SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Just Dance 2017

Advertisement

Avatar di ViKtor

a cura di ViKtor

Pubblicato il 17/12/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Un televisore grande, anche senza 4k-HDR e altre amenità, un po’ di distanza dal divano per non rischiare finire la serata ingessati e qualche amico dotato di smartphone. Questo è lo starter pack di Just Dance 2017. Avete già tutto pronto? Allora continuate a leggere.
All we need is somebody to lean on!
Nata su Wii nell’ormai lontano 2009, la serie Ubisoft ha goduto di un successo di pubblico tale da potersi evolvere in ben sette seguiti fino ad invadere ogni piattaforma casalinga presente sul mercato.
La versione provata da noi è quella fisica, reperibile a prezzo relativamente “budget” nei negozi. Una volta installata nella vostra console troverete nel menu, tra le varie modalità, la voce “Just Dance Unlimited”, sbloccabile sotto abbonamento (dopo un periodo di prova). A prezzi tutto sommato modici potrete ampliare corposamente la track list, aggiungendo 200 brani tra inediti e successi delle passate edizioni. Questo noioso preambolo per completezza di informazione, anche perché l’offerta base sarà in grado di soddisfare la stragrande maggioranza di voi.
Quaranta sono infatti le nuove canzoni con cui perdere ogni barlume rimasto di dignità e rispetto: si spazia da Into you di Ariana Grande a Don’t wanna know dei Maroon 5, fino a una manciata di classici come Don’t stop me now dei Queen. Pure l’appassionato in possesso dei vecchi capitoli, insomma, ha un buon motivo per far suo questo aggiornamento, spinto magari dalla curiosità di provare la nuova “Just Dance Machine”.
In questa modalità gli alieni hanno bisogno di noi per ricaricare le batterie del loro UFO a suon di mosse e coreografie, altrimenti saranno destinati ad una triste vita lontano da casa. Vorremmo mica lasciarli al loro destino? Forse sì, anche perché il fulcro dell’esperienza di Just Dance 2017 rimane la condivisione con gli amici. Fino a sei persone possono ballare lo stesso brano (in questo caso chiudete in qualche stanza gatti, cani e altri animali domestici o meno che possedete) e arrivare al tragico momento del confronto dei punteggi finali.
Così si gioca a Just Dance: tutto il resto, compreso l’ottimo comprato multiplayer online, rimane un voluminoso contorno per i giorni in cui gli amici hanno la febbre o la cena dalla nonna, ma la vostra voglia di ballare sale comunque irrefrenabile.
Come ci si scatena in Jut Dance 2017? Esattamente come in passato. I metodi di controllo “classici” sono il Playstation Move, la Playstation Camera, il Kinect e i controller di movimento di Wii/WiiU. A questi, furbescamente, dalla versione 2015 Ubisoft ha affiancato una Companion App per trasformare il vostro smartphone (meglio se un po’ recente) in un controller.
Il funzionamento è semplice: si scarica la app dallo store di riferimento, si collega il telefono alla stessa rete wireless a cui è connessa la console e il gioco è fatto, si scende in pista. Naturalmente impugnare un iPhone non è la stessa cosa che danzare davanti ad un Kinect e qualche movimento viene inevitabilmente perso, però il compromesso raggiunto è più che accettabile: la tolleranza è ottima e, soprattutto, rende accessibile immediatamente il titolo a chiunque.
La Companion App è l’ennesima dimostrazione della capacità da parte di Ubisoft di rinnovare la serie pur lasciandone intatta la filosofia di base. Il futuro di Just Dance, se l’andazzo rimane questo, è più che roseo.
Sognando Shakira
Tecnicamente parlando, il prodotto Ubisoft non brilla certamente per effetti grafici o qualità delle texture, né fa il fighetto platinato inserendosi nelle diatribe sulle risoluzioni, semplicemente perché non gli serve. Ciò che salta subito all’occhio sono le folli coreografie, colorate e spassose ma non per questo banali.
Seguendo il canovaccio più classico vi ritroverete ad imitare ragazze vestite da anguria o improbabili ranocchi umanoidi con le ginocchiere, tutti dotati di un’insospettabile talento per il ballo che voi vi sognate e che vi farà andare incontro ad un confronto imbarazzante per l’ilarità dei presenti in salotto.
Insomma, Just Dance 2017 è divertente e può rianimare diverse serate sul punto di morte. E vi farà fare esercizio, il che non fa mai male, ammesso che non spariate il move contro il televisore o che non vi cada dalle mani lo smartphone. Ma anche in quel caso ci sarà chi si spaccherà dalle risate.

– Sempre dannatamente divertente

– Salverà molte serate con i vostri amici

– La Companion App è un’ottima idea e funziona

– Ampia offerta di modalità…

– Con Just Dance Unlimited 200 brani in più…

– …ma ovviamente si fa sempre la stessa cosa

– …ma in abbonamento

7.5

Just Dance 2017 continua la missione dei suoi predecessori, ovvero salvare le vostre serate e quelle dei vostri amici quando le idee scarseggiano e la gente inizia a spegnersi sul divano. La formula ormai la conoscono anche le gemelle Kessler e le poche (ma furbe) aggiunte, unite alla tracklist come sempre di qualità, potrebbero spingere all’acquisto anche chi è in possesso di una versione precedente. Se invece non vi siete mai avvicinati alla serie, questo è decisamente il pacchetto più accessibile e completo

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente

Sony ha finalmente semplificato le richieste di rimborso per i giochi del PlayStation Store: ecco come funzionano e come utilizzarli.

Immagine di PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dietro a Metal Gear Delta c’è un "piano molto più grande"

Okamura e Korekado spiegano come il remake non sia solo un omaggio, ma parte di una strategia pensata a lungo termine per il brand.

Immagine di Dietro a Metal Gear Delta c’è un "piano molto più grande"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre!

Gears Of War Reloaded è "la remastered di una remastered" con un suo scopo ben preciso e un target di giocatori ben definito.

Immagine di Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo

I prezzi delle console potrebbero aumentare ancora: l'analista Mat Piscatella prevede nuovi rincari da parte dei principali produttori del settore gaming.

Immagine di PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Elden Ring su Switch 2 è «inaccettabile» per Digital Foundry

Digital Foundry segnala gravi problemi di performance per Elden Ring: Tarnished Edition su Switch 2, definendolo quasi ingiocabile nello stato attuale.

Immagine di Elden Ring su Switch 2 è «inaccettabile» per Digital Foundry
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.