SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Ford Street Racing

Advertisement

Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 02/03/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Ci sono delle serie che sebbene non siano di grande successo, nè dal punto di vista qualitativo nè da quello commerciale riferito alle vendite, hanno una serie di sequel impressionante e, a tutt’oggi, non si riesce a capire il perché. Questo è ovviamente il caso della serie Ford Racing che si presenta a noi con un nuovo capitolo dopo il mediocre numero tre, vediamo quindi se questa volta il marchio automobilistico americano è stato portato a nuova luce oppure infangato come da tradizione.

Finalmente si cambia…Ormai diventata una vera e propria serie, era evidente attendersi ben pochi cambiamenti a livello di gameplay ed opzioni, anche se le novità non mancheranno. Come la logica ci impone dovremo affrontare la modalità principale del titolo, la Competizione Ford, nella quale dovremo sbloccare le varie vetture, piste ed accessori per personalizzare la nostra auto vincendo una serie di gare poste come missioni. Un po’ come già visto in passato in titoli come il blasonato Burnout dei ragazzi della Criterion, anche in Ford Street Racing avremo delle sfide divise per varie categorie, in particolare, oltre alle gare nelle quali dovremo cercare di arrivare primi, potremo affrontare la CPU in gare eliminatorie, nelle quali ad ogni giro gli ultimi verranno eliminati. Inutile dire che ci sarà anche la corsa Turbo, nella quale, sfruttando al meglio il nos, dovremo battere gli avversari. Il campionato a squadra invece si svolgerà sommando tutti i punti che otterete nei vari piazzamenti voi ed i vostri colleghi. Peccato che l’ IA della CPU sia scandalosa e spesso vincerete con facilità, ma ingiurierete non poco con il resto del team che di certo non brilla per bravura nela guida. La giocabilità e la guidabilità della vettura sono in puro arcade, senza tanti leggi di gravità o di realismo nei movimenti, con un semplice sistema nel quale bisogna accelerare e basta, frenando di rado quando necessario, rendendo quindi il tutto molto semplice ed estremamente immediato. Il titolo ripropone anche le classiche sfide uno-contro-uno, di sorpasso ecc. ecc. che andranno a farci accumulare punti esperienza e sbloccare molto materiale da collezione. Diciamo subito che l’unica novità del titolo risiede nella possibilità di chiedere aiuto, in alcune gare, al compagno del proprio team impartendogli semplici comandi, come rallentare il gruppo di testa o bloccare i rivali per darvi modo (a seconda se vi troverete nelle posizioni di coda oppure tra i primi) di recuperare terreno o prendere un margine di distanza che vi faciliterà la vittoria. Nulla di eccezionale per carità, una cosa simile si è già vista nella serie Nascar di Electronic Arts. Lo sforzo è stato apprezzato. Purtroppo, sebbene ci sia il marchio Ford, le vetture a nostra disposizione non sono proprio molte: soltanto 18 tra le quali Mustang GT, la Sierra RS2000, l’Escort RS 2000, la Torino Sport ed altre; una maggior varietà non sarebbe guastata. Altro punto a sfavore del titolo di Empire è poi il numero di piste, che sebbene sia di 24 circuiti, in realtà, il fatto di essere tutti ambientati a Los Angeles, li rende quasi identici e poco vari.

Guarda che carrozzeria!!Nonostante sia un gioco a basso costo e non di altissimo valore questo Ford Street Racing ci propone un motore grafico ormai consolidato e rifinito che fa il proprio dovere ottimamente. I modelli delle varie vetture sono stati curati nei dettagli in modo minuzioso e riprodotti egregiamente, proprio come la città di Los Angeles che, essendo l’unica ambientazione presente, rende il titolo un po’ troppo monotono. La sensazione di velocità purtroppo non arriva ai livelli di un Out Run o del già citato Burnout, ma almeno il tutto si muove a 60 fps senza troppi intoppi. Belli anche gli effetti di luce ed i danni che si formano sulle vetture. Il sonoro non brilla molto per la bellezza della colonna, che oltre a risultare ripetitiva e noiosa non ci “azzecca” molto con il gioco; gli effetti sonori invece si rivelano mediocri ma svolgono la loro funzione più che dignitosamente.

Costa poco che ci vò?Bhè effettivamente si potrebbe anche pensare che un titolo che costa poco, realizzato quindi con un budget limitato, non possa mai raggiungere la qualità delle produzioni più famose. La serie dedicata al marchio Ford si è sempre distinta per la sua modesta qualità, quello che stupisce è proprio il continuo riproporre ogni anno, anche meno, lo stesso prodotto, con piccoli cambiamenti e nulla più oltre che i soliti, lunghissimi tempi di attesa per i caricamenti. Su console e PC il panorama di giochi di corse arcade è poi immenso e pieno di ottimi giochi, sarebbe quindi anche il momento che alla Empire si decidessero ad impegnarsi seriamente o di dedicarsi ad altro.

– Prezzo Budget

– Manca l’Online

– Pessime musiche

– Ripetitivo e Noioso

– Caricamenti lunghissimi

6.0

Come già detto Ford Street Racing è un titolo modesto, proprio come il suo prequel, al quale non basta l’aver inserito una modalità tag con al seguito due compagni da comandare per alzarsi di qualità. Il fatto di aver scelto come ambientazione un’unica città poi ha solo reso il titolo più monotono che in passato, rendendo le piste tutte simili e facendo arrivare la noia dopo poche gare. Il prezzo limitato potrebbe essere un buon motivo per acquistare il gioco, ma vista la presenza di vecchi titoli di qualità superiore che si possono trovare usati od a prezzi ridotti, consigliamo l’acquisto solo a chi ha già tutto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo

Oggi è Ferragosto, ed è il momento perfetto per scoprire qualche nuova uscita senza spendere un centesimo grazie ai giochi gratis su PC Steam.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem sarà la "fine" per la saga?

Resident Evil Requiem sarà l’ultimo capitolo numerato della saga, secondo un insider. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Resident Evil Requiem sarà la "fine" per la saga?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili

Resident Evil Requiem potrebbe essere la rivoluzione che i fan stavano aspettando, con tre personaggi giocabili e un combat system rinnovato.

Immagine di Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox si prepara a dire addio a due titoli a settembre

Xbox si prepara a salutare due titoli a settembre: addio a Star Trek Prodigy: Supernova e Taiko no Tatsujin: The Drum Master!

Immagine di Xbox si prepara a dire addio a due titoli a settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Tekken 8 su Switch 2? Arriva una risposta

Il director Katsuhiro Harada ha definito l’ipotesi di Tekken 8 su Switch 2 “interessante” e “non totalmente fuori discussione”.

Immagine di Tekken 8 su Switch 2? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 giochi indie ultra chill per rilassarvi durante l'estate 2025
  • #4
    9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
  • #5
    Il nuovo Jurassic Park torna a mostrarsi
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.