SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Il Libro della Giungla 2

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 06/04/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

In contemporanea con l’uscita dell’omonimo film, ecco arrivare sugli scaffali l’ennesimo tie-in ispirato ad una produzione Disney: si tratterà dell’ennesimo gioco mal riuscito?

Da 5 a 10 anni…Una premessa, innanzitutto: questo Il Libro della Giungla 2 è un gioco pensato per una fascia di giocatori d’età molto giovane: il che non significa necessariamente che sia un brutto gioco, ma si tratta di un punto che è necessario chiarire subito!Per rendere l’esperienza di gioco il più varia e piacevole possibile, i programmatori hanno pensato bene di mescolare elementi tipici dei giochi di ruolo ad altri tipici dei puzzle games: il lato gdr di questo titolo si limita, per dirla tutta, alla possibilità offerta al giocatore di esplorare le varie aree di gioco per raccogliere frutti (necessari per aumentare il proprio livello di energia) e statuine (riuscendo a raccogliere tutte le statuine presenti in un livello sbloccheremo delle nuove immagini nella gallery ispirata all’omonimo cartone animato Disney) ed aumentare in tal modo i propri punti esperienza, essenziali per poter avanzare allo stage successivo. I puzzle, invece, ci vengono proposti da ogni animale che incontreremo sul nostro cammino (ma solo giocando al livello di difficoltà Normale), devono essere risolti entro un tempo limite e, ovviamente, la loro complessità aumenta col procedere del gioco.

Il gameplayCi sono due modalità di gioco, Avventura e Rompicapo.La modalità Avventura richiede al giocatore di percorrere tutta una serie di livelli nei quali occorre raccogliere la frutta, trovare gli idoli nascosti, affrontare e superare le sfide che ogni animale ci propone per guadagnare punti esperienza; i livelli di gioco sono sei in totale, ognuno a sua volta suddiviso in diversi stage.La modalità Rompicapo ci permette invece di affrontare liberamente una sequenza di puzzles, senza dover compiere tutte quelle attività secondarie presenti nella modalità Avventura; le sfide da affrontare sono, in totale, più di cento e vi terranno impegnati per un pò di tempo…Ogni puzzle presenta una schermata con diverse icone di frutti o altre figure, disposte secondo un ordine prestabilito: la cpu provvederà a scompaginarle e metterle fuori posto e spetterà al giocatore riuscire a riportarle nella posizione iniziale (selezionandole e ruotandole a gruppi di quattro per volta).I livelli di difficoltà presenti nel gioco sono due, Facile e Normale, ma visto il giovane target a cui il prodotto è destinato, in realtà nessuno dei due risulta particolarmente impegnativo: il frutti e gli altri oggetti sono estremamente facili da trovare, basta esplorare l’area di gioco senza nessuna particolare attenzione.Le uniche cose che il nostro Mowgli può fare sono correre e spingere le rocce e gli altri ostacoli che trova sul suo cammino, e sono tutte cose che può fare senza nemmeno premere i tasti del GBA (con un’unica eccezione: mantenere premuto il tasto B permette al nostro personaggio di correre, muoversi così più velocemente).In pratica la modalità di gioco principale ci vedrà intenti a muovere il nostro Mowgli su e giù per varie ambientazioni, dalla giungla alla savana, intento a raccogliere frutta e statuette e a risolvere i vari puzzle che gli animali gli sottoporranno.

Grafica e sonoroLe varie ambientazioni e i personaggi sono ben ricreati e sufficientemente dettagliati, i colori sono brillanti e molto cartoonosi, peccato che la visuale scelta non sia proprio il massimo (sa molto di gdr vecchio stampo!). Ogni livello è introdotto da brevissimi filmati tratti dal film, “catturati” in maniera impeccabile, sempre fluidi, piacevoli a vedersi e perfetti per rimandare all’idea del cartone animato.Le musiche che accompagnano il gioco sono molto belle e riescono a rendere appieno l’atmosfera disneyana del gioco: l’unico punto interrogativo riguarda il fatto che non si tratta delle musiche del cartone animato cui il gioco si ispira! Possibile che abbiano acquistato i diritti del film ma non quelli della colonna sonora?

Nessun problema…E’ noto che i genitori odierni sono parecchio apprensivi quando si tratta di videogiochi da regalare ai propri bambini: la violenza, tematiche sempre più adulte, modalità di gioco spesso molto complesse rappresentano incognite da non sottovalutare! Ma con questo Il Libro della Giungla 2 della Ubisoft si va sul sicuro: imparare a giocare, utilizzare i comandi, riuscire a completare gli obiettivi è molto semplice e alla portata dei bambini anche più piccoli, basta che sappiano leggere. Peccato che i programmatori abbiano optato per l’adozione di un assurdo sistema di password: per ogni livello completato, ci verrà rilasciata una password, appunto, che ci permetterà di ripartire da quel punto, quando ricominceremo a giocare. Peccato che un tale sistema, già molto scomodo di per sé (occorre avere carta e penna sempre a portata di mano…), sia stato ulteriormente complicato dalla scelta di utilizzare combinazioni molto lunghe e che abbinano, oltre alle classiche lettere e numeri, anche simboli ed oggetti, cosa che rende molto complicato trascriverla, soprattutto per un bambino!

– Grafica molto carina

– Musiche piacevoli ed orecchiabili

– Puzzle piacevoli

– Facile

– Scarsa longevità

6

Se avete fino a 10/12 anni, Il Libro della Giungla 2 è un bel gioco che unisce esplorazione e risoluzione di puzzle: la grafica è carina, le musiche molto orecchiabili, la difficoltà, di per sé non eccessiva, è ulteriormente personalizzabile mediante la selezione dei livelli Normale o Facile.

L’unica pecca rilevabile riguarda la mancanza della possibilità di salvare i propri progressi su cartuccia, sostituito da uno scomodissimo sistema di password: questo problema non inficia, comunque, la qualità globale del prodotto che rimane consigliatissimo.

Se avete dai 13 anni in su questo Il Libro della Giungla 2 vi potrebbe anche apparire come un gioco carino e anche divertente e piacevole, all’inizio: ben presto, però, l’eccessiva semplificazione delle modalità di gioco e l’irrisoria facilità dei puzzle si manifesteranno con tutto quello che comportano vi faranno rimpiangere amaramente i soldi malamente spesi.

Semplificando, il gioco è valido, ma è indirizzato unicamente ad un pubblico infantile: se avete più di 12 anni togliete pure 2 punti dal voto finale…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor

Secondo nuove indiscrezioni, Sony starebbe preparando un modello handheld retrocompatibile con PS4 e PS5, pronto a sfidare Switch 2.

Immagine di PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita

Il sequel dell'indie più atteso degli ultimi anni arriva il 4 settembre e ha già costretto vari studi a rinviare le proprie uscite per evitare lo scontro

Immagine di Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead

Un free-to-play in stile cartoon anni ’30 conquista il pubblico mobile: ecco ACECRAFT: Sky Hero, disponibile ora per il download su iOS e Android

Immagine di C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch

Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown arriva sulla console ibrida di Nintendo, riconfermandosi una brillante produzione con alcuni limiti.

Immagine di Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy

L’action RPG di Ultizero Games arriva su PS5 e PC con un assaggio gratuito che permette di provare subito boss fight e combattimenti ad alta velocità.

Immagine di Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    Oggi esce Metal Gear Solid Δ Snake Eater: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.