machines basa il proprio successo su queste certezze; pungola la nostalgia per l’infanzia perduta, illudendoci di riassaporarne i bei momenti. Ma l’aspetto nostalgico non è il solo di questo videogioco e del resto non sarebbe bastato a farne una serie di successo attraverso gli anni. Micro machines, oggi al suo primo episodio su PS2 deve la sua popolarità a un concept semplice ma azzeccatissimo, capace di incollare per ore il videogiocatore alla console e riempirlo dello stesso entusiasmo con cui ieri, da piccolo, lanciava le automobiline sul pavimento della sua camera. Insomma, questo gioco è solo nel titolo e nella veste un viaggio nel passato. Ai fatti ci regala schegge di adrenalina e momenti altamente competitivi se svolto in modalità multiplayer.

GraficaMicro machine non basa la sua estetica sul fotorealismo. Come abbiamo detto questo videogioco è rivolto al passato, rielabora in digitale l’antica passione che gli adolescenti e i bambini di ieri covavano per i mezzi in miniatura, auto, camion, motoscafi, aerei, eccetera. Di conseguenza la sua è una grafica volutamente naif, caratterizzata da colori accesi, da location semplici e da un disegno fumettistico. Le location dove si svolgono le gare richiamano il mondo dell’infanzia: quindi pavimenti di stanze piene di oggetti che possono costituire sia un ostacolo, sia uno spunto alle nostre acrobazie su percorso; spiagge scavate da tracciati per le biglie; ci sono anche percorsi acquatici tra pozzanghere o sulla superficie dell’acqua che riempie la vasca. In mezzo a tanti racing ambientati nel futuro, tra megalopoli allucinate alla blade runner o a giochi di rally vissuti su tracciati altamente realistici e impegnativi, un gioco come Micro machine, altamente umoristico, fino all’autoironia, non può che far bene, diciamolo. Fa scendere il genere racing dal piedistallo del realismo estremo sui cui è salito e rimaneva da troppo tempo, per offrire al videogiocatore antiche esperienze arcade: vince chi va più veloce. Vince chi sbanda meno in curva e riesce a rimanere entro i limiti tracciati dal percorso, evitando ciabatte, bicchieri e pezzi di cibo.A location divertenti unite personaggi simpatici, ben caratterizzati, come l’allegra nonnina, il supereroe in sovrappeso e dalla parlata un po’ tronfia, il poliziotto caricatura dello sbirro duro e puro e avrete un gioco graficamente convincente.

GameplayIl comandamento primo di questo gioco è molto semplice: corri più veloce se vuoi vincere. A questa regola competitiva si adatta un gameplay sufficientemente vario. Più si vince, più le piste si fanno competitive con oggetti che possono facilitare o rallentare la corsa. Lungo il percorso, poi, si trovano dei power up che fungono da turbo o da arma (tipo il guantone a molla) per rendere le cose difficili agli avversari. Anche qui le modalità di gara sono varie, si va dal campionato alla gara singola. Il gameplay assolutamente semplice se da una parte affascina, alla lunga può annoiare. Finite tutte le gare, corsi tutti i tracciati, il senso di questo gioco si conclude. Ma la sua longevità prosegue se giocato in modalità multiplayer. Qui, credo, stia la vera forza di Micro machines. Nel contesto a più giocatori il titolo si spoglia della sua veste nostalgica per diventare un gioco dal sapore arcade e altamente competitivo, uno di quei titoli che possono infrangere antiche amicizie e far cadere il joipad per passare alle mani. Scherzi a parte questo gioco ha nell’immediatezza, il suo punto forte. Graficamente non è sovraccarico di barocchismi e adatta perfettamente una grafica in 3D che non dev’essere costata un grosso lavoro agli sviluppatori, a un gioco che esclude fin dal titolo uno scenario elaborato. Il concept non richiede eccessive armi aggiuntive, nessuna opzione per variarlo. Oggi Micro machines entusiasma e approfitta di una generazione cresciuta non troppo in fretta, strizzando l’occhiolino alla sua nostalgia per l’infanzia. Domani, forse, gli sviluppatori dovranno inventarsi qualcosa di nuovo per rinnovarsi e guadagnare ancora una buona risposta di pubblico.Per concludere: compratelo se avete giocato alle Micro machines da piccoli, sarà come ritornare ai bei tempi dell’infanzia senza sentirne troppo la nostalgia. Se da bambini non avete giocato alle Micro machines, allora giocate all’omonimo videogioco rifacendovi di una perdita altrimenti incolmabile.

Grafica simpatica, personaggi ben caratterizzati, gameplay semplice e riuscito.

Poco longevo se giocato in one player. Più piste e più giocatori non sarebbero stati fuori luogo.

7.5

Bel gioco. Semplice e divertente. Entusiasma lasciando un retrogusto di nostalgia per i tempi andati dell’infanzia. In modalità multiplayer sforna ore di adrenalina e competizione allo stato puro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, ecco gli 11 giochi gratis di agosto

Svelati gli 11 giochi gratis da scaricare su PlayStation Plus Extra e Premium: ci sono Mortal Kombat 1 e Marvel's Spider-Man.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, ecco gli 11 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6 subirà un rinvio? Parla il boss di Take-Two

Strauss Zelnick mostra fiducia per il lancio di maggio del nuovo capitolo di GTA, ma le sue dichiarazioni potrebbero non essere decisive.

Immagine di GTA 6 subirà un rinvio? Parla il boss di Take-Two
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Gamescom 2025 Opening Night Live: data, orario e giochi

Gamescom 2025 Opening Night Live: ecco data, orari e cosa aspettarsi dall’evento di Geoff Keighley. Leggi tutti i dettagli.

Immagine di Gamescom 2025 Opening Night Live: data, orario e giochi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 4 si farà, ma non abbiate fretta

Baldur's Gate 4 è confermato da Wizards of the Coast, ma non è la priorità attuale dell'azienda che si concentra su altri progetti.

Immagine di Baldur's Gate 4 si farà, ma non abbiate fretta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6, il successo è anche merito di dettagli come questo

Un utente Reddit racconta un dettaglio visivo sorprendente: i pezzi di vetro possono rimanere attaccati alle armi fino a quando non ti muovi.

Immagine di Battlefield 6, il successo è anche merito di dettagli come questo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
  • #5
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.