SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Harry Potter e il Calice di Fuoco

Advertisement

Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 14/12/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Per gli amanti del giovane mago Potter e delle gesta dei suoi amici, l’uscita del nuovo film è stata preceduta da un’attesa spasmodica e le perplessità sulla qualità della pellicola ne minavano in qualche modo l’hype generato dal fenomeno. Come era logico attendersi Il Calice di Fuoco ha mantenuto tutte le promesse fatte, riuscendo ad appassionare i fan della serie; ovviamente chi ha letto i romanzi storcerà sempre il naso ma è normale che sia cosi, come non mai prima d’ora. Chi poteva accaparrarsi i diritti di una licenza cosi succulenta e desiderata se non la Electronic Arts, unica ormai in grado di produrre una quantità cosi mostruosa di titoli. Ebbene, sin da subito vi dico che potete stare tranquilli visto che la società americana si è impegnata realizzando un ottimo tie-in per Nintendo DS…a differenza di altre (ogni riferimento a Ubisoft ed il suo King Kong non è casuale).

Il prescelto…Cercherò, per quei pochi di voi che non hanno visto il film, di spoilerare meno possibile sulla trama ed i colpi di scena a cui assisterete nel corso dell’avventura, sappiate però che il videogioco riprende molto fedelmente il percorso narrativo della pellicola in tutte le sue parti, con delle aggiunte per creare un po’ più d’azione e patos. Cominciamo subito con il precisare che a differenza delle versioni casalinghe, ed in generale anche di quelle per le altre piattaforme portatili, il gameplay studiato dai programmatori si basa sulla co-operazione dei tre pilastri della saga (stò parlando di Harry, Ron ed Hermione) che dovranno aiutarsi a vicenda lungo l’avventura. Come prima cosa vi verrà chiesto quale dei tre amici userete voi: ognuno ha delle caratteristiche ben precise che vi verranno mostrate in modo tale che la vostra scelta sia il più adeguata possibile; personalmente Harry, standomi sulle scatole, l’ho scartato subito ed ho quindi scelto la bella Hermione. Gli altri due saranno utilizzati dalla CPU ma saranno sempre al vostro fianco e con alcuni comandi avrete la possibilità di farvi aiutare in determinati punti del gioco oltre che nei vari combattimenti. Il gioco si divide in ben due fasi. La prima è quella d’azione, in cui, con una visuale dall’alto, seguiremo i vari livelli districandoci tra nemici e semplici puzzle, la seconda invece è costituita dalla lotta con i boss che troverete in ogni stages, qui le cose si fanno in 3D e con visuale in prima persona. Un titolo vario quindi che mixa sapientemente le idee dei programmatori, ma forse troppo lineare e semplice…

…non è Neo!La giocabilità è molto semplice e vi darà la possibilità di fare molte cose con pochi tasti, i principali infatti saranno quelli per l’utilizzo delle magie ovvero 2, gli altri saranno adibiti al richiamo dei vostri compagni che spesso e volentieri avranno un passo più lento del vostro e quindi rimarranno indietro lungo il percorso, e l’utilizzo di alcuni oggetti. Essendo i vari livelli costituiti da percorsi prefissati, gli unici ostacoli che troveremo saranno costituiti da vari mostricciatoli da abbattere, e qui l’aiuto del trio (non, non quelli di ‘Streghe’!) sarà molto importante visto che da soli subiremmo troppi danni, o da massi ed altri intralci che ci bloccheranno la strada. Da notare che purtroppo quasi tutte le nostre azioni saranno precalcolate, ovvero potremo utilizzare una determinata magia solo in alcuni momenti del gioco…ad esempio se troviamo il percorso sbarrato da un oggetto troppo pesante per essere spostato solo da noi dovremo chiedere aiuto ai nostri amici, ma se ad ostacolarci saranno più oggetti che comunque sono alla nostra portata i due staranno li a guardarci mentre facciamo tutto da soli. Alcune volte invece potrete sollevare, per distruggerle, alcune casse, in modo da ottenere punti da utilizzare successivamente nel negozietto dei fratelli Weasley (che stranamente sarà accessibile sempre, basterà mettere in pausa) per comprare pozioni guaritrici o per aumentare la nostra resistenza; in altre occasioni, invece, vi ritroverete ad aprire casse per cercare di collezionare tutte le carte (Folio Universitas) sparsi per gli 11 livelli di gioco. Ultima chicca che potrete incontrare lungo il vostro cammino sono alcuni mini-giochi da eseguire con il touch screen; tra le altre cose questi, una volta trovati, saranno sbloccati e quindi accessibili direttamente dal menù di gioco nell’opzione dei bonus. Già, il touch screen che fine ha fatto? Durante le fasi di ricerca per i livelli l’unica sua utilità sarà quella di richiamare i vostri compagni, ma vista l’immediatezza ed estrema comodità nel farlo con il tasto L…Il suo utilizzo è invece indispensabile nella lotta con i boss, in cui appariranno le varie magie da selezionare, il tutto comunque è molto semplice e possiamo dire che il secondo schermo del Nintendo DS poteva essere sfruttato meglio, ma va bene cosi. Il gioco resta intuitivo e molto semplice da padroneggiare, anche perché non è rivolto ad un pubblico molto adulto.

Tamagochi o Nintendogs?Nessuno dei due, meglio un bello Snaso, da allevare con cura e meticolosità per poi farlo crescere e combattere con quelli dei vostri amici. Ebbene si, visto il grande successo che hanno questi tipi di giochi, anche i ragazzi della Electronic Arts hanno deciso d’inserire un’opzione di gioco extra nella quale il vostro scopo sarà allevare una piccola creatura magica, lo Snaso per l’appunto, facendolo diventare sempre più grande e forte per poi utilizzarlo nella modalità multigiocatore e vederlo scontrarsi con quelli dei vostri amici. Ha tutte le caratteristiche tipiche di questi giochi, quindi potrete accarezzarlo con il pennino e persino chiamarlo soffiando sul microfono…La modalità per più giocatori, però, è troppo semplice, con scontri noiosi, sia se fatti con le creature accudite che tra i diversi Duellanti; sia chiaro il mini gioco non è affatto elaborato e complesso come Nintendogs ma è sempre meglio dei mini-giochi che sbloccherete durante l’avventura.

Cimitero dei RiddleDal punto di vista prettamente grafico i programmatori hanno svolto un buon lavoro, sia per la parte esplorativa che quella riguardante i boss e l’allevamento degli Snaso; i personaggi sono realizzati egregiamente, anche se nelle movenze non appaiono molto naturali e spesso sembrano impacciati. I diversi fondali di gioco, invece, essendo prefissati, risultano ottimi, nulla di stupefacente sia chiaro ma denotano una certa cura nei dettagli, cosa che si può arguire anche osservando i vari effetti grafici, tra magie, esplosioni ed effetti di luce realizzati in modo esemplare dai ragazzi della Electronic Arts. Un piccolo punto a sfavore per quanto riguarda l’IA dei nostri due compari di merende, veramente due …cioè due personcine che si bloccano in determinati passaggi, chissà come, e che non si schiodano da li manco a pagare oro. Il sonoro è ottimo, con musiche azzeccate e perfettamente in linea con quelle del film, come del resto i vari effetti sonori e di sottofondo; ben curate anche le voci in italiano, che non guasta mai, dei personaggi.

– Divertente

– Appassionante

– Tanti mini-giochi

– Gli Snaso da allevare

– Non lo finirete subito

– Multiplayer

– IA dei vostri amici troppo snervante

– Spesso troppo semplice

7.0

Questa versione per Nintendo DS della trasposizione cinematografica di Harry Potter e Il Calice di Fuoco, un tie-in avete capito bene, risulta un buon prodotto che farà felici i fan del piccolo mago e dei suoi amici ed anche chi è in cerca di un titolo d’avventura semplice ma allo stesso tempo impegnativo e duraturo nel tempo…grazie anche al piccolo Snaso ed i numerosi mini-giochi presenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori

Mafia: Terra Madre riceverà presto un importante aggiornamento gratuito che introdurrà la tanto attesa modalità Free Ride.

Immagine di Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?

Nel caso di Metal Gear Solid Delta Konami sembra voler proporre un’alternativa, che conviva con l’originale Snake Eater.

Immagine di Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?

Fable, da anni in sviluppo, non sarà presente a Gamescom 2025. Ciò lascia presagire un ulteriore rinvio del gioco al prossimo anno.

Immagine di Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Call of Duty: Black Ops 7 su Switch 2 sarà a Gamescom?

Call of Duty: Black Ops 7 sarà mostrato durante l’Opening Night Live di Gamescom, ma i giocatori Switch 2 farebbero meglio a non farsi troppe illusioni.

Immagine di Call of Duty: Black Ops 7 su Switch 2 sarà a Gamescom?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Armored Core 6, una boss fight contiene un segreto che non tutti conoscono

In Armored Core 6, Swinburne può arrendersi durante la missione, ma i giocatori hanno scoperto un modo per eliminarlo comunque.

Immagine di Armored Core 6, una boss fight contiene un segreto che non tutti conoscono
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
  • #5
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.