SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Gradius V

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 14/05/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Come un fulmine a ciel sereno, con Playstation 4 che macina dati di vendita, su Playstation Store arriva un classico dell’era Playstation 2, riproducibile su Playstation 3: praticamente, tre generazioni Sony in un solo paragrafo.E non parliamo di un gioco qualsiasi, ma del quinto esponente di una delle saghe più amate un paio di ere videoludiche fa, ovvero Gradius V, sviluppato da quei vecchi volponi di Treasure e pubblicato da Konami.Se ancora non avete staccato dalla TV la vostra PS3, probabilmente dovreste farci un pensierino.

Curriculum vitaeUno sguardo al passato basta per capire che siamo dinanzi ad uno degli studi più acclamati in assoluto (sebbene sia fermo da qualche anno…) quando si parla di sparatutto: fondata da ex dipendenti di Konami, compagnia, che, evidentemente, soffre di una certa miopia, Treasure si diede subito a quello che sapeva fare meglio, ovvero titoli in cui una pioggia di proiettili inondava il giocatore.Se siete amanti del genere probabilmente conoscerete a menadito prodotti come Alien Soldier, Gunstar Heroes, Radiant Silvergun e Ikaruga: se invece foste videogiocatori più giovani, o esordienti totali quando si parla di sparatutto, allora fareste bene a recuperarli tutti, confidando magari nelle versioni scaricabili uscite sulle piattaforme digitali negli ultimi anni.Gradius V, che per qualità complessiva e successo di vendite non è sicuramente uno dei migliori prodotti partoriti dalla software house nipponica, si propone comunque come uno degli sparatutto bidimensionali più validi dell’intero catalogo Playstation 2, e questo la dice lunga sulla bontà del lavoro svolto e sull’amore di Treasure verso le proprie creature.Parliamo di uno shoot’em’up in 2D classico, con la navicella che si sposta da sinistra a destra lungo sette livelli estremamente lineari, che, nondimeno, vi faranno sputare sangue, soprattutto se non avete mai messo le mani su uno dei prodotti precedenti dello sviluppatore.Niente lustrini, niente trama, niente sfavillanti filmati in computer grafica: in questa riproposizione troverete solo lo spirito degli arcade degli anni ’80 e ’90 e una serie di soluzioni che, nonostante il tempo intercorso, funzionano ancora egregiamente.

Un classicoImmutato rispetto all’uscita sulla seconda console casalinga di Sony, Gradius V conserva le caratteristiche tipiche del genere di appartenenza e, paradossalmente, si propone in un settore non troppo affollato su PS3, potendo così dire la sua anche grazie a numerosi pregi.Le quattro navette disponibili possono essere personalizzate dal giocatore, che ha completo controllo sugli Orbit e sulla possibilità di combinare e sfruttare i potenziamenti tanto in maniera offensiva quanto per difendersi dagli attacchi nemici: scudi, laser, missili, oppure bonus passivi, come alla resistenza e alla velocità, sono solo alcune delle possibilità a disposizione.La difficoltà media, ancorata agli standard ormai persi di qualche anno fa, rende la scelta di uno scudo la più sensata per quanti non si siano mai cimentati con uno sparatutto di questo tipo, visto che i quattro colpi che esso assorbe offrono una possibilità di sopravvivenza in più, ovviamente al prezzo di una minore potenza di fuoco.Il respawn istantaneo in caso di dipartita, comunque, precede i tempi, e offre al videogiocatore odierno, probabilmente disabituato a certe sfide, la possibilità di ricomparire nell’esatto punto dove è avvenuta l’esplosione della Vic Viper, così da non frustrarlo eccessivamente facendogli ripetere il livello.La roulette dei potenziamenti e la personalizzazione della navetta, già viste in altri prodotti Treasure, assurgono qui a principali protagoniste delle dinamiche di gioco, in uno sparatutto altrimenti molto tradizionale tanto nell’estetica quanto nei boss, estremamente coriacei ma non particolarmente originali, né a livello visivo né in quanto a pattern d’attacco.In un mercato videoludico che sta colpevolmente tralasciando la modalità cooperativa in locale, Gradius V offre la possibilità di dividere il divano e lo schermo con un amico, raddoppiando le ingiurie e i proiettili, e, cosa più importante, il divertimento.L’unico tallone d’Achille è riscontrabile nella longevità generale, grossomodo in linea con le produzioni di genere ma inadeguata se rapportata agli standard odierni e al prezzo (buono ma non troppo economico) cui viene riproposto questo classico: nonostante la presenza delle sfide a punti e la possibilità di rigiocare ognuno degli stage già completati, difficilmente il prodotto vi terrà impegnati per più di quattro o cinque ore.

Copia carboneCome anticipato, non trattandosi di un’operazione di restyling ma di una semplice riproposizione del gioco originale, l’aspetto grafico di Gradius V è lo stesso dell’uscita originaria, e non stupisce né per la palette di colori né per la modellazione poligonale, ma sarebbe stato fuorviante aspettarsi meraviglie da un prodotto che già all’uscita, quasi undici anni fa, non si era segnalato per la prestanza del proprio motore grafico.La fluidità, elemento non secondario in un titolo con un gameplay di questo tipo, è invece inattaccabile, con rarissimi (e non gravi) cali in alcune delle situazioni più concitate, con esplosioni multiple e mille proiettili a schermo.Discorso analogo per gli effetti particellari, le esplosioni, le animazioni nemiche: il titolo risente degli anni passati, ma, come una bella donna che non si cura di qualche ruga, mostra fiero la sua natura e i suoi trascorsi.Riguardo al prezzo richiesto (10 euro), va fatto un distinguo: se non ci avete mai giocato, la qualità del prodotto li vale tutti, ma, in assoluto, una riproposizione di un file identico all’originale, senza alcun aggiustamento né al gameplay né all’aspetto tecnico, probabilmente avrebbe dovuto costare 3-4 euro in meno.

– Bilanciato e divertente

– Saprà mettervi alla prova

– Di sparatutto così ne fanno sempre meno

– Breve, anche per il genere

– Nessuna aggiunta

– Poteva costare meno

7.5

Dare un voto ad un titolo riproposto pari pari undici anni dopo l’uscita è difficile, perché la qualità originaria è rimasta immutata, sebbene non si tratti del miglior lavoro di Treasure, ma la mancanza di aggiunte (anche solo a livello di extra e sbloccabili) e il prezzo lasciano un retrogusto amarognolo in bocca.

Un ottimo punto di partenza, comunque, per quanti non si siano mai cimentati con il genere di appartenenza.

A patto di non avere ancora staccato la fida Playstation 3 dal televisore in salotto, ovviamente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta

Konami ha deciso di sorprendere i fan americani di Metal Gear Solid con la Collector’s Edition di Delta: Snake Eater. Un'edizione che passerà alla storia.

Immagine di Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori

PlayStation Store ha inaugurato nuove offerte esclusive per il fine settimana: vediamo i migliori giochi da recuperare in sconto.

Immagine di PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"

Alcuni fortunati possono ottenere Metal Gear Solid Delta a solo 1€ con il Mystery Bundle di Fanatical, ma le probabilità sono davvero poche.

Immagine di Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan

I giocatori di Red Dead Redemption 2 possono finalmente godersi una funzione di gioco mancante che potrebbe cambiare completamente il modo di giocare.

Immagine di Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Resident Evil incontra Stardew Valley, in un gioco che potete provare gratis

Simulazione agricola e orrore si uniscono in questo titolo su Steam che mescola farming e terrore in un'esperienza inattesa e inquietante.

Immagine di Resident Evil incontra Stardew Valley, in un gioco che potete provare gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    PlayStation 5: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
  • #2
    Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
  • #3
    Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
  • #4
    Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
  • #5
    Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.