SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Fuga da Monkey Island

Advertisement

Avatar di Bishop

a cura di Bishop

Pubblicato il 30/07/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Quando mi sono ritrovato tra le mani questo titolo non ho potuto fare a meno di ricordare i tempi in cui, beato studente universitario, mi cimentavo, nell’ormai lontano 1992, con il secondo episodio della serie su PC. Ricordando i tanti sorrisi e i momenti difficili alla ricerca delle soluzioni di enigmi, mi sono subito chiesto se a distanza di quasi 10 anni avrei potuto rivivere quei momenti. Ed ecco che non appena scelgo di iniziare una nuova partita Guybrush Threepwood mi racconta le sue passate avventure, tratte dal suo diario di bordo, di come ha sconfitto per ben 3 volte il terribile pirata Lee Chuck, e di come è diventato un “temibilissimo” pirata… peccato che mentre racconta tutto ciò si trovi legato all’albero maestro della nave che lo ha portato in una luna di miele di 3 lunghi mesi con il governatore di Melee Island (sì proprio lei) Elaine Marley. Eh sì, perché nel frattempo il nostro stravagante eroe è riuscito a fare breccia nel cuore di colei che in più di un’occasione non ha mancato di disprezzare il grande Guybrush. Ora, al ritorno dalla luna di miele, i nostri sposini trovano ad attenderli brutte notizie: il governatore di Melee Island, infatti, è stata dichiarata morta e per evitare che tutte le isole caraibiche finiscano nelle mani di un lugubre australiano occorre vincere le elezioni di nuovo governatore. Ce la farà il nostro eroe a restituire alla moglie il suo vecchio ruolo? Beh tocca proprio a noi scoprirlo.La presentazione del gioco è molto bella; il gioco si presenta subito coinvolgente ed in più è completamente in italiano, dialoghi compresi, e poi, manco a dirlo, il tutto si apre con un piccolo enigma (tanto per scaldarci) consistente nel liberare Guybrush che, vi ricordo, è legato all’albero maestro. Una volta sbarcati quelli di voi che conoscono la serie su PC, proveranno una piacevole sensazione di deja-vu nel passeggiare sull’isola di Melee che non è cambiata se non per i meravigliosi dettagli grafici che la PS2 permette di avere. Così finirete per tornare nello Scumm bar alla ricerca di una ciurma per la vostra missione, tornerete a sfidare la gente in spassosissimi duelli ad insulti nei queli vince chi riesce a trovare l’insulto più originale, al quale l’avversario non sa rispondere, vince; incontrerete molti personaggi già noti, come Carla, maestro di spada, Otis, uno dei marinai del passato, la maga nera esperta di riti woodoo e consigliera eccellente ed altri ancora; per finire avrete di nuovo tra le mani un pollo di gomma con carrucola nel mezzo… ricordate?La chiave di questo titolo è data dalla soluzione dei tantissimi enigmi che vi faranno letteralmente impazzire. Volete degli esempi? Beh provate a immaginare cosa fareste se incontrereste voi stessi in una palude lugubre e umida in un grandioso paradosso spazio-temporale. Semplice, una volta trovato il vostro doppione, ricordatevi cosa vi siete detti e cosa vi siete dati e quando avrete l’occasione di rincontrarvi, ditevi e datevi le stesse cose. Facile no? Chiunque tra voi si ritiene un esperto enigmista dovrà cimentarsi con Fuga da Monkey Island per mettere alla prova le proprie capacità. Per molti la difficoltà degli enigmi sarà così elevata che il gioco sembrerà ripetitivo e frustrante, ma se non vi lascerete sfuggire nessun dettaglio, otterrete delle grandi soddisfazioni. Un altro aspetto caratteristico di questo titolo è l’umorismo che sfocia in centinaia di gag e battute divertenti e talvolta demenziali. Pensate che ad un certo punto nello Scumm bar, Guybrush sfiderà due tiratori di freccette, intenti a contendersi il titolo di migliore tiratore delle 3 isole, a colpirvi e loro mireranno direttamente allo schermo della TV. Niente paura, basta spostarsi di una scena perché tutto torni normale.La grafica del gioco è molto piacevole e ben curata nei dettagli (si vede che la PS2 possiede capacità eccellenti), i movimenti dei personaggi sono molto fluidi e i paesaggi si presentano senza l’ombra di uno spigolo. A proposito di ombre, anche queste sono degne di nota perché sono parse curatissime e realistiche (dovreste vedere come queste tremano alla luce delle candele).Per quanto riguarda il sonoro, il lavoro fatto è veramente notevole, il gioco si presenta completamente in italiano con un doppiaggio molto buono. I dialoghi, poi, sono lunghi, articolati ed è un piacere ascoltarli.Chi di voi ha giocato le precedenti avventure della serie, su PC, si chiederà come se la sono cavata i programmatori con il sistema di controllo visto che il gioco è famoso per il controllo punta e clicca col mouse. Beh, la risposta è presto data. Il lavoro svolto sul controllo è molto buono e con il vostro analog controller potrete mandare a spasso Guybrush, passare in rassegna l’inventario, guardare, usare e prendere oggetti, scegliere le frasi da dire nei dialoghi, accedere alla mappa e alle opzioni e persino interrompere i dialoghi nel caso li aveste già sentiti. Il risultato è ottimo e dopo aver trascorso pochi minuti il sistema di controllo vi sembrerà piuttosto facile da padroneggiare.Restano da dire due parole sulla longevità che è buona perché l’avventura oltre a essere difficile è anche piuttosto lunga e quindi potrete trascorrere molte ore di “duro” divertimento con Guybrush&C. Vi consiglio di non lasciarvi sopraffare dalla difficoltà dei vari rompicapo e di arrivare fino in fondo ai titoli di coda, a proposito: se li lascerete scorrere fino alla fine senza interromperli, si sbloccherà un’altra scena.A completare questo ricco DVD ROM troverete anche i bozzetti originali (roba da collezione) e le raccolte di tutte le scene filmate che avrete sbloccato nel corso dell’avventura.

Sonoro di prima qualità. Divertente da giocare.

Enigmi molto difficili.

8

Che dire? Fuga da Monkey Island rappresenta sicuramente una delle più belle avventure mai apparse su console, capace di soddisfare anche i gusti dei più diffidenti per le originali caratteristiche che la distinguono da molti altri titoli del genere.

Ovviamente, l’acquisto è sconsigliato agli amanti dei giochi d’azione perchè qui di violenza ed azione ce n’è pochissima!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente

Sony ha finalmente semplificato le richieste di rimborso per i giochi del PlayStation Store: ecco come funzionano e come utilizzarli.

Immagine di PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dietro a Metal Gear Delta c’è un "piano molto più grande"

Okamura e Korekado spiegano come il remake non sia solo un omaggio, ma parte di una strategia pensata a lungo termine per il brand.

Immagine di Dietro a Metal Gear Delta c’è un "piano molto più grande"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre!

Gears Of War Reloaded è "la remastered di una remastered" con un suo scopo ben preciso e un target di giocatori ben definito.

Immagine di Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo

I prezzi delle console potrebbero aumentare ancora: l'analista Mat Piscatella prevede nuovi rincari da parte dei principali produttori del settore gaming.

Immagine di PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Elden Ring su Switch 2 è «inaccettabile» per Digital Foundry

Digital Foundry segnala gravi problemi di performance per Elden Ring: Tarnished Edition su Switch 2, definendolo quasi ingiocabile nello stato attuale.

Immagine di Elden Ring su Switch 2 è «inaccettabile» per Digital Foundry
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.