Recensione

Let's Golf 3

Avatar

a cura di SketchT

Il Verdetto di SpazioGames

7

Freemium, compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4, iPod Touch (3^ ge.), iPod touch (4^ gen.) e iPad.

Dopo numerosi comunicati stampa e video dimostrativi del nuovo sistema di controllo, Gameloft pubblica finalmente il nuovo episodio di una delle serie sportive più riuscite dell’universo iOS. Let’s Golf! 3 è infatti disponibile gratuitamente nell’AppStore portando con sé la nuova politica economica della software house francese, incentrata unicamente sullo sfruttamento degli acquisti in-app.

Parola d’ordine: qualitàSono davvero pochi i titoli golfistici in grado di possedere le caratteristiche principe che riescono a calamitare l’intero pubblico di videogiocatori in un brand tanto esclusivo. Certo, le fonti di ispirazione sono chiaramente le pietre miliari del genere, quali Pangya ed Everybody’s Golf, ma il lavoro degli sviluppatori di casa Gameloft ancora una volta risulta davvero impeccabile. Let’s Golf! 3 infatti possiede la medesima verve dei suoi predecessori grazie ad un sistema di controllo semplice e intuitivo, in grado di mettere a proprio agio persino il più negato dei neofiti golfisti. Il giocatore si trova quindi catapultato in sei circuiti sparsi per il globo, includendo anche la Via Lattea, in cui cimentarsi nelle classiche diciotto buche alla ricerca del miglior risultato.Oltre alla solita modalità in singolo viene implementata la ormai immancabile modalità in rete, caratterizzata ovviamente dal Gameloft Live, sistema ad hoc in grado di interfacciare fino a quattro giocatori contemporaneamente e instaurare così una vera e propria sfida all’ultima buca. Da sottolineare la presenza di vari tipi di minigiochi e la possibilità di utilizzare sia la connessione wifi che bluetooth per collegarsi agli altri dispositivi marchiati Apple, oppure sfruttare un unico iPad o iPhone grazie alla funzione di sfida in locale tramite il passaggio di mano dell’apparecchio.

Tecnicamente ineccepibileGli sviluppatori di casa Gameloft riescono a mantenere intatto il fascino e la beltà di questo amato brand anche in questo episodio. Il character design si ispira ancora una volta allo stile “deformed” tanto amato nel Paese del Sol Levante, risultando piacevole da osservare anche per diverse ore di gioco. Lo stesso plauso va alle ambientazioni esterne, la cui scelta è caduta su circuiti posizionati in ambienti davvero impossibili e fuori di testa, in primis gli stage posizionati nello spazio e in fondo al mare. Anche il comparto audio non è da meno e le sinfonie create appositamente per questa nuova applicazione accompagnano perfettamente l’intera esperienza videoludica senza mai stancare.Inoltre all’interno di Let’s Golf! 3 troviamo un sistema di customizzazione del personaggio particolarmente profonda e vantante di un altissimo numero di gadget in grado non solo di abbellire il proprio avatar ma anche utili all’innalzamento delle proprie statistiche, con conseguente miglioramento delle prestazioni sul campo. E proprio in base a questa peculiarità si giunge alle note dolenti…

Una politica economica discutibileLa sorta di doping dato dagli oggetti acquistabili nella fase di customizzazione non sono che la punta dell’iceberg del disappunto dei giocatori che hanno deciso di provare questo nuovo episodio della serie. Come dicevamo poco sopra, Let’s Golf! 3 è un titolo freemium che punta a portare l’utente all’acquisto di vari pacchetti aggiuntivi in cambio di soldi reali, ideando un metodo di acquisto basato sul guadagno di monete e banconote.

Se le monete sono facilmente reperibili grazie alle gesta sui vari campi, le banconote possono essere guadagnate in due casi distinti: sfruttando le proprie prestazioni al massimo e gli aumenti di livello oppure acquistandole previo pagamento con carta di credito. Inutile dire che una soluzione del genere premia prettamente i giocatori che decidono di investire una buona quantità di denaro nel gioco, acquistando così gli oggetti più performanti per avere la meglio su chi ha molte più ore di gioco alle spalle.Il contorto sistema non termina certo qui. Basti pensare che lo stesso avatar possiede una barra della fatica che buca dopo buca si consuma e una volta terminata non sarà possibile giocare per circa un’ora. Lo store virtuale viene anche in questo caso in aiuto, offrendo al giocatore l’acquisto di preziose tacche di energia in cambio di banconote. Mano alla carta di credito dunque, se si vuole diventare maestri dell’arte del golf marchiata Gameloft.

– Semplice, immediato e adatto a tutti

– Tecnicamente da urlo

– Esperienza totalmente gratuita…

– … intaccata dalla possibilità di dopare il proprio personaggio

– Viene premiato chi spende più soldi

– I punti energia vengono ridotti troppo velocemente

7.0

Come prevedibile Let’s Golf! 3 viene catapultato nella classifica TOP APP GRATUITE sia di iPhone che iPad, meritandosi giustamente la corona di “gioco della settimana” grazie soprattutto alle finezze tecniche di cui può vantare. Purtroppo la soluzione freemium adottata farà storcere il naso a non pochi giocatori, che senza dubbio preferirebbero acquistare il gioco completo a un determinato prezzo e non continuare ad interrogarsi se acquistare o meno il determinato oggetto. La questione spinosa rimane soprattutto legata alla barra della fatica, la quale obbliga il giocatore a pause interminabili, a meno che non si voglia spendere ulteriori Euro, e intaccando inesorabilmente la longevità del gioco. Let’s Golf! 3 resta comunque un titolo straordinario e da possedere assolutamente, sperando che Gameloft si accorga delle critiche del pubblico, già presenti su iTunes e varie community, e rilasci un aggiornamento che riveda i dettagli spinosi che stanno davvero rovinando questo ultimogenito a sfondo sportivo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.