SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Mario Party 7

Advertisement

Avatar di Onilink

a cura di Onilink

Pubblicato il 28/02/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Facciamo due conti: esce un Mario Party l’anno, il primo è stato pubblicato nel 1999, ora siamo nei primi mesi del 2006, poco ci vuole a contare ben sette capitoli di questa serie.Nuovo episodio del gioco dell’oca reinterpretato dalla Nintendo, Mario Party 7 si presenta (come l’episodio precedente) in una ricca confezione comprendente, oltre al gioco, il microfono, allo stesso prezzo di un qualunque altro prodotto. Il numero sette può spaventare gli acquirenti degli altri capitoli della saga: facendo sorgere immediatamente la domanda scontata quanto ovvia: Meriterà l’acquisto? Sarà uno spudorato riciclo dei vecchi giochi? Scopriamolo insieme.

Tutti al mare….La storia è poco più che un pretesto ( in effetti lo è) per iniziare a giocare: come premio per aver salvato il Regno dei Funghi innumerevoli volte, Mastro Toad decide di organizzare una crociera per Mario ed i suoi amici, non invitando però Bowser, il quale, indispettito, decide di vendicarsi rovinando le vacanze al nostro amico.L’idraulico, però, non sta con le mani in mano, ed insieme alla sua combriccola tenta di salvare le ferie partecipando al nuovo Mario Party! (Che dire, dal fattaccio dell’Isola Delfinia in poi al nostro idraulico non riesce più di riposare in pace.)

In giro per il mondo.Dopo aver messo il gioco nella console, ed aver visto l’abbagliante prologo (ora non so come siano fatti gli occhi dei programmatori della Hudson, ma nemmeno Super Mario Sunshine era così luminoso!), il vecchio Mastro Toad, con il suo bel paio di baffoni, ci illustra un tabellone dove scegliere le varie modalità di sfida (se non è collegato un microfono al Gamecube, il gioco ci chiede se vogliamo disattivare l’utilizzo di questo).La modalità principale di gioco è la Crociera Party, dove, in base al numero di giocatori, è possibile cimentarsi in varie opzioni: la Grande Gara può permettere a quattro giocatori di sfidarsi, volendo è possibile organizzarsi in due squadre con l’apposita gara, mentre, novità di questa edizione di Mario Party, con Gara a 4 Squadre è possibile dividersi il joypad con altri quattro amici.Abbiamo poi la Crociera Standard dove possiamo sfidare un unico amico oppure il computer.La Crociera Superlusso propone dei minigiochi studiati appositamente per otto giocatori, mentre la Crociera Minigiochi ci permette di provare i minigiochi sbloccati in precedenza. Infine il Duty Free ci libera dei punti crociera guadagnati così duramente in cambio di chincaglieria varia.Come il nome indica, Mario Party è un (video)gioco di società, con struttura simile al gioco dell’oca: abbiamo un tabellone, un dado e delle pedine, in ogni casella può capitare un bonus od un malus, e vince chi ha più stelle alla fine del gioco.In questo caso le pedine sono i vari personaggi (Mario, Luigi, Wario, Waluigi, Peach, Daisy, Tartasso, Boo, Yoshi, Strutzi, Toad e Toadette), ed i tabelloni sono i vari livelli di gioco.I Tabelloni (sei) hanno delle proprie condizioni da soddisfare per la vittoria, che variano comunque dalla Crociera Party alla Crociera Standard.Di norma vince il personaggio o la squadra con più stelle, tali ipoteche sulla vittoria sono acquistabili con i gettoni che si possono vincere ai minigiochi.Come abbiamo già detto, il Tabellone è suddiviso in più caselle, il movimento per turno del personaggio è deciso dal dado, ed in (quasi) ogni casella vi è un minigioco degli 86 presenti (non tutti nuovi, purtroppo, ed alcuni sono anche delle riproduzioni speculari di prove già esistenti), e vincendo la sfida si guadagnano gettoni. Ovviamente la partita non è così lineare come si potrebbe intendere, a seconda dello spazio in cui la pedina si ferma è possibile sfidare un altro personaggio per rubagli i gettoni, oppure perdere o vincere automaticamente denaro, od ancora essere costretto a partecipare a delle sfide per non perdere i soldi così faticosamente guadagnati. Inoltre l’utilizzo delle Palline ( sfere che possono applicare regole speciali) rende imprevedibile il tutto, ad esempio il Boo rosa può far perdere una stellina o 20 gettoni ad un avversario, oppure la Pianta Piranha trasferisce ben 10 monete di un avversario nelle proprie tasche. in un’unica parola: imprevedibilità.La modalità in singolo, snellita rispetto al precedente episodio, pone degli obiettivi minori, realizzabili comunque in una manciata di minuti.Ultimo appunto, è possibile personalizzare in maniera funzionale le opzioni delle varie partite, al fine di rendere più scorrevole il gioco, a seconda delle esigenze.

Una nave a tutto tondoGraficamente il titolo si attesta su buoni livelli, rispetto ai vecchi capitoli il gioco presenta fondali più curati e visivamente più puliti, di contro i personaggi hanno delle animazioni poco naturali, ed un aspetto quasi sfocato, dovuto probabilmente all’eccessiva brillantezza dell’immagine.La mole poligonale che il gioco sfoggia non è ai livelli che la macchina può offrire, e ciò è un peccato, tuttavia questa sembra essere una caratteristica dei vari Mario Party, pazienza… A parte questi appunti, ci troviamo in un gioco di Mario, ciò significa livelli coloratissimi e caratteristici, che gli habituè dei vari Super Mario non faranno fatica a riconoscere (anche se qualche sforzo per eliminare il deja-vu –piacevole fino ad un certo punto- è stato fatto).Infine il livello di definizione delle textures è abbastanza buono… niente di simile ai livelli di Resident Evil 4, è ovvio, solo disegni semplici e colorati.Il commento sonoro può definirsi in una sola parola, “Marioso”: le solite vocine cartoonose, motivetti fischiettabili ed effetti sonori che da venti anni ci accompagnano nelle avventure dell’idraulico italoamericano.

– Microfono finalmente sfruttato

– 86 minigiochi

– Si può giocare in otto

– Nessuna innovazione particolare

– Grafica non eccezionale

7.0

Mario Party 7 non aggiunge nulla di nuovo a quanto già visto nei precedenti episodi, in effetti l’unica novità sostanziale è la possibilità di giocare fino in 8, ciò non basta comunque a giustificare l’acquisto se non si è fan sfegatati o si è consumati all’osso una delle precedenti versioni.

In ogni caso, un buon gioco, fateci un pensierino se potete sfruttare al meglio tutte le opzioni di gioco; in caso contrario, risparmiate e comprate una delle versioni precedenti, che qualche ninnolo in tasca in più male non fà.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo

Oggi è Ferragosto, ed è il momento perfetto per scoprire qualche nuova uscita senza spendere un centesimo grazie ai giochi gratis su PC Steam.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem sarà la "fine" per la saga?

Resident Evil Requiem sarà l’ultimo capitolo numerato della saga, secondo un insider. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Resident Evil Requiem sarà la "fine" per la saga?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili

Resident Evil Requiem potrebbe essere la rivoluzione che i fan stavano aspettando, con tre personaggi giocabili e un combat system rinnovato.

Immagine di Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox si prepara a dire addio a due titoli a settembre

Xbox si prepara a salutare due titoli a settembre: addio a Star Trek Prodigy: Supernova e Taiko no Tatsujin: The Drum Master!

Immagine di Xbox si prepara a dire addio a due titoli a settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Tekken 8 su Switch 2? Arriva una risposta

Il director Katsuhiro Harada ha definito l’ipotesi di Tekken 8 su Switch 2 “interessante” e “non totalmente fuori discussione”.

Immagine di Tekken 8 su Switch 2? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 giochi indie ultra chill per rilassarvi durante l'estate 2025
  • #4
    9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
  • #5
    Il nuovo Jurassic Park torna a mostrarsi
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.