SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Marine Park Empire

Advertisement

Avatar di DarthRevan

a cura di DarthRevan

Pubblicato il 09/04/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.2

Qualcuno ricorda quello Zoo Empire che passò quasi inosservato due anni fa? Ora gli stessi sviluppatori tornano con un nuovo gestionale che a dire il vero non si discosta troppo dal precedente, e che non ha l’ambizione di divenire un best-seller, anche se la qualità non manca. Parlo di Marine Park Empire, dove, come il titolo suggerisce, saremo alle prese con la gestione di un parco divertimenti dove delfini, squali e barracuda dovrebbero farla da padroni.

Marine Park… siamo sicuri?Ho usato questo punto di domanda perché effettivamente il nostro parco è a tutti gli effetti uno zoo, dove alle volte ci è concesso creare vasche per animali marini. Verrebbe da considerarlo uno Zoo Empire 2, nome che sarebbe risultato più pertinente. Ma addentriamoci senza ulteriori pregiudizi nella gestione del parco. Prima di iniziare è conveniente fare un po’ di pratica con il tutorial per familiarizzare con tutti i controlli che la simulazione ci fornisce. Dopodichè potremo scegliere se intraprendere una delle numerose missioni o se costruire e gestire uno zoo partendo da zero. La gestione dello zoo è basata su un interfaccia molto simile – indovinate un po’ – a quella di SimCity, con 5 menù fondamentali che si aprono in svariati sottomenù, cosa estremamente funzionale anche se non proprio originale. Il fulcro del nostro parco saranno ovviamente gli animali, che vanno rinchiusi in recinti abbastanza resistenti da impedirne la fuga: scoprirete che rinchiudere un rinoceronte dentro una palizzata sarà piuttosto controproducente! All’interno i recinti devono avere ogni confort, a cominciare dall’acqua e dal cibo, fino ai giocattoli e agli abbellimenti, senza dimenticare la compagnia di un esemplare di sesso opposto. Se qualcosa dovesse mancare, l’animale diventerà visibilmente triste, il che renderà i clienti scontenti. Assumendo un addestratore ed insegnando ad un esemplare, possibilmente raro, qualche acrobazia, sarà possibile trasformarlo in VIP, il che porterà ondate di visitatori al parco se adeguatamente pubblicizzato. Oltre agli addestratori ci sono vare figure professionali all’interno del parco: dai semplici custodi ai veterinari, alle guide turistiche e ai manutentori delle strutture. Ognuno pretenderà uno stipendio adeguato in base al suo impegno: non prestare attenzione a questo aspetto significa trovarsi con veterinari noncuranti a spasso fra animali malati. Per spillare altro denaro ai visitatori servirà poi un dignitoso contorno di negozi e ristoranti; abbiate cura che non manchi nulla ai vostri ospiti, poiché, se non dovessero ritenersi soddisfatti, presenteranno lamentele e faranno pubblicità negativa. La simulazione comprende altre features, dalla gestione del bilancio alla ricerca medica, alla formazione del personale; ci sono addirittura troppe opzioni, cosa che farà la gioia di chi vive di pane e simulazioni, ma che potrebbe annoiare chi è alle prime armi. In questo senso, non avrebbe affatto guastato la possibilità di delegare qualche compito all’intelligenza artificiale.

Ritorno al passatoGraficamente Marine Park Empire stenta a reggere il confronto con titoli anche di tre anni fa. Il “carattere” dei personaggi è volutamente stereotipato, con clienti e dipendenti dall’espressione fissa e stralunata. Il che potrebbe anche rappresentare una trovata simpatica, ma non trova comunque il supporto delle tecniche moderne. A cominciare dalla risoluzione, che non supera i 1024×768 pixel, vale a dire lo standard di almeno cinque anni fa. Per continuare con l’illuminazione assente o quasi, impossibilità di usare l’antialias (sostituito con un orrendo effetto sfumatura), il dettaglio di personaggi e strutture deprimente. Tutto sembra essere rimasto come in Zoo Empire, che pure non presentava un granché di grafica. Ogni specie animale che ci è concesso ospitare è animata con tre o quattro movimenti prestabiliti, realizzati senza cura e troppo macchinosi per apparire almeno verosimili. Pessima anche la qualità del suono. Al di là dei semplici motivetti musicali, che possono piacere o non piacere, la colonna sonora è composta da rumori di folla non in tempo reale ma registrati al pari della musica: assistiamo così a situazioni paradossali come boati di persone in un parco mezzo vuoto.

Professione custode Due sono le modalità di gioco, come ho già accennato. Interessante è la modalità carriera, nella quale saremo chiamati a gestire numerosi parchi assolvendo a determinati ordini, come portare gli introiti oltre un certo valore, oppure ricercare un certo vaccino. Il tutto nei panni, superflui a dire il vero, di un alter ego digitale del quale potremo solo decidere il nome, la professione (custode o esperto marino) e alcune caratteristiche “tecniche”, inutili anch’esse. Sorvolando su questo difetto la modalità nel complesso è divertente ed assicura svariate ore di divertimento. Troviamo infine la classica partita libera, dove saremo chiamati ad edificare da zero, e gestire, il nostro zoo-parco marino.

HARDWARE

Requisiti minimi: Windows 98, 2000, ME o XP, CPU Pentium 3 da 800mhz o equivalente Athlon, 128mb di RAM, Unità CD/DVD-ROM 4x, 1gb di spazio libero nell’hard disk, NVIDIA GeForce2 o simili, scheda audio compatibile con DirectX 8

Requisiti consigliati: CPU Pentium 4 da 2000mhz o equivalente Athlon, 512mb di RAM

MULTIPLAYER

Assente

– Simulazione estremamente dettagliata

– Tante missioni anche molto varie

– Tecnicamente carente

– Nulla di originale

– Non facile per i neofiti

6.2

Marine Park Empire non aspira certo a diventare il gioco preferito dagli appassionati, né a scalare le classifiche di vendita. Fa parte di quei prodotti economici destinati ai videogiocatori occasionali, e posso dire che assolve perfettamente a questo compito. Missioni varie, simulazione dettagliata e verosimile sono purtroppo offuscate da una veste grafica superata, che potrebbe ingannare coloro che giudicano in base alle apparenze. Chi è reduce da anni di esperienza nei giochi gestionali troverà in Marine Park un gioco “già visto”, a causa della mancanza di originalità nel progetto; viceversa, chi non giudica solo con gli occhi e vuole avvicinarsi ad un nuovo genere potrà farlo ad un costo dimezzato rispetto ai capolavori della simulazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.