SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Insurgency

Advertisement

Avatar di FiveMeenutz

a cura di FiveMeenutz

Pubblicato il 04/02/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Da qualche anno a questa parte, il panorama degli sparatutto in prima persona è stato caratterizzato da titoli incapaci di innovarsi radicalmente e con come unico scopo quello di divertire le masse sfruttando una formula basata sul multigiocatore perfezionata negli anni. Nonostante il loro enorme successo permetta a questo genere di shooter di dominare senza  troppa fatica tale fetta del mercato videoludico, nel corso degli ultimi anni si è vista una vera e propria rinascita di un sottogenere di titoli che era stato capace di rivoluzionare il modo di vedere gli sparatutto: i Tactical First Person Shooter. Sono molti quei titoli che cercano di emulare il buon vecchio Counter Strike che, ancora adesso, è da molti considerato re indiscusso di questo genere. Quello di cui ci occupiamo oggi è uno dei tanti titoli fortemente ispirati al capolavoro di Valve, uno di quei giochi non adatti a tutti, dove gioco di squadra e tattica sono al centro di tutto.
Segui gli ordini, o sei già morto
Insurgency è la versione standalone di un titolo che nasce da una mod sviluppata per il famosissimo Source Engine. Questo titolo è un FPS tattico che tenta di fondere al meglio realismo e gioco di squadra lanciando il giocatore in un mondo nel quale farà fatica a sopravvivere per più di pochi minuti nel caso decidesse di non comunicare con i suoi compagni. Il titolo ci catapulterà in uno scenario di guerriglia urbana più coinvolgente che mai, dove dovremo stare attenti ad ogni nostro minimo spostamento, avanzare con estrema cautela ed essere in costante comunicazione con i nostri alleati. Ogni svista può infatti essere punita con la morte. Insurgency tenta di offrirci un’esperienza di gioco realistica togliendo al giocatore quasi ogni tipo di HUD e dando in mano a noi e ai nostri nemici armi capaci di abbattere un uomo in pochi colpi. Sullo schermo compaiono solamente le informazioni relative agli obiettivi da conquistare o da difendere, e il numero di caricatori che abbiamo a disposizione per la nostra arma. Niente mirino a schermo, niente mini mappa, niente di niente. Persino riconoscere gli alleati può diventare difficile in questo titolo e, dobbiamo ammetterlo, ci siamo ritrovati più volte a dover aprire un paio di buchi nel petto di un nostro compagno di squadra nel momento in cui ce lo siamo visto sbucare all’improvviso da dietro un angolo per lo spavento. 
Questa ricerca del realismo non si ferma però alla sola potenza delle armi da fuoco. La resa grafica di Insurgency riesce a sfruttare parecchio bene le potenzialità del Source Engine, anche se, sotto alcuni aspetti, il motore inizia a risentire del peso degli anni. Modelli poligonali e texture di personaggi e armi sono parecchio curati e le varie mappe riescono benissimo a rendere l’esperienza di gioco molto immersiva, soprattutto grazie ad un curato sistema di illuminazione. La cosa che però più stupisce è un comparto audio capace di farci sentire seriamente sul campo di battaglia. Ogni singolo suono, dai passi agli spari, fino ad arrivare alle voci di nemici e alleati, viene percepito in maniera diversa a seconda dell’ambiente circostante. Questo eccellente comparto sonoro consentirà ai giocatori più attenti di sentire nemici che si avvicinano semplicemente ascoltando il suono dei loro passi o della loro voce e, agli utenti con maggiore esperienza, di individuare con precisione la posizione di un nemico che spara dalla direzione di provenienza e dalla lontananza del suono della sua arma.
Non. Abbandonare. L’obiettivo.
Insurgency presenta in tutto 6 modalità di gioco competitive, che possono ospitare fino ad un massimo di 32 giocatori, e una modalità per le partite in cooperativa. Tutte le modalità sono legate alla conquista o alla difesa di determinati obiettivi e presentano un particolare sistema di respawn ad ondate. Ogni volta che moriremo dovremo attendere la prossima ondata di rinforzi per rientrare in partita. Nel caso un nostro compagno di squadra riesca a conquistare un obiettivo, tuttavia, l’intera squadra verrà automaticamente rimessa in gioco. Il numero di ondate di rinforzo è limitato e varia a seconda delle modalità, sarà quindi necessario evitare di esporsi troppo al fuoco nemico per non farsi abbattere e sprecare uno dei pochi rientri a nostra disposizione.
La modalità cooperativa mette noi ed altri 5 giocatori contro una serie di nemici comandati dall’intelligenza artificiale. Il nostro scopo sarà quello di prendere il controllo di determinati punti della mappa in un ordine specifico e sconfiggere le ondate di nemici che cercheranno di impedirci di proseguire. A livelli di difficoltà elevati l’intelligenza artificiale si comporta piuttosto bene, attuando manovre di accerchiamento e cercando di mantenerci in posizione utilizzando fuoco di soppressione per poi attaccarci sui fianchi.
In Insurgency fate parte di una squadra e, all’interno di questa, avrete un ruolo ben preciso. Prima dell’inizio della partita avrete infatti l’opportunità di scegliere con quale classe di soldato scendere sul campo di battaglia. Ogni classe può essere liberamente personalizzata utilizzando dei punti di approvvigionamento che la squadra otterrà come ricompensa per la conquista degli obiettivi. Potrete aggiungere mirini, accessori vari e munizioni speciali alla vostra arma, equipaggiare esplosivi, munizioni extra e giubbotti rinforzati per avere la possibilità di subire più colpi prima di essere abbattuti. Ogni equipaggiamento, tuttavia, andrà a modificare il nostro peso influenzando la velocità di corsa e la capacità di effettuare scatti o scivolate. Ruolo fondamentale all’interno della squadra sarà quello dello Squad Leader, un giocatore in grado di impartire ordini ai propri alleati tramite un comodo menù circolare richiamabile in ogni momento.
Siamo dunque davanti a un titolo estremamente punitivo, che probabilmente vi richiederà qualche tentativo andato male ed una buona dose di morti prima di riuscire a prendere familiarità con le sue particolari meccaniche. Non lasciatevi però scoraggiare dalle prime difficoltose fasi di gioco, perché il gioco vi richiederà del tempo per essere apprezzato. Se provato con un gruppo di persone con cui risulta piacevole cooperare ed ideare tattiche, Insurgency dà il meglio di sé, tuttavia, lo scarso numero di utenti che popolano i server di gioco rende estremamente difficile trovare una squadra ben organizzata e spesso ci si ritrova all’interno di partite semi deserte, dove lo sviluppo di tattiche elaborate risulta praticamente impossibile a causa dell’insufficiente numero di giocatori.

– Gameplay ragionato

– Interessante sistema di personalizzazione

– Audio ottimo

– Estremamente immersivo

– Poco popolato

– Modalità leggermente ripetitive

– Curva di apprendimento lenta

7.5

Insurgency è un gioco duro e crudo, che probabilmente riuscirete ad apprezzare completamente solo dopo qualche partita finita disastrosamente e qualche buco nel petto di troppo. Il titolo vanta un buon realismo delle armi da fuoco, un sistema di personalizzazione delle classi curato, un discreto comparto grafico ed una resa dei suoni decisamente notevole. La cooperazione con la propria squadra è una parte fondamentale di questo titolo e giocare per aiutare il proprio team piuttosto che per ottenere un buon risultato personale è obbligatorio. Se siete quel genere di giocatore che preferisce uno sparatutto rapido ed immediato e magari ama essere il lupo solitario della situazione, allora Insurgency non fa per voi, ma se invece siete quel tipo di persona che ama cooperare con i propri compagni per mettere a punto tattiche complesse e apprezzate un tipo di gameplay meno frenetico e più ragionato, avete trovato un gioco degno della vostra attenzione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store

Clair Obscur Expedition 33 aveva le valutazioni più alte di sempre su PlayStation Store, ma Death Stranding 2 è riuscito a superarne il punteggio.

Immagine di Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente

EA ha annunciato l'intenzione di staccare la spina ai server di Anthem: il controverso titolo di BioWare non potrà più essere giocato in alcun modo.

Immagine di Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni

Su Steam potete riscattare gratis il celebre MMO fantasy Black Desert, ma avete tempo fino al 10 luglio per farlo vostro.

Immagine di Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il primo film di Pokémon arriva gratis su YouTube, da oggi

Lo storico primo film animato di Pokémon verrà pubblicato gratis su YouTube a partire da oggi: ecco i dettagli e dove vederlo.

Immagine di Il primo film di Pokémon arriva gratis su YouTube, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»

I ribaltamenti di Xbox dei giorni scorsi sarebbero dovuti a investimenti nel campo IA: eppure, per qualche dirigente i licenziati dovrebbero rivolgersi all'IA per trovare conforto.

Immagine di Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.