SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

JoyJoy

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 30/05/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

1,79 € (1,43 € per Android), provato su iPad Air, applicazione universale, disponibile per dispositivi iOS e Android.

JoyJoy non è il solito sparatutto e non è nemmeno il solito shoot ’em up a scorrimento: il lavoro firmato da Luke Schneider è un ibrido tra questi due generi, caratterizzato da tinte minimaliste e futuristiche. Intuitivo, semplice e coinvolgente, JoyJoy riesce a distinguersi dalla massa grazie a contenuti originali e difficilmente trovabili in altri prodotti destinati al mercato mobile.

Fuoco a volontàJoyJoy all’apparenza può apparire un prodotto molto semplice, ma la realtà si rivela ben diversa. Nel gioco dovremo controllare una speciale piccola astronave e muoverci in un campo limitato – un rettangolo – eliminando tutti gli avversari che si scaglieranno contro di noi. A nostra disposizione ci saranno due modalità di gioco: la prima, chiamata Wave, dove dovremo superare una lunga serie di ondate consecutive cercando di non venire distrutti, e una seconda denominata Challenge, dove dovremo affrontare delle particolari sfide in cui resistere per 4 minuti.

Per entrambe le modalità ci saranno ben sette livelli di difficoltà, che ci consentiranno di scegliere in che modo affrontare l’intero titolo. I comandi di gioco sono estremamente semplici e ben si adattano a tutti gli schermi, che si tratti di quelli dei tablet o degli smartphone: nella parte sinistra del display ci sarà il joypad virtuale con il quale sarà possibile muoversi, mentre con quello destro si potrà ruotare la nostra astronave per direzionare gli attacchi. Tramite appositi tasti potremo cambiare la nostra arma oppure aumentare, per pochi secondi, la frequenza dei nostri colpi. Man mano che elimineremo i nemici potremo raccogliere dei potenziamenti, che miglioreranno l’efficacia della nostra arma o della nostra armatura protettiva. Allo stesso tempo però dovremo evitare di essere colpiti e consumare rapidamente tutti i bonus a nostra disposizione.

Fuochi d’artificioL’obiettivo di JoyJoy è chiaro sin da subito, a partire dal menu di gioco: il titolo non punta sulla componente grafica, ma cerca di offrire un gameplay coinvolgente in ogni suo aspetto. Proprio per questo motivo giocare con gli auricolari garantisce un’immersione maggiore, grazie anche al buon comparto audio, sia in termini di colonna sonora che di effetti. Trovare dei difetti in JoyJoy è difficile, poiché è un titolo, per quanto non vasto nei contenuti, di per sé completo. Non sono presenti acquisti In-App, i controlli di gioco raramente si rivelano scomodi e difficili da gestire e una buona gamma cromatica garantisce vivacità al tutto dal punto di vista grafico.

Come menzionato in precedenza però i contenuti offerti dal prodotto firmato Luke Schneider non sono ampi, dal momento che il gameplay del titolo si rivela nel complesso poco vario: anche se sono presenti due modalità di gioco, queste infatti differiscono poco tra loro. Il destino di JoyJoy sembra dunque segnato: il titolo, pur essendo un prodotto discreto dotato di una buona rigiocabilità, rimarrà un prodotto di nicchia, sia a causa della poca (praticamente nulla) pubblicità fatta sia per un’ambientazione forse troppo originale e distaccata dalla maggior parte dei giochi dello stesso genere.

– Gameplay coinvolgente…

– Alta rigiocabilità

– Molti livelli di difficoltà disponibili

– …ma poco vario

– Non ricchissimo di contenuti

7.0

JoyJoy è un titolo di nicchia ma dalle buone caratteristiche. Uno shoot ’em up del tutto originale per ambientazioni e grafica. L’applicazione, scaricabile a meno di due euro, è in grado di offrire un gameplay intuitivo e divertente, grazie anche a dei comandi ben studiati e raramente scomodi. Il titolo è dotato di un’alta rigiocabilità, di una grafica gradevole ed è privo di acquisti In-App, caratteristica mai da sottovalutare; di contro però i contenuti offerti sono esigui in termini di quantità – potrebbero stancare presto – e poco vari.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita

Marvel’s Venom: slitta al 2026 l’uscita del gioco PS5 secondo un nuovo report. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda

Dopo il successo di Super Mario Bros. e l'annuncio del live action di Zelda, Nintendo ha confermato che altri progetti cinematografici sono in sviluppo.

Immagine di Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy

Torna Deckscape con una nuova avventura fantasy edita da DV Games: enigmi, personaggi e un dungeon da esplorare in puro stile escape room.

Immagine di Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

5 titoli Planet Manga da acquistare a luglio 2025

Fra le uscite Planet Manga di luglio 2025 ci sono da segnalare il romanzo prequel di Blue Lock e il nuovo fenomeno dark fantasy Centuria.

Immagine di 5 titoli Planet Manga da acquistare a luglio 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
  • #5
    Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.