SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

LocoRoco Remastered

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

Pubblicato il 11/05/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Questo è il periodo che ricorderemo tra i più prolifici in termini di revival, reboot e remake di proprietà intellettuali Sony. Escludendo il ritorno di God of War durante la fine dell’anno (forse), abbiamo avuto il piacere di rigiocare un’altra volta a Parappa the Rapper e, tra poco, la possibilità di rimetterci nei panni di Crash Bandicoot con la remastered della trilogia del titolo cult di Sony.Rimanendo nella sfera dei platform c’è un titolo che, nel 2006, fu molto importante per il genere. Si tratta di LocoRoco, un platform concepito e costruito intorno a una console che, nel suo ecosistema, aveva bisogno di titoli del genere in un periodo in cui (ancora più di adesso forse) Nintendo dominava il mercato mobile. A distanza di tempo, LocoRoco Remastered riporta quella esperienza su PlayStation 4, in tutta la sua semplice grandezza.

Gira che ti rigiraPer chi ha giocato LocoRoco all’epoca su PSP, questa remastered non offre nulla di nuovo. Si tratta di un porting nudo e crudo, infatti, dove l’unica aggiunta è ovviamente l’alta risoluzione di PlayStation 4, anche in 4K per chi possiede PS4 Pro.Per tutti gli altri, LocoRoco Remastered è un’esperienza divertentissima ed originale, soprattutto se non avete mai bazzicato troppo in quel di Nintendo ed avete fame di platform, colori e gameplay puro. La premessa è molto semplice: il mondo è minacciato dai Moja Corps, creature aliene malvage e gelatinose, e spetta agli altrettanto gelatinosi e tondi LocoRoco salvare la situazione. Semplice il pretesto narrativo, come semplici i requisiti per giocare: con i dorsali si gira la terra verso sinistra e destra facendo rotolare così il nostro protagonista, premendoli entrambi invece i LocoRoco saltano al rilascio dei tasti. Il movimento può essere effettuato anche tramite i sensori di movimento del DualShock 4, con un lieve scossone per effettuare il salto, ma dopo l’effetto sorpresa iniziale, il leggero input lag e la poca sensibilità vi faranno tornare in fretta alla pressione dei pulsanti.Anche perché LocoRoco Remastered, sotto una patina di carineria e bontà, nasconde un’anima abbastanza infida da platform puro. I livelli di LocoRoco, infatti, sono semplici da portare a termine, ma come ogni buon appassionato del genere sa, giocare così un platform vuol dire non approfondirlo come si deve. Ogni stage è colmo di collezionabili, passaggi segreti, elementi che si sbloccano solo all’accumulo di un tot di LocoRoco, e strade alternative che richiedono ben più di una partita per essere scoperti. I LocoRoco infatti, oltre a rotolare e saltare, possono scomporsi e ricomporsi a piacimento con la pressione del tasto cerchio. La dimensione e la forma del nostro avatar è fondamentale. Se in versione paffuta (mangiando frutti per la mappa e accumulando LocoRoco) il blob è più pesante e può rompere piccoli muri, scivolare più velocemente grazie al suo peso, colpire i nemici e tanto altro, quando è scomposto in tanti piccoli globi può infilarsi nei pertugi più stretti, dividersi, e raccogliere più in fretta i collezionabili in aree ampie, ma vengono mangiati dai nemici in poco tempo se abbandonati a sé stessi.La fisica, insomma, è l’elemento fondante dei livelli di LocoRoco Remastered, e grazie ad essa è possibile superare le tante situazioni proposte nel gioco, frutto di un level design davvero sopraffino. Difficilmente capita di trovarsi di fronte a due situazioni del tutto uguali in LocoRoco, e questo, insieme alla immensa rigiocabilità, rendono questo titolo un platform da cui è difficile staccarsi.

Bello e simpaticoGiocare a LocoRoco Remastered, in questo momento storico del mercato, è inaspettatamente appagante a partire dalla divertentissima schermata principale. In primis per l’estetica curatissima, una vera boccata d’aria fresca nel 2006 e ancora di più oggi. Il comparto grafico sa essere coloratissimo, simpatico e fanciullesco, ma anche oscuro e più spento nei livelli più tetri e angusti. La colonna sonora, allo stesso modo, è deliziosa. L’accompagnamento musicale del gioco è composto da temi tremendamente orecchiabili che vanno dal pop alla new age, rilassanti e ritmati quando serve, che spesso vengono canticchiati dagli stessi LocoRoco mentre vengono sbalzati da una parte all’altra.La dimensione perfetta dei platform si raggiunge quando riescono ad essere prodotti per più tipi di giocatori, e LocoRoco ci riesce pienamente. Si può giocare tranquillamente andando avanti per i livelli, godendosi le tante soluzioni di gameplay, i momenti più divertenti tra scivoli e serpentine incredibili, rimbalzi velocissimi e scenari coloratissimi. Oppure ci si può dannare l’anima cercando ogni collezionabile, provando a scoprire e raggiungere ogni pertugio segreto e cimentandosi in acrobazie virtuose per ottenere il tempismo necessario a raggiungere una porzione di mappa che inizialmente credevamo irraggiungibile.Tra i collezionabili ci sono anche un centinaio (ed oltre) di elementi per abbellire la Loco House, una casa da costruire e decorare con cui un singolo LocoRoco può interagire come fosse una pallina in una di quelle macchine dal movimento programmato. E se proprio non vi bastasse ci sono anche tre minigiochi che, seppur non memorabili, arricchiscono l’offerta e sono un ottimo passatempo.

– Estetica straordinaria

– Gameplay e level design sopraffini

– Altissima rigiocabilità

– Colonna sonora pregevole

– Se avete il cuore di pietra potreste non affezionarvi al gioco

– Senza la caccia ai collezionabili la sfida non è elevatissima

8.5

LocoRoco era un capolavoro e lo è anche oggi. Se vi siete persi questo gioiellino di platform, l’acquisto di LocoRoco Remastered è quasi obbligato, pur consci del fatto che si tratta di un porting senza troppi fronzoli. Tuttavia giocare su un TV a LocoRoco è ovviamente più appagante che su una PSP, oltre al fatto che il gameplay ed il level design del titolo non sono affatto invecchiati. Vi deve piacere il genere però, perché LocoRoco va esplorato e giocato a fondo per essere apprezzato a pieno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Monitor, TV e accessori perfetti per giocare: le migliori offerte tech del Prime Day

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati ai monitor, TV e altri accessori perfetti per giocare.

Immagine di Monitor, TV e accessori perfetti per giocare: le migliori offerte tech del Prime Day
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Altri giochi gratis da scaricare da Steam al volo

Qui trovate altri quattro giochi da non perdere da Steam: nella notizia trovate link per il download gratis e facile su PC.

Immagine di Altri giochi gratis da scaricare da Steam al volo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
  • #5
    Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.