SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Knights Onrush

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 22/07/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.2

Alzi la mano chi è esausto della marea di giochi in stile “tower defense” che affollano i lidi dell’App. Store. Dopo anni di dimenticatoio, il genere, complici gli schermi tattili di Nintendo DS prima e di iPhone poi, non solo è rinato e le software house, come spesso accade, sull’onda del successo dei primi titoli pubblicati hanno letteralmente inondato il mercato di una serie di cloni e variazioni sul tema, con un conseguente abbassamento del livello medio di qualità.Riuscirà Chillingo a distinguersi dalla massa con il suo Knights Onrush?

Ma quanti bei cavalieri Come successo anche su PSP, con i due recenti episodi di Badman, anche stavolta saremo chiamati a vestire i panni dei cattivi e non, per una volta, dei cavalieri senza macchia: lo scopo principale del gioco è anzi mandarne al macello quanti più possibile, di questi cavalieri dalle armature scintillanti. La trama è un optional in questi casi e, sinceramente, non se ne sente nemmeno la mancanza, perché il ritmo forsennato a cui il gioco ci costringerà, così come la natura portatile della piattaforma ospite, male si sarebbero adattati a raccontare una storia che, per forza di cose, sarebbe stata striminzita e derivativa. Invece, le modalità sono ben tre (quella principale, una “senza fine” a ondate ed una denominata “Madness”, sulla quale non vi diciamo nulla per non togliervi il gusto della scoperta) e questo, se consideriamo che il gioco è disponibile su App Store da diversi mesi e ha recentemente beneficiato di un abbassamento di prezzo che ha portato a soli 79 centesimi la spesa necessaria, depone decisamente a favore del rapporto qualità – prezzo.

Dispensatori di morti virtualiIniziamo questo paragrafo snocciolando qualche numero del gioco: undici differenti tipi di nemici (si va dai soldati regolari a quelli a cavallo, dalle balestre giganti ai bombaroli, passando per i temuti Cavalieri Neri), cinque porte tra cui scegliere per rinforzare il nostro castello da difendere, che potremo selezionare tra i dodici disponibili man mano che avanzeremo nella modalità Campagna. Non mancheranno nemmeno i modi per infliggere la morte alle schiere di cavalieri che ci attaccheranno instancabili: dagli enormi massi che schiacceranno le truppe avversarie alle palle di cannone che li congeleranno, passando per la “generosa” collaborazione di enormi draghi, che, di tanto in tanto, passeranno a riscuotere il loro “pizzo”: ci sarà data la possibilità di appendere ad un uncino uno dei cavalieri che ci attaccheranno, e il drago, volando, passerà a liberarci dell’incombenza di sporcarci le mani per eliminarlo.Eh sì, perché il gioco non lesina una buona quantità di sangue, che riesce comunque a non stonare con il character design sbarazzino e colorato, magnificamente esaltato dallo schermo di iPhone.Nonostante la grande varietà di strumenti di morte che i programmatori di Chillingo ci hanno messo a disposizione, il modo più rapido (e forse anche soddisfacente) di ammazzare i soldati è quello base, cioè sollevarli con una strisciata dal basso verso l’alto sullo schermo tattile del nostro device preferito, in modo da scagliarli in volo per poi vederli, sadicamente, atterrare in un tripudio di budella e ossa, proprio davanti alle mura del nostro castello.Sì, lo sappiamo, è una soddisfazione un po’ sadica, ma è proprio su questo gusto un po’ perverso che il gioco costruisce le sue fortune: il sistema di controllo è perfetto, e, dopo il naturale smarrimento iniziale, funzionerà alla perfezione, tanto che raramente potremo addossargli la colpa di una prematura sconfitta.Il gioco, come detto, appartiene in pieno alla categoria dei tower defense, eppure non ha nulla del ritmo (in genere blando) di questi giochi, proponendo invece una meccanica di gioco frenetica e rapida, che punirà senza clemenza ogni minima esitazione: vi troverete a maledire presto chi o cosa distoglierà i vostri occhi dallo schermo anche solo per un istante.

Colori a profusioneQuasi a non voler essere da meno ad un gameplay ricco e frenetico, il comparto tecnico, pur non distinguendosi, in assoluto, come uno dei migliori visti sul device della casa di Cupertino, svolge più che dignitosamente il suo compito, peccando solamente in varietà, ma d’altronde questo è un difetto strutturale del genere di appartenenza del gioco più che del gioco stesso.Colori vibranti, animazioni convincenti (anche se non in gran numero), una quantità di gore gustosa che non sfocia mai nel cattivo gusto, e soprattutto un character design ispiratissimo, assicurano al gioco un impatto visivo di prim’ordine, che allieterà sicuramente un grigio pomeriggio in attesa del bus.Il sonoro è meno convincente, ma sinceramente, un po’ come per il discorso sulla trama con cui avevamo aperto questa recensione, non è che ci aspettassimo fuochi d’artificio su questo versante: gli effetti sonori sono ben realizzati, e si irradiano potenti dagli speaker di iPhone, la colonna sonora invece lascia abbastanza indifferenti ma questo non pregiudica in alcun modo l’esperienza di gioco, che anzi, soprattutto considerando che stiamo parlando di un titolo portatile, è decisamente sopra la media anche in quanto a durata.

– Frenetico e divertente

– Sistema di controllo molto ben realizzato

– Character design simpaticissimo

– Longevità sopra la media dei titoli iPhone

– La varietà non è esattamente il suo forte …

– Sonoro altalenante

8.2

Se l’intento di Chillingo, tra uno sparatutto ed un altro, era quello di regalare a tutti gli utenti Apple una piacevolissima variazione sul tema dei “tower defense”, ha fatto centro. Se invece era quello di creare un gioco frenetico e divertente, beh … anche in questo caso avrebbero fatto centro. Per farla breve, non sappiamo con certezza quale fossero le intenzioni alla base, ma sappiamo per certo, dopo diverse ore di test (decisamente di più della media delle ore necessarie per snocciolare un gioco iPhone), che Knights Onrush è un prodotto molto ben realizzato, frenetico, colorato e giocabile, che vi vedrà accanirvi sullo schermo tattile del vostro iPhone molto più di quanto non abbiate fatto negli ultimi mesi.

Per dovere di cronaca, segnaliamo una varietà non eccelsa, ma non per demerito dei programmatori, ma per la natura intrinseca del genere a cui il gioco appartiene.

Consigliato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake

Rockstar e Remedy confermano che il remake è in piena produzione, la collaborazione tra i due studi è più attiva che mai.

Immagine di Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass

Aliens: Fireteam Elite torna su Xbox Game Pass ad agosto, offrendo una produzione fortemente incentrata sulla azione cooperativa.

Immagine di Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic

Il team di sviluppo di Intergalactic: The Heretic Prophet si arricchisce di uno dei nomi più celebri in ambito di fisica videoludica.

Immagine di Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?

Hellblade II Enhanced su PS5 offre un'esperienza viscerale e cinematografica a 60 fps: leggi la recensione completa del gioco.

Immagine di Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo "gioco" di Mario arriva a fine mese

Nintendo presenta Hello, Mario!, l'app gratuita per Switch, iOS e Android della nuova serie "My Mario" dedicata ai bambini, in arrivo da agosto.

Immagine di Il nuovo "gioco" di Mario arriva a fine mese
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.