SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Just Dance 2026 Edition, un update pigro | Recensione Just Dance 2026
      SWITCH2 , SWITCH , PS5 , XBOX
      7.0
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Extreme G3

Advertisement

Avatar di Ryuken

a cura di Ryuken

Pubblicato il 02/12/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Nata nell’ormai lontano 1997 su N64, la serie Estreme G è stata sempre paragonata e messa in diretta competizione con Wipeout per Psx.Non tutti sanno, o lo hanno ignorato per convenienza, però che fra i due titoli è sempre esistita una diversità di fondo: in Extreme G si era posti al comando di potenti motociclette futuristiche, mentre in Wipeout si controllavano navicelle spinte da un propulsore antigravitazionale.Sottolineata questa differenza, vediamo di snocciolare ciò che vi attende nella versione Ps2, fermo restando il fatto che i due capolavori prima citati appartengono al medesimo filone videoludico.Quest’ultima release, chiamata semplicemente Estreme G3 vede la nascita di una nuova lega di corse, nella quale impersoneremo un giovane ed abile pilota con il classico obiettivo di vincere tutte le gare per diventare così il campione incontrastato.All’inizio il nostro futuro campione dovrà adattarsi a correre gare secondarie, vincendo le quali verrà poi reclutato fra i mastini della lega.La conformazione fisica dei circuiti, che dovremo percorrere, come accaduto anche nella release N64, è decisamente futuristica e adatta a dei mezzi con una potenza stratosferica (provate voi a fare un giro della morte, a mo di montagne russe, con una semplice motocicletta!), queste (le piste) sono sparse fra i punti più angusti e impensabili del globo.Una volta in sella dovrete cercare di superare i vostri avversari sia con le buone (ovvero con regolari sorpassi), che con le cattive (buttandoli fuori pista o facendoli esplodere con delle armi).La fisica ed il modello di guida dei mezzi (potrà sembrare strano) è apparso realistico, poiché modificherà in tempo reale il comportamento della vostra moto, per esempio, accelerando questa tenderà ad impennare e a spostare il baricentro verso il posteriore.Potremo scegliere fra una gamma di dodici moto aventi, tutte delle caratteristiche ben specifiche di guidabilità, accelerazione e un proprio arsenale di armi; i circuiti saranno nove ambientati, come detto, nei luoghi più disparati dalla città, al deserto, al circolo polare artico, all’oceano fino ad arrivare nei meandri di un canyon. Tutti le piste futuristiche saranno percorribili scegliendo fra due diverse inquadrature, una in prima ed un’altra in terza persona.Per quanto riguarda, invece, le modalità di gioco troveremo un grand prix mode e un versus mode fino a due giocatori con spleet screen.La veste grafica è la diretta evoluzione dell’ottima, implementata su N64 e ciò è già, di per se, un punto a favore di questo attesissimo gioco, che in futuro vedrà la luce anche sul nascituro GameCube.Il senso di velocità è stato reso piuttosto bene anche se non mancano saltuari rallentamenti e fastidiosi effetti di pop-up.La conformazione delle piste è varia e graficamente ben trasposta.I colori sono azzeccati e ben distribuiti, insomma un comparto grafico all’altezza anche se non privo di piccoli difetti evitabili.Il sonoro è soddisfacente con colonne che pompano e che faranno la felicità dei più tamarri. Gli effetti sonori invece potevano essere resi meglio, tutte le moto futuristiche fanno assolutamente lo stesso rumore non variando da modello a modello.Il gioco è senza dubbio divertente ed in attesa di Wipeuot-Fusion è il maggiore esponente del genere “Corse futuristiche”.Ciò che frena all’acquisto di Estreme G3 è l’esiguo numero di piste disponibili fina da subito, solamente 9!A parziale rimedio vi sono però una buona quantità di circuiti nascosti, i quali mancano della varietà che contraddistingue i nove tracciati di default.

Buona grafica.

Giocabilità elevata.

Effetti sonori migliorabili.

Scarsa longevità.

7.5

Un bel gioco che sarebbe potuto diventare un capolavoro con l’aggiunta di più tracciati ed una maggior cura grafica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione

Un seguito che espande i cardini ludici del predecessore senza osare, ma che, pur rischiando poco, diverte e rafforza il franchise.

Immagine di The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Fallout 4 e New Vegas tornano nelle Anniversary Edition

Bethesda Game Studios ha celebrato il Fallout Day con le nuove Anniversary Edition di Fallout 4 e Fallout: New Vegas: leggi i dettagli.

Immagine di Fallout 4 e New Vegas tornano nelle Anniversary Edition
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%

Il CFO di Microsoft Amy Hood ha imposto a Xbox margini superiori agli standard del settore gaming, rischiando di danneggiare il business se non corretto.

Immagine di Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Amazon Luna si rinnova con oltre 50 giochi gratis per i Prime

Amazon Luna rinnovato offre oltre 50 giochi inclusi con Prime, tra cui GameNight con 25 titoli multiplayer per giocare con amici e famiglia.

Immagine di Amazon Luna si rinnova con oltre 50 giochi gratis per i Prime
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Tora Edizioni porta in Italia L’arte di Death Stranding

Tora Edizioni porta in Italia “L’arte di Death Stranding”, con variant cover esclusiva a Lucca Comics & Games 2025: leggi i dettagli.

Immagine di Tora Edizioni porta in Italia L’arte di Death Stranding
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
  • #4
    Addio Windows? Linux fa brillare ROG Xbox Ally
  • #5
    Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.