SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Dragonball Z Budokai

Advertisement

Avatar di Fei

a cura di Fei

Pubblicato il 09/12/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Combattere e ridere insiemeNel mondo di Dragonball creato da Akira Toriyama oltre agli epici combattimenti per la salvezza della terra e della vita, una grande protagonista è la comicità. La gag si susseguono per tutto il cartone e il manga (anche in questo videogioco!) e raggiungono il loro culmine, a sfondo comico – “erotico”, quando entrano in scena il genio delle tartarughe ovvero il vecchio maestro e il porcellino Olong, da noi Oscar.Per tale motivo ritengo una scelta molto azzeccata il tipo di presentazione che Infogrames Italia ha fatto con questo gioco il 28 Novembre.Al Ta Matete di corso Garibaldi a Milano, hanno presentato la serata i Pali e Dispari, meglio conosciuti come Nucleo e Capsula di Zelig. Ed è stato un evento molto divertente! I due comici infatti hanno parlato perfettamente del videogioco condendo il tutto con le loro battute, giustamente trattenute viste la presenza di alcuni bambini. Tutto questo è stato fatto nello spirito di Dragonball e l’esito è stato ottimo!

Il giocoInizio con il dirvi che questo videogioco è uno dei migliori mai realizzati da Bandai, infatti la casa giapponese non è mai brillata in quanto a sviluppo, creando sempre prodotti di nicchia, ispirati ai vari anime e manga, e di livello non alto. Questa volta però, Bandai ha fatto centro: i fan di Dragonball hanno finalmente un bel picchiaduro con i protagonisti della serie! Certamente anche in questo caso il gioco è rivolto appunto a chi ama Goku, Vegeta & company: se siete tra quei pochi a cui non piace Dragonball allora non andate nemmeno avanti a leggere, non è il videogioco che fa per voi.

Bene ora che siamo rimasti tra i fedeli delle avventure create da Akira Toriyama, posso continuare.Dragonball Z Budokai è un picchiaduro tridimensionale basato sulle saghe dei Saiyan, di Namek e degli Androidi. Purtroppo manca quella di Majin Bu, a mio giudizio la più bella.I personaggi selezionabili sono 23, la maggior parte di questi devono essere sbloccati ed alcuni sono segreti.Le modalità disponibili sono 4: l’allenamento, il duello contro i vostri amici, il torneo mondiale di arti marziali “Tenkaichi Budokai” e la storia. Sono tutti realizzati assai bene e l’ultima modalità, l’avventura, sarà davvero coinvolgente, ripercorrendo fedelmente le vicende della serie televisiva, mantenendo lo stesso schema delle puntate, pur con le dovute differenze date dal videogioco.Infine, oltre alle classiche opzioni, c’è la possibilità di modificare, migliorare le abilità dei vostri personaggi preferiti ed anche personalizzarli. Un consiglio che vi posso dare fin dall’inizio è di alzare il livello di difficoltà predefinito, altrimenti sarebbe troppo facile e veloce finirlo, non godendovi questi scontri epocali.

Immagini e suoni delle 7 sfere del DragoIl cell shading rende assai bene la grafica cartoon: tutti i personaggi e i luoghi sono abbastanza ben realizzati.Mentre vengono narrate le vicende, le immagini saranno sempre tridimensionali, quindi per certi versi più “realistiche” rispetto al cartone e vi sentirete davvero trasportati all’interno di esso.Le cose meglio realizzate sono i colpi speciali, l’effetto dell’aura e le distruzioni del terreno.Bisogna però dire che il gioco resta carente a livello di particolari.Vi è infatti una certa superficialità nella realizzazione dei protagonisti, a livello generale, dei movimenti, scarsi e poco fluidi, e soprattutto degli sfondi, purtroppo un po’ poveri.Malgrado questo, credo che in generale l’effetto visivo di Dragonball Z Budokai sia buono.

Dal punto di vista del sonoro abbiamo una delle componenti migliori del videogioco: le musiche, gli effetti dei colpi, le voci, tutti i suoni sono originali e ottimamente realizzati. La sensazione è grandiosa, vi sembrerà di ascoltare ed essere all’interno di una puntata della serie!I nomi dei personaggi sono quelli giapponesi e soprattutto anche le voci! Questa cosa per alcuni potrebbe essere non un granché, ma vi assicuro che i sottotitoli in italiano sono ottimi. Per tutti gli altri, compreso il sottoscritto, questa invece è veramente una grande cosa, infatti la localizzazione in italiano del cartone animato, per certi versi, ha dato varie delusioni a fan e puristi.Nel complesso, considerando che i giochi ispirati a manga e anime, sono veramente molto carenti sotto questi due aspetti, dobbiamo fare un plauso ai programmatori.

Giocare da Super SaiyanCome prima doverosa informazione vi avverto: non aspettatevi di trovarvi di fronte ad un Tekken o ad un Virtua Fighter come giocabilità. Di certo, gestire i protagonisti di Dragonball Z Budokai dopo poche partite sarà subito molto immediato, ma avvertirete sempre e comunque una leggera sensazione di mancanza di libertà. Infatti i movimenti, le azioni vi sembreranno un po’ “bloccati”.Malgrado questo, il videogioco è molto divertente e coinvolgente in tutte le sue modalità (vi ricordo ancora di cambiare il livello di difficoltà). Vi sentirete davvero di rivivere le avventure dei Saiyan!A mio giudizio Dragonball Z Budokai vi terrà impegnati per un bel po’di giorni. In particolare la modalità a due e quella “storia” sono le più interessanti. Ci giocherete spesso anche una volta finito.

– Mai visto un Dragonball migliore di questo

– Sonoro completamente originale e realizzato molto bene

– Ottima atmosfera

– Per un picchiaduro è parecchio longevo e ci rigiocherete spesso

– Molto divertente in 2 e personalizzabile

– Se non siete fan di Dragonball, questo gioco non fa per voi

– La grafica poteva essere curata maggiormente

– Libertà di azione ridotta

– Movimenti poco fluidi

7.5

Più siete fanatici di Dragonball, più giocherete e vi divertirete con questo videogioco! Se siete appassionati di Goku e compagni vi consiglio molto caldamente tale titolo, altrimenti lasciatelo perdere. I più giovani credo che ameranno tantissimo Dragonball Z Budokai.

Penso che questo titolo sia, in assoluto, il migliore realizzato per le storie e il mondo creati da Akira Toriyama ed anche uno dei più interessanti mai tratti da un anime o un manga. Purtroppo la realizzazione non è delle migliori, comunque nel complesso è un videogioco assai più che soddisfacente.

L’unico “rammarico” è per i fan di Vegeta, come me: il gioco è totalmente incentrato su Goku – Kakarotto (nella versione italiana: Karot). Ma, nella modalità torneo e in quella a 2, potete pur sempre far riprendere molte rivincite al fiero Principe dei Saiyan! Oppure vi basta scoprire e sbloccare le avventure segrete…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor

Secondo nuove indiscrezioni, Sony starebbe preparando un modello handheld retrocompatibile con PS4 e PS5, pronto a sfidare Switch 2.

Immagine di PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita

Il sequel dell'indie più atteso degli ultimi anni arriva il 4 settembre e ha già costretto vari studi a rinviare le proprie uscite per evitare lo scontro

Immagine di Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead

Un free-to-play in stile cartoon anni ’30 conquista il pubblico mobile: ecco ACECRAFT: Sky Hero, disponibile ora per il download su iOS e Android

Immagine di C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch

Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown arriva sulla console ibrida di Nintendo, riconfermandosi una brillante produzione con alcuni limiti.

Immagine di Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy

L’action RPG di Ultizero Games arriva su PS5 e PC con un assaggio gratuito che permette di provare subito boss fight e combattimenti ad alta velocità.

Immagine di Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    Oggi esce Metal Gear Solid Δ Snake Eater: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.