SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Dragon Ball Legends, la recensione del picchiaduro per smartphone

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 23/05/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Se è vero che la “Dragon Ball Mania” non si è mai assopita veramente da quando l’opera di Akira Toriyama è diventata un successo editoriale, è altrettanto vero che negli ultimi anni l’interesse intorno alle avventure di Goku e dei suoi amici (e nemici) si è senz’altro ridestato. Ci ha pensato in parte Dragon Ball Super, la nuova serie animata sequel di Dragon Ball Z, che si è recentemente conclusa ed ha introdotto nuove trasformazioni, personaggi, ed ha assestato un nuovo status quo per l’intera storyline della saga (in primis un Freezer redivivo e dotato nuovamente di un esercito galattico). Parte del merito va anche a Dragon Ball FighterZ, l’ultimo picchiaduro 2D per console e PC che ha saputo conquistare il cuore dei fan della serie e degli appassionati dei picchiaduro, giocatori professionisti o meno.Si sono moltiplicati anche i prodotti mobile dedicati al franchise, ovviamente. L’ultimo ad arrivare sui lidi virtuali dei nostri smartphone è Dragon Ball Legends, un vero e proprio (si fa per dire) picchiaduro con protagonisti i personaggi della saga dei Guerrieri Z.

Un nuovo sayanDragon Ball Legends ci introduce Shallot, un nuovo sayan creato da Akira Toriyama stesso. Un nuovo personaggio che farà da protagonista per il racconto diviso in capitoli, per i quali bisognerà spendere la proverbiale energia tipica dei giochi free-to-play per poterlo affrontare. La storia è, ovviamente, un mero pretesto per avvicendare un combattimento dopo l’altro e far apparire i personaggi più noti di tutta la saga di Dragon Ball. L’idea è infatti quella di riproporre il solito calderone di idee sui viaggi nello spazio-tempo, con Radish che si trova a combattere insieme ai Saibamen ed i soldati di Freezer con comparsate di Beerus qua e là, un’idea che ricorda il tessuto narrativo proposto dagli ultimi Xenoverse.Dei picchiaduro 3D della saga, Dragon Ball Legends riprende anche parte della struttura ludica. La visuale è alle spalle dei personaggi, e gli eroi si ritroveranno a combattere in aria. Le mosse, però, vengono attivate dalle carte, che verranno estratte mano a mano nel corso della partita. È possibile esibirsi in colpi di energia oppure attacchi fisici, i quali hanno un costo in energia ki e, come ogni buon picchiaduro che si rispetti, possono essere concatenate per creare delle combo. Oltre alle carte, infatti, è possibile avvicinarsi all’avversario per sferrare colpi di arti marziali, oppure bersagliarlo da lontano con sfere di energia semplicemente tappando lo schermo. I personaggi, inoltre, sono suddivisi per elemento ed avranno vantaggi oppure svantaggi affrontando avversari di un colore diversi, in una ruota composta da cinque di essi. Infine, riuscendo a giocare delle carte (indovinate quante?) che hanno delle sfere del drago impresse, sarà possibile scatenare un attacco totale da parte di tutto il team di tre eroi che sfocerà in un quantitativo di danni notevole.
Dragon Ball Legends non è quindi il classico “tapping game” in cui premere sullo schermo senza particolare cognizione di causa. Ci vuole un minimo di tattica, anche perché è possibile schivare ad esempio, e nel caso ci si scontri con due carte fisiche contemporaneamente si attiva uno scontro ravvicinato furioso, nel quale il vincitore sarà il giocatore a riuscire a toccare lo schermo al momento giusto per far riempire il più possibile una barra dall’indicatore oscillante.Oltre alla storia principale c’è la possibilità di esibirsi in cotanta maestria marziale anche in scontri PvP, liberi oppure classificati. Inutile dire che, tra chi investe denaro reale e chi ha partecipato alle fasi di anteprima, attualmente è difficile trovare uno scontro effettivamente bilanciato. Ulteriore sfortuna il fatto che, negli scontri con altri giocatori, i personaggi non riceveranno mai esperienza e non saliranno mai di livello.Anche in Dragon Ball Legends, infatti, c’è il tipico sistema gashapon di estrazione di personaggi casuali. Goku Super Sayan, quindi, sarà molto più raro dei Goku “normali” (ce ne sono tre di versioni del protagonista di Dragon Ball, al momento), ma anche lo stesso Tenshinhan avrà un paio di versioni, la normale e la EX. Dei personaggi raccolti si può formare una squadra di sei, di cui solo tre combattenti scenderanno in campo di volta in volta. Tendenzialmente, Dragon Ball Super non punta molto al portafogli. È vero che c’è l’energia, ma è abbastanza per potersi godere una sessione soddisfacente di gioco, anche perché subentra il discorso del consumo di batteria che, come spesso accade per titoli del genere, è elevato. Il problema è che già nella modalità storia dopo qualche missione si arriva ad essere molto inferiori agli avversari in termini di potenza, pertanto si viene costretti a rigiocare incarichi precedenti, oppure a mandare i personaggi ad allenarsi, un procedimento gratuito se lo si vuole fare per un eroe alla volta, ma che diventa a pagamento nel caso si voglia accelerare il processo.

Modelli 3D, belle animazioni e buoni effetti

Non richiede troppa “energia”

Non bisogna solo premere sullo schermo a caso

Matchmaking online sbilanciato

Consumo alto di batteria, al solito

Troppi eroi doppioni

7.0

Dragon Ball Legends non è il solito “tapping game” tutto gashapon ed energia. Il titolo è un vero e proprio picchiaduro 3D in miniatura per mobile. Si fa giocare abbastanza bene, perché non richiede solamente di violentare distrattamente il touch screen del vostro device mentre state facendo altro, ma nasconde un minimo di profondità. Dragon Ball Legends, nonostante sia un free to play, non è neanche così goloso di energia da impedire eccessivamente di giocare. Piacevole anche l’utilizzo di illustrazioni che ricordano il design originale del manga.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake

Rockstar e Remedy confermano che il remake è in piena produzione, la collaborazione tra i due studi è più attiva che mai.

Immagine di Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass

Aliens: Fireteam Elite torna su Xbox Game Pass ad agosto, offrendo una produzione fortemente incentrata sulla azione cooperativa.

Immagine di Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?

Hellblade II Enhanced su PS5 offre un'esperienza viscerale e cinematografica a 60 fps: leggi la recensione completa del gioco.

Immagine di Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic

Il team di sviluppo di Intergalactic: The Heretic Prophet si arricchisce di uno dei nomi più celebri in ambito di fisica videoludica.

Immagine di Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo soulslike di Nacon è in prova gratis

Nuove opzioni di gioco, miglioramenti grafici e funzionalità inedite per l’action-adventure di Rogue Factor, disponibile ora in prova fino al 28 agosto.

Immagine di Il nuovo soulslike di Nacon è in prova gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #5
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.