SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    • Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero Death Stranding 2 | Rece...
      PS5
      8.7
    • FBC: Firebreak | Recensione - Remedy, cosa ti succede? FBC: Firebreak | Recensi...
      PC , PS5 , XSX
      6.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

LEGO Star Wars III: The Clone Wars

Advertisement

Avatar di Slice

a cura di Slice

Pubblicato il 01/04/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

I titoli LEGO sono ormai un vero e proprio fenomeno videoludico, al punto che è difficile tenere il conto delle saghe famose trasposte negli irresistibili mattoncini. L’esalogia di Star Wars gode tuttavia di un primato di assoluto rispetto, quello di aver fatto da antesignana per il fortunato sodalizio tra LEGO e videogiochi. Activision e T&T fusion hanno voluto sfruttare l’occasione inserendo l’ultima loro fatica nella line up di lancio dell’ultima console: Lego Star Wars III: The Clone Wars.

Tanto tempo fa, su una console di nuova generazioneIl gioco, come suggerisce il titolo, narra gli eventi accaduti nelle prime due stagioni del cartone di animazione. Chi di voi ha seguito la serie non avrà difficoltà a riconoscere le ambientazioni ed i fatti più importanti accaduti nella storia raccontata, senza contare naturalmente la presenza dei moltissimi protagonisti e comprimari. Come da tradizione LEGO, avremo la possibilità di scegliere tra più di 80 personaggi, non solo della serie televisiva ma anche di quella cinematografica. Ognuno avrà caratteristiche peculiari: l’uso della Forza, la possibilità di imbracciare armi pesanti, di passare tra cunicoli stretti, e via dicendo. Sempre per rimanere fedeli alla tradizione LEGO, gli sviluppatori hanno inserito in tutti i livelli diverse sezioni di “puzzle solving” dove dovremo utilizzare per l’appunto i poteri sopracitati, oltre al classico button mashing tipico delle sezioni action. Una cosa che abbiamo notato, purtroppo, è che a differenza dei capitoli per le console casalinghe, dove bisognava combinare tra loro i poteri di più personaggi per risolvere determinate situazioni, i rompicapi sono molto più semplici e il tutto si riduce al cambiare personaggio fino a trovare la giusta combinazione di abilità. In particolare, confrontandolo con l’omonimo ultimo capitolo per console di nuova generazione, il risultato è davvero impietoso portandoci a due conseguenze: il gioco risulta estremamente semplice, abbassando conseguentemente di molto il livello di sfida ed a sua volta l’età media del pubblico a cui consigliare il titolo (cosa mai successa nei titoli LEGO); inoltre una certa ripetitività nell’azione di gioco alla lunga potrebbe annoiare i giocatori più smaliziati. Il titolo ha tuttavia il merito di cercare di variare l’azione con diverse sezioni in cui dovremo pilotare una delle tante navicelle rese famose dalla saga in furiose battaglie spaziali. Purtroppo anche qui la giocabilità è stata ridotta all’osso e il tutto si ridurrà a distruggere le varie ondate di nemici o punti sensibili di astronavi giganti. Altro punto che è sempre stato a favore della saga LEGO sono i contenuti di gioco. Anche qui, come da tradizione, avremo un hub centrale di gioco (questa volta una navicella spaziale) all’interno della quale potremo muoverci liberamente. Ogni stanza rappresenterà una funzione particolare: troverete quella dedicata alla scelta della missione, quella del negozio, dove sbloccare personaggi aggiuntivi e contenuti di gioco particolari, e quella contenente l’editor di gioco, per creare personaggi personalizzati. Oltre a tutto questo sarà possibile sbloccare diversi minigiochi, come una battaglia a palle di neve e addirittura una sorta di pallavolo tra droni, i quali a conti fatti non aggiungo nessun valore particolare al titolo. Tutto quello che abbiamo descritto ha l’enorme limite che potrà essere giocato solamente in single player – minigiochi compresi. In un’era in cui esistono connessioni wireless e internet – di cui lo stesso 3DS è dotato – è inspiegabile come non sia stata inserita una modalità cooperativa, che tra l’altro è sempre stata uno dei punti di maggior forza ed interesse dei vari giochi di T&T. Per quanto vi sia la possibilità di rigiocare in modalità libera ogni livello per sbloccare e raccogliere determinati oggetti prima irraggiungibili, difficilmente troverete molta motivazione nel farlo, proprio perché in solitaria verrà meno lo stimolo di rigiocare qualcosa di già visto o fatto.

Mattoncini in 3DIl lato tecnico è quello che abbiamo maggiormente apprezzato. Sotto il profilo prettamente estetico, il titolo è realizzato decisamente bene, risultando insieme a Street Fighter uno dei migliori titoli della line up di lancio del 3DS e dando al contempo prova di quello che in futuro potremo aspettarci dall’ancora inesplorata console Nintendo. Nonostante il level design non sia di quelli più ispirati tutto quello che è costruito intorno al livello è realizzato decisamente bene, con dei modelli poligonali ben definiti e texture più che accettabili. Anche sotto il profilo audio il titolo, attingendo dall’enorme repertorio della saga, risulta soddisfacente e con temi conosciuti e orecchiabilissimi. Anche l’effetto 3D, come del resto tutte le caratteristiche della produzione, vive di alti e bassi. Nei filmati e cut scene d’intermezzo l’effetto è realizzato in maniera impeccabile, dando quell’effetto di profondità e addirittura di “uscita dallo schermo” tipico degli effetti 3D visti al cinema. Un po’ meno appariscente è l’effetto che si percepisce giocando: alcuni elementi del paesaggio ed il personaggio utilizzato sono effettivamente in 3D, tutto il resto è realizzato con il classico bidimensionale. Giocando in questo modo con le immagini, gli sviluppatori hanno tentato di ingannare gli occhi del videogiocatore, ma un buon osservatore non mancherà di notare il trucco. La sensazione generale è che a differenza di altri titoli della serie LEGO, quest’ultimo si rivolga ad un’utenza più causal, o comunque ad un’età media generalmente più bassa. Rimanendo tuttavia un titolo di lancio su una console che risulta ancora per lo più sconosciuta, il lavoro svolto dai ragazzi di T&T non è assolutamente da bocciare.

– Tecnicamente molto valido

– In alcune sezioni l’effetto 3D è realizzato ottimamente

– E’ pur sempre guerre stellari, e questo fa tanto…

– Level design a tratti elementare

– Inspiegabile assenza di una modalità cooperativa

– Troppo semplice

6.5

Lego Star Wars III: The clone Wars è un titolo che dato in mano ad un bambino o ad un giocatore alle prime armi potrebbe regalare più di una soddisfazione. Tuttavia i gamer più smaliziati o che chiedono quel qualcosa in più ad un videogioco potrebbero rimanere delusi, a causa di alcuni limiti a livello di design e giocabilità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil Requiem sarà «una svolta»: le novità da Capcom Spotlight

Vediamo tutte le novità rivelate per Resident Evil Requiem durante l'evento dedicato curato da Capcom, dove abbiamo visto l'horror in azione.

Immagine di Resident Evil Requiem sarà «una svolta»: le novità da Capcom Spotlight
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Steam offre giochi gratis e voi non li state scaricando

Qui trovate altri quattro giochi da non perdere da Steam: nella notizia trovate link per il download gratis e facile su PC.

Immagine di Steam offre giochi gratis e voi non li state scaricando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un viaggio unico nel gioco gratis Epic di oggi

Epic Games Store offre gratuitamente Sable dal 26 giugno al 3 luglio, un'affascinante avventura esplorativa sviluppata da Shedworks.

Immagine di Un viaggio unico nel gioco gratis Epic di oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Sony risponde alle critiche su PS Plus: «La qualità sta migliorando»

Sony risponde alle critiche su PS Plus: «La qualità dei giochi, speriamo che venga apprezzata, sta probabilmente migliorando di anno in anno».

Immagine di Sony risponde alle critiche su PS Plus: «La qualità sta migliorando»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox rischia grosso, studi temono licenziamenti e chiusure

Un nuovo report segnala che i possibili licenziamenti di Microsoft nella divisione Xbox possano portare anche a chiusure degli studi.

Immagine di Xbox rischia grosso, studi temono licenziamenti e chiusure
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    I 5 migliori giochi che non hai giocato
  • #4
    Molte PS5 sarebbero destinate a "rompersi", ma c'è un perché
  • #5
    PlayStation Plus compie 15 anni coi giochi gratis di luglio e molto altro
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.