SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Jet Car Stunts

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 14/02/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Gioco Testato con Iphone 3GS.

Grazie all’accelerometro, e alla capacità di far girare giochi a un rispettabile frame rate, iPhone si è rivelato, nel tempo, un’ottima piattaforma per far funzionare titoli dedicati alle corse, un gradino sotto (se non al pari, in certe circostanze) di PlaystationPortable e decisamente superiore alla console portatile Nintendo.Jet Car Stunts, folle titolo arcade a base di velocità e salti nel vuoto, ci ricorda quanto un concept semplice riesca ad essere spesso vincente, e, pur con i suoi limiti, ci regala attimi di divertimento sfruttando proprio questa inclinazione naturale di iPhone per i racing game.

Ibrido è belloSviluppato da True Axis, questo strano miscuglio tra un gioco di corse, un platform e un simulatore di automobili radiocomandate (ricordate il buon vecchio Stunt Car Racing o Re-Volt?) è approdato su App Store verso la fine dello scorso novembre, all’invitante prezzo di 1,59 euro.Il gioco ci mette alla guida di un veicolo rosso, strano nella foggia e che ricorda più un giocattolo che uno strumento per sfondare la barriera del suono: differentemente dalla stragrande maggioranza dei giochi di corse propriamente detti, non avremo avversari contro cui misurarci, se non quello con la A maiuscola, ovvero il tempo, crudele tiranno.Sfruttando l’accelerometro per sterzare, dovremo avvalerci dei pulsanti a schermo (uno per l’accelerazione, uno per il freno, uno per la retro e uno per il turbo) per sopravvivere (letteralmente) in una giungla di salti, piani sconnessi, curve a gomito e baratri sempre in agguato.

Pistaaaa!!!La commistione con il genere platform è originale quanto evidente: un pò come accadeva nei succitati titoli di modellini RC, la natura dei tracciati influirà sull’azione di gioco molto più pesantemente di quanto non faccia in altri racing game, anche di stampo arcade, come ad esempio il recente Need for Speed di EA: anziché concentrarci sugli avversari e sui sorpassi, qui dovremo preoccuparci del timer che scorre inesorabile e, soprattutto, di un track design malefico, che non di rado ci porterà a sprofondare nel vuoto o a incastrarci contro un muro, costringendoci alla retromarcia e quindi a perdere una manciata di preziosi secondi. Le due modalità principali, Platforming e Time Trial, ci pongono proprio a confronto con queste due difficoltà, con un solo comune denominatore: l’eccellente sensazione di velocità di cui è pervaso il titolo.La nostra automobilina sfreccia che è un piacere, ancorata ad un frame rate solido e senza incertezza alcuna (vista anche la totale assenza di altre vetture sul tracciato), e, alla pressione del turbo, la sensazione aumenterà ulteriormente, regalando un piacevole brivido, soprattutto in considerazione del fatto che stiamo pur sempre parlando di una console portatile.Dispiace solo che il sistema di controllo faccia, talvolta, delle bizze e che, se non tarato perfettamente (e quando diciamo perfettamente vogliamo dire PERFETTAMENTE), possa dar luogo a fastidiosi incidenti, di cui l’utente non è direttamente colpevole. L’altra magagna, volendo essere pignoli, risiede nella poca varietà di gioco perché, a fronte di ben trentasei tracciati uno più fuori di testa dell’altro, l’assenza di competizione con altri concorrenti alla lunga non giova al fattore rigiocabilità, nonostante la possibilità di registrare i proprio tempi migliori su una leaderboard online.

Specchietti per le allodoleSe anche l’occhio vuole la sua parte, allora Jet Car Stunts (che, ricordiamo, è figlio del lavoro di un team composto di sole tre persone) non può negargliela: gli effetti di luce sono strabilianti, la sensazione di velocità pure e lo stile adottato, minimalista e “giocattoloso” (passateci il neologismo) riesce, nel contempo, a non appesantire il motore grafico, donandogli un look decisamente calzante, visto il genere e la tipologia di tracciati.Qualche carenza in più, ahinoi, a livello sonoro, con musiche sì sparate ad un volume impensabile, ma purtroppo anonime e ripetitive, che stridono con l’ispirazione generale del prodotto, ben sopra la sufficienza.Non possiamo esimerci dal citare un altro paio di mancanze, che impediscono a Jet Car Stunts di entrare nel novero dei migliori titoli disponibili su App Store: vista la semplicità delle costruzioni poligonali di contorno, non capiamo l’assenza di un editor di circuiti, che avrebbe giovato non poco alla longevità generale del prodotto.Ma il neo forse più grande sta nell’assenza di una modalità multigiocatore, tanto in locale quanto in rete, che priva il titolo di uno degli aspetti più divertenti per un gioco di corse, e cioè la sana (e sfrenata) competizione umana.

– Una scheggia

– Trentasei tracciati a meno di due euro

– Graficamente sopra la media

– Nessuna modalità multiplayer

– Mancano gli avversari

– Sonoro deboluccio

7.5

Proprio una bella sorpresa, questo Jet Car Stunts: veloce, ispirato, adrenalinico, ed estremamente intuitivo.

Peccato per qualche mancanza qua e là (in primis l’assenza di multiplayer e il sonoro) che però, a voler vedere il bicchiere mezzo pieno, potrebbe presto spingere i ragazzi di True Axis a rimettersi al lavoro e offrirci un sequel che mantenga tutti i pregi dell’originale eliminandone le magagne, consegnandoci un prodotto che, per un prezzo ragionevolissimo, ci farà di nuovo volare a bordo di un’automobilina rossa.

Consigliato soprattutto agli appassionati di alta velocità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione

Lost Soul Aside è un buon titolo, ma non il mito che ci era stato promesso. Scopri il perché nella nostra recensione del gioco!

Immagine di Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

[SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?

Vi lanciamo una domanda semplice ma cruciale: quale capitolo di Metal Gear vi piacerebbe veder tornare in formato remake dopo Delta?

Immagine di [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana

Dal 11 al 18 settembre, gli utenti Epic Games potranno riscattare gratuitamente Monument Valley II, Ghostrunner 2 e The Battle of Polytopia.

Immagine di Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto

Nel tutorial del gioco è possibile ottenere una schermata di fine partita unica se si provoca troppo certi personaggi: un dettaglio che pochi conoscono

Immagine di Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

In Red Dead Redemption 2 c'è un mistero "da brividi"

Una capanna isolata da tutto nasconde uno degli Easter Egg più inquietanti del gioco, legato allo Strano Uomo e ai suoi misteri.

Immagine di In Red Dead Redemption 2 c'è un mistero "da brividi"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    Migliori mouse da gaming del 2025
  • #3
    Migliori auricolari gaming del 2025
  • #4
    Migliori soundbar da gaming del 2025
  • #5
    Migliori mini PC da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.