SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Devil May Cry 3 (Jap)

Advertisement

Avatar di Athreyu81

a cura di Athreyu81

Pubblicato il 10/03/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Informazioni sul prodotto

Immagine di Devil May Cry 3
Devil May Cry 3
  • Sviluppatore: Capcom Production Studio 1
  • Produttore: Capcom
  • Distributore: Ubisoft
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH , PS2 , PS3 , X360
  • Generi: Azione
  • Data di uscita: Disponibile - 20 febbraio 2020 Switch

Capelli bianchi, occhi tenebrosi, abiti cool e la voglia di dimostrare al mondo che è iniziata una nuova era, quella dello stylish game. Dante fu il personaggio scelto per traghettare la nuova serie Capcom ai vertici videoludici mondiali. Devil May Cry era pura e semplice adrenalina, un concentrato di game design ed azione furiosa che si avvicendavano davanti agli occhi sbigottiti del giocatore di turno senza nessuna pausa; una giocabilità che mostrava la perfezione in ogni sua piccola parte. Il gioco rappresentò per tutti una svolta, un’evoluzione che Mikami portava nella sua mente da tanto, troppo tempo; finchè non venne presentato il seguito, che dalle premesse doveva frantumare ogni record qualitativo del primo episodio. La scelta di affidare il progetto ad uno studio differente, evidentemente per differenziare l’avventura rispetto al primo capitolo, ha portato solo confusione alla software house nipponica, producendo un seguito che si ridusse ad una vera e semplice delusione. Non bastò la presenza di un ulteriore personaggio giocabile a far crescere la saga, ogni aspetto del gioco era inferiore al precedente, la verve era perduta in un mediocre esercizio di stile. L’annuncio di questa terza incarnazione ha alimentato tanta curiosità e speranza di rivedere un Dante in grande forma; immagini e filmati strizzavano l’occhio al suo meraviglioso capostipite, mentre in cuor loro i fan si strofinavano già le mani…

L’eterna lotta fratricidaUna musica gotica scandisce la battaglia, il cielo sembra risentirne vista l’enorme quantità di acqua che si sta riversando sulla città. Una torre si eleva per mostrare tutta la sua maestosità, suoni, parole e rabbia. L’ennesimo scontro tra i 2 fratelli, tra di loro non scorre buon sangue o per essere precisi scorre il sangue demoniaco di Sparda. Una katana dai colpi veloci e precisi incarnano la figura del fratello ambizioso, quello che non conosce giustizia, che ha rinnegato ogni tipo di legame. Una spada dall’aspetto occidentale incorona la determinazione e l’intraprendenza di Dante, colui che rappresenta lo spirito di suo padre.I legami saranno la chiave di lettura della vicenda, padre e figlio/a, rivalità fraterne e la nascita della leggenda dantesca.

Il risveglio di DanteIl gioco presenta la stessa struttura che ha decretato il successo del primo episodio, la suddivisione in missioni. Ma prima è bene dire che il nostro alter ego, rispetto al passato, usufruisce dell’apporto di ben 4 stili di combattimento (in totale 6) che articoleranno le azioni eseguibili durante il gioco. Se Trickster ci permette di eseguire mosse estremamente stylish, Royalguard ci mantiene sulla difensiva, al contrario dello Swordmaster, altamente offensivo. Le mosse cambieranno come il nostro approccio alla battaglia: colpo vuol dire combo e combo vuol dire uno sporiadico incremento delle gemme rosse, che a sua volta significa upgrade. Similmente ad un rpg gli stili subiscono il cosiddetto “level up”: più batteremo il ferro su di uno in particolare e più verremo in possesso di alternative offensive. Strategicamente parlando le varianti sono tante, tenendo anche conto che ora Dante potrà alternare 2 armi (sia da taglio che da fuoco). Spaventose le catene di combo eseguibili switchando tra spade e pistole o tra nunchaku e fucili, R2 gestisce la scelta e la possibilità di venire premiati con un “Alright”, un “Blast”o chissà cos’altro. Tanta varietà per arricchire la formula del gameplay, ma purtroppo non adeguatamente bilanciata e mal sfruttata. Reparto armi da fuoco: si possono tranquillamente tralasciare fucili, cannoni e addirittura un’arma laser, perché le più produttive, dall’inizio alle fine, saranno proprio le pistole base, un toccasana per il debellamento demoniaco. Armi da taglio: Rebellion, portavoce delle imprese dantesche, è la spada insustituibile. Le altre un mero esercizio stilistico, utile per arricchire una formula bella da guardare ma dalla dubbia utilità. Anche gli stili vengono soffrono del medesimo sbilanciamento, ne ho contati un paio che da soli bastano per finire il gioco, senza contare il Gunslinger, che semplificherà i combattimenti in modo drastico. Ma se tutto questo arricchimento mira ad incentivare la varietà del nostro approccio stilistico, la Capcom non ha preso in considerazione che in genere al giocatore piace la formula più vincente e facile possibile per terminare l’avventura e difficilmente sperimenterà stili nettamente più deboli.

This party’ s getting crazy!Devil May Cry 3 è un’esplosione di azioni ultra stylish. Ne sono portavoce le cut-scene, quanto di più stiloso ed esagerato abbia mai visto. Ogni colpo o sparo viene rappresentato con l’inflazionato effetto “Bullet time” e Dante viene fagocitato da cotanta esagerazione ed ogni azione compiuta diventa eccessiva, ogni parola è una “sparata” per atteggiarsi a più figo della situazione. Il suo comportamento lascia presagire una certa sfacciataggine, giustificata dalla giovane età (questo terzo capitolo temporalmente si colloca prima degli altri due), in contrasto con la maggiore maturità dimostrata nel primo episodio. Eccelle in varietà e qualità il magnifico character design delle ambientazioni che abbandona lo stile gotico che ammaliava nel capolavoro Mikamiano. Si vede il lavoro certosino dei grafici che rendono evocativi e particolarmente belli i vari stage, il design dei quali rappresenta forse il punto più alto del gioco. Ma non scordiamoci l’ottima caratterizzazione della fauna nemica, con menzione particolare per i boss di fine livello, alcuni dei quali lasciano il segno per dimensione e varietà dei pattern d’attacco; “Agni e Rudra” ci creranno più di un grattacapo, così come “Nevan”, donna incantatrice dotata di attacchi spaventosi. Il sistema di telecamere è l’esatto compromesso tra sistema fisso e mobile. Grazie all’ausilio dello stick analogico destro è possibile ruotare la visuale. Da elogiare l’apparato audiovisivo sfoggiato dai grafici Capcom. Numeri alla mano: 60 frame al secondo e un quantitativo di poligoni impressionante. Ma quello che cattura è il dettaglio, gli effetti di luce, personaggi e architetture; rimane solo il problema della fluidità nelle fasi più concitate, non sempre ottimale. A sottolineare la natura più grezza e adrenalinica dell’avventura è stata scelta una colonna sonora metal molto azzeccata, a mio modesto parere, pur non potendo esimermi dal segnalare la meravigliosa lirica che accompagna l’intro del gioco.Se le prime 2 avventure di Dante erano scandite da una longevità abbastanza ridotta, lo stesso non si può dire di questo prequel. Nonostante le circa 20 ore necessarie al completamento, è d’obbligo rigiocarlo per trovare le missioni segrete e sbloccare i numerosi extra. Di notevole difficoltà le modalità “Dante Must Die” e “Heaven or Hell”, che a loro volta sbloccano costumi alternativi del nostro eroe platinato. A proposito della curva di difficoltà, una tiratina d’orecchie alla casa nipponica per il bilanciamento di quest’ultima: il gioco inizia rivelandosi piuttosto impegnativo, ma pian piano il personaggio viene dotato di potenzialità notevoli (Gunslinger) non adeguatamente controbilanciate da un incremento delle capacità dei nemici. E’ triste constatare come il primo boss sia molto più difficile dell’agognato confronto con il cattivone finale…

– Ottima giocabilità

– Grafica notevole

– Vario e ben articolato

– Scarso bilanciamento

– Alcuni atteggiamenti di Dante possono far storcere il naso

8.0

Devil May Cry 3 è un mix di soluzioni ludiche ben articolate. Sebbene non raggiunga la qualità del primo indimenticabile episodio, fornisce la giusta dose di alta giocabilità e divertimento. Purtroppo non è esente da difetti, primo fra tutti il cattivo bilanciamento della difficoltà, corredato da alcune scelte “stilistiche” oltremodo discutibili. Attraversato da uno strato di sottile autoironia, enfatizza ogni fotogramma (sia di combattimento che di semplice parlato) esagerando i comportamenti tenuti dal nostro protagonista, staccandosi in maniera brusca dall’appeal che caratterizzava le precedenti esperienze. Non faticherà comunque ad appassionare e ad esaltare tutti quelli che aspettavano con ansia il ritorno di questa saga; un ringraziamento a Capcom per avere riportato in carreggiata un’icona ludica come Dante.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass

Il catalogo di Game Pass si arricchisce oggi di tre nuovi titoli che promettono di soddisfare gusti diversi e ampliare l'offerta ludica Xbox.

Immagine di Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC

Il futuro delle console di nuova generazione si prospetta, purtroppo, pieno di compromessi tecnici. Cerchiamo di capire il perché

Immagine di PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical

Con soli 5,09 euro, gli utenti possono accedere a un pacchetto misterioso che promette tre giochi verificati per Steam Deck.

Immagine di 3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan

Amate Bioshock e le texture ad alta definizione? Allora c'è una buona notizia per voi. Un pack di texture che rende Infinite... next gen!

Immagine di BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.