SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Metal Slug 4

Advertisement

Avatar di Tsubasa

a cura di Tsubasa

Pubblicato il 19/10/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Ci risiamo. Playmore l’ha rifatto. Ha convertito per l’ennesima volta un episodio di Metal Slug è non si è degnata nemmeno di aggiungere qualche extra. Non che Metal Slug 4 sia un brutto gioco: tutt’altro! E’ uno sparatutto da sala dove l’immediatezza fa da padrona in un tripudio di colori, esplosioni e animazioni in due dimensioni curate nei minimi particolari. Peccato che sia tutto già visto e rivisto…

The Story so far… Ma andiamo con ordine. Metal Slug nasce nel lontano 1996 da Nazca sulla console (all’epoca per pochi, oggi per molti) casalinga Neo Geo AES, ed ovviamente sulla controparte da sala Neo Geo MVS. Si tratta di uno sparatutto a scrolling laterale con diverse sessioni di platform dove un piccolo rambo se la vede con nemici di ogni tipo, caratterizzato da un ritmo frenetico e da una attenzione ai dettagli maniacale. Le animazioni di ogni cosa sono curate in maniera magistrale, dai movimenti dei soldati, agli sfondi fino alle animazioni antropomorfe dei Metal Slug (i carri armati utilizzabili che danno il nome al gioco). Dopo la produzione di tale capolavoro, che ha letteralmente spopolato nelle sale giochi di tutto il mondo, SNK fiuta l’affare producendone i sequel, almeno fino a che dopo il fallimento viene rilevata da Playmore che si occupa dei capitoli dal quarto in poi. Metal Slug è un fenomeno di culto tra gli appassionati della SNK, sia per il suo valore collezionistico (una copia originale per Neo Geo è quotata oltre i 1.000 euro), sia per le sue caratteristiche tecniche. Il gioco infatti è visivamente stupefacente, presenta un livello di dettaglio mai visto prima (si parla del ’96) e una cura delle animazioni che ha dell’incredibile. Inoltre è un vero godimento da giocare, immediato, frenetico ed anche abbastanza vario. Presenta delle, seppur minime, sezioni di piattaforme ed un arsenale di armi di tutto rispetto. Inoltre la possibilità di guidare gli Slug rende il tutto ancora più divertente.Ovviamente i sequel non sono da meno e presentano nuovi livelli, nuove armi e la possibilità di selezionare i personaggi però il tutto si riduce ad update, più o meno riusciti, del primo episodio.

…and now?Però ora sono passati diversi anni (e diversi episodi di Metal Slug) e quello che ci troviamo tra le mani è l’ennesimo episodio che ricalca più o meno fedelmente i giochi precedenti. Certo, non era di certo possibile snaturarne l’essenza originale ma, come è evidente, non si è cercato neppure di innovare qualcosa. Inoltre quasi tutto quello che si vede in questo episodio sa di già visto e si ha spesso la sensazione di un becero atto di “copia e incolla” dagli episodi precedenti. Nulla a che vedere con il terzo episodio che mischiava sapientemente sessioni di sparatutto-platform con sezioni di sparatutto prima orizzontale (alla Gradius) e, negli ultimi livelli, con sessioni di sparatutto verticale (alla Flying Shark). La grafica rimane comunque bella, colorata ed animata ma è la stessa del gioco originale che girava su un hardware nettamente inferiore alla PS2. Ci si sarebbe auspicati quindi un tentativo di riprogrammazione del gioco per ammodernarlo ed adattarlo alla potenza della PS2. E invece, come per il terzo episodio, nulla. Inoltre la longevità e veramente bassa, il gioco si completa in circa un’ora e non esistono né extra ne bonus a premiare la rigiocabilità. Esistono strade alternative in alcuni livelli ma mi pare ben poca cosa. Per non parlare del fatto che in USA Metal Slug 4 e 5 sono venduti assieme al prezzo di un unico gioco, mentre in Europa separatamente.

– E’ un Metal Slug…

– Immediato e Frenetico

-… ma non è il migliore

– Brevissimo

– Nessun Extra

6.5

Sembra che Playmore cerchi con la serie Metal Slug di ottenere il massimo risultato facendo il minimo sforzo. Pubblica un prodotto vecchio ormai dedicato solamente agli appassionati di vecchia data. L’ennesimo episodio di Metal Slug per PS2 continua a rimanere il classico sparatutto Arcade immediato e pieno di azione, in particolare in due giocatori, dove però la longevità è sotto i minimi storici. Se almeno Playmore avesse pubblicato in bundle il 4 e il 5 assieme come in America…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Uncharted 5 potrebbe arrivare per davvero

Naughty Dog: in sviluppo un secondo progetto top secret, potrebbe essere Uncharted 5, secondo le parole di un noto leaker.

Immagine di Uncharted 5 potrebbe arrivare per davvero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il nuovo Jurassic Park torna a mostrarsi

Il nuovo video svela come Saber Interactive stia ricreando Isla Nublar in ogni dettaglio, in un'avventura ambientata subito dopo il film del 1993.

Immagine di Il nuovo Jurassic Park torna a mostrarsi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

eFootball festeggia i 30 anni con un maxi aggiornamento

Il celebre calcistico di KONAMI si aggiorna con feature inedite, opzioni di personalizzazione, miglioramenti tecnici e tante ricompense per i giocatori.

Immagine di eFootball festeggia i 30 anni con un maxi aggiornamento
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Che aspetto avrà PS6? Un brevetto lo anticipa

La prossima console di casa Sony potrebbe integrare un sistema di ventilazione capace di bloccare la polvere senza compromettere il raffreddamento.

Immagine di Che aspetto avrà PS6? Un brevetto lo anticipa
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto?

Street Fighter 6 lancia lo Year 3 Ultimate Pass con quattro nuovi combattenti storici: Sagat, C. Viper, Alex e Ingrid. Ma ne vale davvero la pena?

Immagine di Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PlayStation Plus Extra e Premium, ecco gli 11 giochi gratis di agosto
  • #4
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
  • #5
    Battlefield 6, il successo è anche merito di dettagli come questo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.