SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Gran Turismo

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 08/08/2000 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9.3

Gran Turismo è un gioco di guida su piste non reali con macchine che appartengono alla categoria GT di marche quali: Toyota, Subaru, Mitsubishi, Mazda, Nissan, Honda, TVR, Chrysler, Aston Martin e Chevroletvanno.Malgrado siano presenti numerosissime vetture (in totale circa 150 modelli diversi!), si possono identificare quattro diverse tipologie a cui corrispondono diversi stili di guida. Abbiamo: vetture FF, motore e trazione anteriori, le più facili da guidare. Vetture FR, motore anteriore e trazione posteriore, abbastanza complicate da padroneggiare ma competitive sia come potenza che come prestazioni in generale. Vetture 4WD, a trazione integrale, che rappresentano un mix tra i due stili di guida precedenti. Infine vetture MR, a motore centrale e trazione posteriore, si distinguono per un ottimo bilanciamento dei pesi e della potenza.Nel gioco sono state implementate due modalità distinte: Arcade e Gran Turismo. La prima è sicuramente la più semplice ed immediata: si seleziona la difficoltà, la macchina, il circuito (all’inizio ce ne sono solo 4 selezionabili) e si comincia a giocare. La modalità Gran Turismo invece è più articolata e complessa: partirete con una macchina piuttosto lenta e con la compravendita di usati e potenziamenti, dovrete potenziare il vostro mezzo e successivamente comprarne uno più performante. Per guadagnare dei crediti bisogna vincere le gare e partecipare ai tornei. Per prima cosa però occorre conseguire delle patenti che permetteranno di partecipare alle varie corse. Le patenti sono 3 di difficoltà crescente e, se la prima è abbastanza facile, per la seconda e soprattutto la terza dovrete veramente sudare per ottenerle. I tracciati in questa modalità sono una decina e percorribili in tutti e due i sensi di marcia.L’aspetto che maggiormente mi ha colpito di Gran Turismo è la giocabilità che rappresenta lo stato dell’arte per quanto riguarda i giochi di guida per qualsiasi sistema. Controllare la vettura è un vero piacere e dopo la necessaria pratica si può notare l’elevatissima precisione del sistema di guida che è stato implementato nel gioco. Anche l’intelligenza artificiale degli avversari (ce ne sono 6 in tutte le competizione) è ai massimi livelli. Le macchine controllate dal computer infatti non saranno le solite auto che seguono sempre la stessa traiettoria e che non sbagliano mai ma avranno un comportamento molto realistico e “umano”.La grafica durante il gioco non si rivela particolarmente impressionante pur rimanendo in linea con quella vista nei migliori titoli di guida. Quello che invece ci ha stupiti è la sorprendente qualità delle immagini durante i replay, si tratta di sequenze veramente spettacolari in cui le vetture sono mostrate con un realismo ed una cura mai viste in nessun altro gioco.Il sonoro conferma l’altissimo livello di questa produzione: ogni macchina ha il proprio rumore del motore diverso dall’altra e anche gli altri effetti sonori quali urti e sgommate sono resi in modo realistico.La longevità è garantita da un livello di difficoltà ottimamente calibrato. Avanzando nel gioco oltre a dover affrontare gare e piste sempre più complicate ed impegnative, dovrete imparare a padroneggiare la configurazione dell’assetto della vettura. Se da un lato infatti avrete una vettura più potente, dall’altro sarà più difficile mantenerne il controllo. In questo senso è fondamentale per vincere le ultime corse studiare le regolazioni in modo ottimale altrimenti non avrete nessuna possibilità di vittoria.

9.3

Semplicemente il miglior gioco di guida esistente, non c’è computer super pompato che tenga, la piccola Playstation riesce ad offrire un titolo che per profondità di gioco, accuratezza, realizzazione tecnica e spessore non ha rivali. Non sarà facile per le altre software house superare il livello raggiunto da Gran Turismo, non averlo sarebbe un peccato imperdonabile!!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione

Scoprite nella nostra recensione se il rilancio della saga di Ninja Gaiden è davvero riuscito o se qualcosa è andato storto: ecco com'è andata.

Immagine di Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata

Una skin ricognitore di Battlefield 6 sembra decisamente difficile da ottenere e sta divertendo la community per il suo aspetto.

Immagine di Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium

Il catalogo di PlayStation Plus si arricchisce oggi, 21 ottobre 2025, con una nuova e corposa ondata di titoli: scopri di quali giochi parliamo.

Immagine di PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ecco i giochi che lasciano PlayStation Plus a novembre 2025

Con l’arrivo di novembre, alcuni giochi su PlayStation Plus lasceranno spazio alle nuove aggiunte previste per il mese successivo.

Immagine di Ecco i giochi che lasciano PlayStation Plus a novembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Parliamo della questione dei voti su SpazioGames

Due parole sulla questione del voto alla recensione di SpazioGames dedicata a Leggende Pokémon: Z-A, e altre cose redazionali che magari vorreste sapere.

Immagine di Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
  • #5
    Migliori occhiali gaming anti luce blu: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.