SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Mario Kart 64

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 13/10/2000 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9.3

Avevamo già apprezzato Mario Kart ai tempi del Super Nintendo. Già alloa il gioco si era messo in luce grazie all’incredibile giocabilità di cui era dotato. In questa nuova versione molte cosa sono state introdotte ma il divertimento è rimasto sempre lo stesso: esagerato!!Le piste su cui potremo gareggiare sono in totale sedici e la cosa più bella è che si può giocare in multiplayer fino in quattro contemporaneamente. In questo caso le sfide diventano veramente agguerritissime e il divertimento sale alle stelle.I personaggi selezionabili sono: Mario, Luigi, la Principessa Peach,Toad, Yoshi, Donkey Kong, Wario e Bowser. Praticamente gli stessi della versione 16 bit a parte DK Jr. e Koopa che sono stati sostituiti da Wario e DK. Da un punto di vista della prestazioni Mario e Luigi sono i più equilibrati e semplici da utilizzare, Peach e Toad hanno più accelerazione, Yoshi e DK sono un ottimo compromesso tra peso e accelerazione, Wario e Bowser sono veloci e pesanti, ma hanno poca manovrabilità.LE piste sono raccolte in quattro coppe di difficoltà crescente, si parte con la Mushroom Cup, per passare alla Flower Cup, alla Star Cup e finire con la Special Cup.Le modalità di gioco in cui potrete cimentarvi sono quattro: campionato, sfida contro il tempo, multiplayer e battle. In quest’ultimo caso vi ritroverete all’interno di arene chiuse con legati al kart tre palloncini. Lo scopo del gioco è riuscire a far scopiare quelli degli altri avversari utilizzando gli oggetti sparsi sul percorso.Gli oggetti disponibili che ritroverete anche durante le corse sono: gusci verdi e rossi da sparare (se ne posso trovare anche tre contemporaneamente) o da usare come scudo, funghetti che danno super velocità, la stella che ci rende invincibili e ci permette di andare adosso e distruggere gli avversari, le banane da depositare e far sbandare gli altri kart e il temutissimo fungo che riduce di dimensioni tutti gli altri concorrenti. Tali bonus si ottengono passando attraverso cubi colorati e il tipo di bonus che si otterrà dipende molto dalla posizione che occupate nella corsa nel senso che i bonus più potente vi saranno dati solo se siete abbastanza indietro e dovete recuperare (scordatevi di ottenere il fulmine se siete in testa alla corsa!!).Tecnicamente il gioco rappresenta lo stato dell’arte: la fluidità è sorprendente anche in quattro giocatori contemporaneamente, le textures che rivestono i poligoni sono di qualità eccelsa e mancano i classici fenomeni di pop-up. In più non mancano effetti luce e trasparenze e i personaggi renderizzati sono una favola da vedere. Come già visto in Super Mario il numero di poligoni presenti su schermo non è particolarmente elevato in quanto ancora una volta si è preferito puntare alle qualità piuttosto che alla quantità.La giocabilità è totale, controllare i kart è un’operazione immediata e piacevole e il sistema di controllo grazie allo stick analogico si rivela estremamente preciso.La longevità è buona se giocato da soli mentre diventa infinità in multiplayer. Personalmente non ricordo altri giochi così divertenti se giocati con gli amici. Se invitate qualcuno a giocare tenente presente che poi buttarlo fuori di casa sarà un’impresa molto ardua.

Insuperabile nella modalità multiplayer.

I vostri amici si installeranno stabilmente in casa vostra!!

9.3

Un capolavoro assoluto che vi farà trascorrere moltissime ore di puro divertimento. Consigliato a tutti senza riserve, anche a chi non sopporta i giochi di corse, Mario Kart infatti è qualcosa di diverso, qualcosa con una marcia in più …

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor

Secondo nuove indiscrezioni, Sony starebbe preparando un modello handheld retrocompatibile con PS4 e PS5, pronto a sfidare Switch 2.

Immagine di PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita

Il sequel dell'indie più atteso degli ultimi anni arriva il 4 settembre e ha già costretto vari studi a rinviare le proprie uscite per evitare lo scontro

Immagine di Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead

Un free-to-play in stile cartoon anni ’30 conquista il pubblico mobile: ecco ACECRAFT: Sky Hero, disponibile ora per il download su iOS e Android

Immagine di C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch

Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown arriva sulla console ibrida di Nintendo, riconfermandosi una brillante produzione con alcuni limiti.

Immagine di Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy

L’action RPG di Ultizero Games arriva su PS5 e PC con un assaggio gratuito che permette di provare subito boss fight e combattimenti ad alta velocità.

Immagine di Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    Oggi esce Metal Gear Solid Δ Snake Eater: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.