SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Maze Runner: La Rivelazione, Recensione dell'ultimo film della trilogia

Advertisement

Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 25/01/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Due anni dopo l’uscita del secondo capitolo della trilogia di Maze Runner tratta dai romanzi di James Dashner, ecco che Wes Ball torna al cinema per raccontarci l’epilogo di quest’appassionante storia. Con Maze Runner: La Rivelzione tutti i nodi vengono al pettine mediante una pellicola più matura rispetto alle precedenti e capace di punture sulle giuste caratteristiche per fare presa sul pubblico. Ritroviamo i protagonisti più adulti e determinati più che mai a mettere fine al regno di terrore della “Cattivo”, la società che nel tentativo di trovare una cura al virus che ha decimato l’umanità tortura e sottopone alcuni poveri malcapitati a prove terribili e talvolta mortali. Dylan O’ Brien è Thomas, il protagonista, affiancato come al solito da altre figure di tutto rispetto quali Giancarlo Esposito, Kaya Scodelario, Thomas Brodie-Sangster e il villain, Aidan Gillen.

La Rivelazione è un blockbuster che attinge sapientemente dal passato della serie per creare così un’esperienza più completa, godibile e rifinita: al centro delle due ore e quindici minuti di durata complessiva (forse un po’ troppi, ma ci arriveremo) ci sono molte sequenze d’azione girate in modo dinamico e perfettamente riuscito, inserite in un’amalgama che si prende il suo tempo per approfondire praticamente ogni personaggio, regalando a ciascuno il proprio spazio. Differentemente da quanto visto nei due film precedenti, La Rivelazione affronta temi più introspettivi e li contestualizza in un mondo che ora è molto simile (sia nell’estetica che nell’immaginario) ad alcuni scenari già visti in pellicole cult come Blade Runner o Mad Max, ma anche ai celebri Hunger Games. Si lotta per la vita o la morte, e questa sensazione è percepibile nel corso di tutta la pellicola, che fa spesso leva sui doveri di Thomas che nonostante rifiuti il ruolo classico dell’eroe si troverà comunque a fare i conti con il destino.
Nonostante l’epilogo della serie Maze Runner sia dunque all’altezza delle aspettative e, assieme al primo capitolo, il migliore dell’intera trilogia, presenta comunque dei difetti principalmente strutturali che potrebbero far storcere il naso al pubblico. Da un lato l’eccessiva durata, giustificata dalla volontà di chiudere tutte le porte aperte ma che poteva comunque essere alleggerita nonostante le necessità narrative; dall’altra una sceneggiatura che cade nei soliti cliché del genere proponendo situazioni che dopo aver preso una piega inaspettata si risolvono in modo troppo facile e banale, oltre che poco credibile. L’ultima fatica di Wes Ball però merita comunque tutti gli elogi del caso, per via di una formula che a conti fatti funziona, impreziosita e aiutata da una storia che non può non intrigare, unita a valori produttivi inediti per la saga, segno che la volontà era quella di chiudere nel miglior modo possibile. Operazione che è senza dubbio riuscita.

Scende d’azione ben dirette

I personaggi salutano il pubblico nel miglior modo possibile

Il miglior epilogo possibile

Durata eccessiva

Sceneggiatura che in alcuni risvolti è troppo banale e semplificata

7

Maze Runner: La Rivelazione è un prodotto perfettamente in linea con i canoni dei blockbuster che non vogliono competere con i colossi del genere ma che hanno comunque voglia di dire la loro in un mercato non fa sconti a nessuno. Wes Ball punta forte sull’azione e sugli interpreti, portando a compimento una storia caratterizzata principalmente dai personaggi che, in quest’ultimo capitolo, danno tutti il meglio di loro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?

Il remake di Metal Gear Solid 3 è arrivato: ottimo rifacimento od occasione mancata? Scoprilo nella nostra recensione di Delta.

Immagine di Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta svela una novità "da incubo"

Konami ha confermato il ritorno di Guy Savage in Metal Gear Solid Delta, con un nuovo minigioco sviluppato da PlatinumGames.

Immagine di Metal Gear Solid Delta svela una novità "da incubo"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di agosto

Il catalogo di Prime Gaming si aggiorna con 2 nuovi giochi gratis da riscattare e scaricare su PC: vediamo insieme la lista completa.

Immagine di Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Splinter Cell Deathwatch, la serie Netflix svela la data d'uscita

Netflix pubblica il primo trailer ufficiale di Splinter Cell Deathwatch, la serie animata ispirata alla storica serie stealth di casa Ubisoft.

Immagine di Splinter Cell Deathwatch, la serie Netflix svela la data d'uscita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ora Sony taglia il prezzo di PS5, ma non da noi

Sony applica sconti su PlayStation 5 in Cina mentre aumenta i prezzi negli Stati Uniti, creando una strategia di prezzi differenziati in base ai territori.

Immagine di Ora Sony taglia il prezzo di PS5, ma non da noi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
  • #4
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #5
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.