SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Ibb and Obb

Advertisement

Avatar di Francesco Ursino

a cura di Francesco Ursino

Pubblicato il 28/05/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Quando si gioca insieme a un’altra persona, la prospettiva cambia completamente: bisogna, in altre parole, fare affidamento sulle capacità di un proprio amico, affidargli spesso la propria vita videoludica, e il più delle volte tutto questo si risolve in sonore risate. Questo, almeno, è quello che succede con Ibb & Obb, titolo sviluppato da Sparpweed e Codeglue, già disponibile su Playstation 3 dalla scorsa estate e in uscita in questi giorni su Steam a € 8,99. Dopo le figure barbine rimediate dal sottoscritto e da LoreSka nel live dedicato a questa piccola produzione, dunque, è ora di fare le persone moderatamente serie e di capire quali siano le vere potenzialità del titolo.

Cooperare a testa in giùIbb & Obb metterà i giocatori di fronte a una sfida, se si vuole, singolare: nei panni dei due simpatici personaggi che danno nome al titolo, infatti, saremo chiamati a superare vari livelli pieni di sfide e insidie. L’attività principale consisterà proprio nella risoluzione di enigmi di stampo logico, i quali obbligheranno i giocatori a cooperare in diversi modi.Constatata la quasi totale inesistenza di un comparto narrativo, dunque, è bene concentrarsi sul gameplay del titolo: dobbiamo dire subito che l’esperienza di gioco sarà decisamente impegnativa, e richiederà una sintonia totale con il proprio compagno. La caratteristica che più influenza le dinamiche di gioco, difatti, è la divisione del mondo in due emisferi: entrambi i giocatori possono agire in entrambe le zone, ma spesso sarà necessario che i due gamer agiscano separatamente, uno in ogni area.  Le sfide cui si verrà a contatto, sostanzialmente, spesso saranno basate proprio sul fatto che almeno uno dei due giocatori non riuscirà immediatamente a raggiungere un certo punto della mappa: dopo aver aiutato il proprio compagno a salire, ad esempio, si rimarrà bloccati in una determinata zona, impossibilitati a continuare. A quel punto, dunque, il problema sarà far risalire il giocatore rimasto indietro, e per far ciò bisognerà sfruttare le opportunità date dai vari livelli. Durante i primi ambienti di gioco, ad esempio, si verrà a contatto con degli speciali portali accessibili solo a uno dei due giocatori: in questi casi, la presenza di questi elementi farà sì che la scelta di chi debba compiere determinate azioni sia obbligata. Altre volte saranno presenti delle molle, rappresentate da brevi segmenti gialli, che permetteranno ai giocatori di raggiungere punti altrimenti inarrivabili. Questa dinamica, di per sé molto semplice, porta a situazioni decisamente complesse, in cui solo il giusto tempismo potrà portare a un risultato soddisfacente.Se questi enigmi rappresenteranno il sale di Ibb & Obb, dobbiamo dire che un altro grande ostacolo sarà rappresentato anche dai nemici che si incontreranno sulla propria strada. Questi, simili a dei ricci di mare, si muoveranno lungo brevi percorsi lineari e renderanno la vita dei giocatori decisamente complicata, visto che sfiorarli vorrà dire morte certa, con conseguente ripetizione dell’ultimo spezzone di livello. Un modo per venire a capo di queste simpatiche minacce, però, esiste, ed è abbastanza ingegnoso. Tutto quello che bisognerà fare, infatti, sarà camminare sulle sfere bianche piazzate nell’emisfero opposto a quello in cui si trovano i nemici di cui stiamo parlando. Questo toglierà di mezzo le minacce, e farà sì che vengano rilasciati alcuni elementi collezionabili, che tornano utili nel momento in cui si cercherà di scalare l’apposita leaderboard.In Ibb & Obb, dunque, la differenza tra il dire e il fare sarà sempre molto evidente: molte volte, infatti, sbarazzarsi dei nemici non sarà così semplice, non solo per via della loro ubicazione, ma anche della loro stazza, che non consentirà di superarli con un semplice salto.

In due è sempre meglioIl titolo in questione, forte della sua componente platform, è fruibile su PC sia via tastiera che via pad, con supporto completo alla modalità Big Picture di Steam: in entrambi i casi, i risultati sono soddisfacenti, considerato anche il fatto che le ultime fasi di gioco, giudicate degli stessi sviluppatori un po’ troppo frustranti su Playstation 3, sono state ora ritoccate e rese più accessibili. Anche i giocatori sprovvisti di pad, dunque, hanno l’opportunità di godere del titolo attraverso la classica combinazione WASD o, in alternativa, attraverso le frecce direzionali.Rimanendo nell’ambito del sistema di controllo, non possiamo tacere dell’interessante opportunità di tracciare su schermo, tramite mouse o lo stick del gamepad, dei segni che possono tornare utili per indicare la strada da percorrere. Sebbene sia più che indicato giocare a Ibb & Obb avendo l’opportunità di parlare col proprio compagno, è pur vero che spesse volte anche nel momento in cui è possibile esprimersi a voce sarà molto più immediato segnare su schermo le proprie intenzioni, piuttosto che ritrovarsi a esprimersi in vaghe indicazioni come “saltami sopra”, “vai là” o “salta su quella molla e poi vai dall’altra parte”. Insomma, come abbiamo già avuto modo di dire, sarà tutta una questione di cooperazione, di continui fallimenti, momenti di blocco totale e, soprattutto, grasse risate. Non crediamo di sbagliare nel momento in cui diciamo che, se fosse stato proposto come titolo esclusivamente single player, Ibb & Obb avrebbe rappresentato una serie minaccia alla salute mentale dei giocatori, a causa della difficoltà delle situazioni proposte. Giocato insieme a un proprio amico, invece, il titolo si trasforma in un’occasione per ridere e scherzare insieme, cercando magari di superare qualche livello di tanto in tanto. A questo proposito, c’è da menzionare la presenza di alcuni livelli segreti: questi particolari ambienti di gioco, secondo lo sviluppatore (e noi non possiamo che concordare), rappresentano una sfida ancora più tosta e impegnativa e metteranno alla prova, riprendendo letteralmente le parole spese dai creatori del gioco, le ”capacità non newtoniane” dei giocatori.Concludiamo questa breve disamina del gameplay segnalando anche la possibilità, per i giocatori più masochisti, di giocare l’avventura in singolo attraverso la tastiera: il sistema di controllo, in questo caso, si sdoppia, e consentirà di guidare Ibb e Obb contemporaneamente attraverso la combinazione WASD e la quattro frecce della tastiera. Come si può intuire, tutto ciò aumenta ancora di più la difficoltà di gioco, avvicinando sempre di più il povero giocatore a un inevitabile esaurimento nervoso.

Un mondo fiabescoParlando dell’aspetto grafico c’è da dire che, fin dal primo impatto, quello che colpisce del titolo è la sua semplicità e graziosità. I due protagonisti del gioco si muovono in mondi fiabeschi, molto colorati e assolutamente gradevoli alla vista. Il titolo scorre via senza particolari sussulti sul fronte hardware, mentre sembra che il lavoro compiuto dagli sviluppatori sull’ottimizzazione dell’esperienza online abbia dato buoni frutti, considerata la sufficiente fluidità garantita nella maggioranza delle occasioni. La possibilità di creare partite sia in locale che online, dunque, non soffre di evidenti fenomeni di lag e fastidiosi ritardi: va da sé che questo fattore, in un gioco dove la cooperazione e la coordinazione rappresentano elementi fondamentali, sia di assoluta importanza.Positivo anche il comparto audio, realizzato da Kettel: la colonna sonora del titolo, composta da brani che hanno più che altro il compito di fare da sfondo all’esperienza di gioco, si attesta comunque su buoni livelli, regalando quella spensieratezza che si dimostra coerente col comparto grafico.

– Dinamiche co-op impegnative ma molto piacevoli…

– Aspetto grafico e comparto audio decisamente gradevoli

– …sebbene la frustrazione sia spesso dietro l’angolo

8.0

Un gioco estremamente impegnativo, ma allo stesso tempo molto divertente: questo, in sintesi, quello che Ibb & Obb proporrà ai giocatori, grazie alla sua modalità cooperativa tanto semplice quanto avvincente. Superare enigmi logici in compagnia sarà spesso sinonimo di fallimenti e continue ripetizioni delle stesse azioni, ma anche di grasse risate e momenti spensierati.

Un acquisto consigliato, dunque, se si vuole vivere qualche serata in allegria, soprassedendo sui possibili momenti di frustrazione che inevitabilmente arriveranno durante la risoluzione dei livelli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita

Marvel’s Venom: slitta al 2026 l’uscita del gioco PS5 secondo un nuovo report. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda

Dopo il successo di Super Mario Bros. e l'annuncio del live action di Zelda, Nintendo ha confermato che altri progetti cinematografici sono in sviluppo.

Immagine di Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Asuka si prepara a combattere: la nuova SH Figuarts da Rebuild of Evangelion

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Asuka Langley, tratta dai film animati Rebuild of Evangelion.

Immagine di Asuka si prepara a combattere: la nuova SH Figuarts da Rebuild of Evangelion
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
  • #5
    Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.