SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Il Trono di Spade 7x01

Advertisement

Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 17/07/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Attenzione: la recensione contiene spoiler sull’episodio. Consigliamo quindi di leggere l’articolo dopo aver visto la puntata in questione.
Se Il Trono di Spade è la serie più mediatica e acclamata del momento un motivo c’è, e non è difficile da scovare. Bastano pochi minuti alla settima stagione di Game Of Thrones per far rizzare i peli sulle braccia a tutti: non c’è sigla, non c’è riassunto; Arya massacra i Frey come se niente fosse. Chi di Nozze Rosse ferisce di veleno perisce, potremmo dire. Ed è proprio cosi: la guerra per il Trono riparte carica di violenza e senza nessuna pietà: ma a Westeros le cose iniziano a prendere finalmente la piega che tutti aspettavamo, l’Inverno è arrivato, e nessuno deve sentirsi al sicuro. Tra le trincee della lotta per la conquista del Trono e la marcia inesorabile degli Estranei verso la Barriera riprende Il Trono Di Spade, la serie HBO che punta ancora una volta alla vetta qualitativa della serialità moderna.
Re del Nord
La famiglia Stark è da sempre centrale nelle vicende del Trono di Spade: molti degli intrecci narrativi hanno come snodo un membro del clan storico del Nord, come a suggerire che la soluzione ai problemi sia tutta -o quasi- lì. Jon Snow è il nuovo Re del Nord e dopo aver visto con i suoi occhi la minaccia delle armate guidate dal Re della Notte pensa solo a quello. Il suo obiettivo è quello di unire quanti puoi uomini possibili sotto l’araldo degli Stark per prepararsi alla Grande Guerra. Il suo modo di regnare è unico: giusto, ma non per questo poco determinato. Nel frattempo Cersei, dopo essersi seduta sul Trono di Spade, si rende conto (grazie all’aiuto di Jaime) che i Lannister hanno bisogno di alleati per sopravvivere all’imminente assalto di Daenerys Targaryen, che anche grazie all’aiuto di loro “fratello” Tyrion sta marciando su Approdo del Re. Le storie collaterali ci portano da Arya, anche lei in viaggio verso la dimora della Regina Cersei; poi c’è Bran che arriva finalmente alla Barriera e il Mastino che in compagnia di Lord Beric (il leader della Fratellanza senza Vessilli) ci racconta probabilmente quello che sarà il finale di stagione. Senza dimenticare Sam, intento a ripulire le secrezioni dei Maestri senza però rinunciare all’apprendimento: suo lo spunto per una delle chiavi di volta della stagione, che probabilmente anticipa uno dei momenti più desiderati dai fan. Insomma un episodio introduttivo che però non rinuncia a sequenze interessanti: siamo solo all’inizio, ma che inizio.
Cominciamo
Lo sbarco di Daenerys a Roccia del Drago è certamente il momento più ispirato in termini di regia e fotografia, complice la location semplicemente mozzafiato. Per il resto l’episodio si mantiene su standard qualitativi sempre altissimi, in tutti i campi, senza però forzare mai la mano in termini di virtuosismi registici o scenici. Al contrario ogni sequenza è pulita e si concentra spesso su primi piani davvero efficaci, complice l’ormai dimestichezza degli attori nel vestire i panni dei loro personaggi. La scrittura è ficcante e mai prolissa: si priva di alcuni momenti verbosi per arrivare quasi sempre al nocciolo della questione in pochi attimi. Il Trono di Spade si è evoluto nel corso di questi anni, alcuni dicono in meglio altri in peggio: è diventato più televisivo e, se vogliamo, meno autoriale, sostituendo parti principalmente dedicate al dialogo e allo svisceramento del carattere dei protagonisti per puntare al contrario su momenti più impattanti e immediati per lo spettatore. Quest’inerzia con tutta probabilità non è destinata a cambiare, visto il numero di episodi e la tanta, tantissima carne al fuoco. Se la scelta sarà stata azzeccata potrà dircelo solo il tempo, nel frattempo godiamoci un episodio ordinato ma importante, che esordisce con il botto e finisce con un altro inizio: la Guerra è appena cominciata, che sia quella per il Trono o quella -più importante- per la sopravvivenza, e ognuno dovrà rispondere alla chiamata del destino. 

Inizio da brividi

Sviluppo coerente e non troppo verboso

Regia ordinata ma senza particolari guizzi

8

Game Of Thrones riparte in modo veloce e senza troppi preamboli: la Grande Guerra si vicina e i regnanti di Westeros saranno obbligati a unire le forze per fronteggiare l’armata degli Estranei. L’unico che sembra essersene accorto è Jon Snow, mentre gli altri sono tutti impegnati a darsi battaglia per il Trono di Spade. Una regia pulita ma senza particolari guizzi veicola il ritorno della serie HBO, che in questo suo primo capitolo della settima stagione getta le basi per un’altra cavalcata vincente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»

Le prestazioni ballerine di Metal Gear Solid Delta e altri titoli in Unreal Engine 5 hanno infastidito alcuni fan, che ora attaccano il popolare engine.

Immagine di Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"

Marvel's Spider-Man 3 dovrebbe dire addio all'orribile costume finale di Miles Morales, criticato anche dai protagonisti del videogioco.

Immagine di Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Per Need for Speed sembra essere davvero finita

EA trasforma Criterion Games in uno studio dedicato a Battlefield, segnando un distacco dal franchise di Need for Speed dopo anni di collaborazione.

Immagine di Per Need for Speed sembra essere davvero finita
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis

Ubisoft ha confermato a sorpresa l'arrivo di un nuovo DLC gratuito per Assassin's Creed Mirage, che ci porterà nella Al-Ula del nono secolo.

Immagine di Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno

Shinobi: Art of Vengeance è un glorioso ritorno per una IP che, da troppo tempo, era sparita dai radar e dagli interessi dei suoi creatori.

Immagine di Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Agosto / Settembre 2025
  • #5
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.