SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

EA Sports Active 2

Advertisement

Avatar di drleto

a cura di drleto

Pubblicato il 07/12/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Forma fisica e nerd sono un binomio che non è mai andato particolarmente d’accordo, tanto nei fatti quanto nell’immaginario dei benpensanti, che vedono ancora il videogioco come l’hobby di chi è sovrappeso, brufoloso e possibilmente asociale. Da un po’ di tempo a questa parte le cose stanno tuttavia cambiando, grazie alla sempre maggior diffusione del media videoludico tra le masse, che lo hanno reso un passatempo meno di nicchia e capace di coinvolgere segmenti della popolazione sempre più variegati, tra i quali adulti ed il pubblico femminile. Come spesso accade pioniera è stata Nintendo, che prima col DS e poi col Wii ha proposto un altro modo di giocare, usando cioè il proprio corpo e non solo gli occhi e le dita. Il primo Wii Fit era proprio questo, un titolo capace di ibridare le sfide, la comodità ed il divertimento del videogiocare con un po’ di sana attività fisica. Come i prodotti Nintendo anche questo era impregnato di filosofia nipponica, la quale focalizzava l’attività ludica tanto sul movimento quanto sulla respirazione, lo yoga, la postura e l’equilibrio per una concezione di benessere più sottile e completa. Electronic Arts ha decisamente un altro approccio: il corpore sano è legato a doppia mandata alla forma fisica, se sei atletico stai bene, se sei sovrappeso è meglio che cominci a muoverti. Poco filosofico, ma molto pragmatico.

Il secondo album è sempre il più difficileA differenza del primo capitolo, arrivato solo su Nintendo Wii, EA Sports Active 2 quest’anno approda anche su PS3 e Xbox 360, dove supporterà il Kinect. La versione Nintendo e quella Sony, da noi provata, funzionano grazie a tre sensori da posizionare sul proprio corpo, in grado di mappare i movimenti e monitorare il nostro sforzo fisico attraverso un cardiofrequenzimetro. Nella confezione di gioco si trovano dunque i sensori, una fascia elastica per gli esercizi, una chiavetta USB per che trasmette i dati alla console ed ovviamente il gioco. Una volta posizionati i due dispositivi sulle braccia ed il terzo sulla coscia destra saremo pronti a partire. Potremo scegliere tra un allenamento personalizzato, seguire un programma lungo nove settimane, o tre mini segmenti da tre settimane l’uno. La scelta dell’intensità dell’allenamento e del tipo di esercizio fisico è delegata al giocatore, che potrà adattare l’esercizio in base alle proprie esigenze. Come sempre accade con questo tipo di produzione, i risultati sono strettamente legati alla propria voglia, alla costanza e all’impegno: possiamo garantire che una sessione di poco più di venti minuti a EA Sports Active 2 vi affaticherà, e parecchio.

Lettura dei movimentiGrazie ai tre sensori posizionati sul vostro corpo la lettura dei diversi esercizi si rivela sempre piuttosto precisa, rendendo quindi l’interazione ed il controllo da parte del software piuttosto puntuale e costante. I tanti esercizi proposti sono spiegati in maniera immediata e comprensibile, cosicchè le modalità di esecuzione del workout risultino sempre chiare. EA Sports Active 2 è piuttosto personalizzabile, in modo da dare a chiunque la possibilità di scegliere il tipo di allenatore, la quantità di spiegazioni da ottenere prima di ogni esercizio o il numero di allenamenti settimanale. Cominciata la sessione ci troveremo ad alternare i vari movimenti in continuità, sedendoci per terra, usando la fascia elastica o saltando sul posto, con l’allenatore virtuale a spronarci ed a complimentarsi con noi durante le sforzo. Risulta quindi evidente come, per essere sfruttato, il gioco necessiti di un po’ di spazio libero di fronte al televisore, in modo da permettere di sdraiarsi, saltare e muoversi in tutta sicurezza. L’allenamento comincia sempre con un po’ di riscaldamento e si chiude con una sessione di stretching, chiari segnali di come i programmi siano stati studiati con cura, per cercare di minimizzare il pericolo di infortuni e dolori.Gli aspetti tecnici come la realizzazione grafica, funzionale ma non particolarmente brillante su entrambe le console, o la colonna sonora piuttosto monotona, risultano di secondo piano rispetto al buon riconoscimento ed alla soddisfazione fisica provata ad allenamento concluso. L’integrazione con la comunità online permette di tenersi in contatto con altri utenti, in modo da condividerne le esperienze, gli stili di vita e gli allenamenti.

– Tanti esercizi diversi

– Ottimo riconoscimento dei movimenti

– Altamente personalizzabile

– Non tutti potrebbero sentirsi spronati a continuare

– E’ necessario molto spazio in casa

8.0

EA Sports Active 2 è un buon prodotto, indicato a tutti coloro che vogliono provare a rimettersi in forma senza uscire dal proprio salotto. Tanti esercizi diversi, un buon riconoscimento dello sforzo e dei movimenti e la possibilità di condividere i dati online rendono il prodotto Electronic Arts indicato a tutti, dalla casalinga al giovane che vuole potenziare la muscolatura. Un unico avviso a chi abita in appartamento: attenzione a non usarlo di notte, dato che vi troverete spesso a saltare in testa ai vostri vicini!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.