SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Daxter

Advertisement

Avatar di Andrewpex

a cura di Andrewpex

Pubblicato il 14/04/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Un tuffo nell’Eco OscuroJak & Daxter nasce su Ps2, e subito si dimostra un titolo di grande successo, tale da portare gli sviluppatori a un secondo e terzo episodio, sempre per la console maggiore di casa Sony.Nel 2005, gli sviluppatori, vista la risposta di pubblico e critica circa le gare con veicoli volanti introdotte dal secondo episodio in poi, hanno ben pensato di creare un capitolo della saga solo ed esclusivamente incentrato su questo genere di gare.Ora, dopo qualche mese di vita della nostra PSP, ecco comparire un nuovo capitolo non più con protagonista Jak, ma il suo compagno trasformato dall’eco oscuro in un piccolo animaletto peloso di colore arancione: Daxter.

Abbandoniamo un attimo Jak ……e tuffiamoci in Daxter, ambientato prima di Jak II, dove Daxter deve cercare di liberare Jak che è stato catturato e rinchiuso in prigione. Liberare Jak non sarà così facile, dovrete affrontare grandi pericoli e contrastare i poderosi attacchi dei nemici che incontrerete, liberare la città invasa dagli insetti con l’ausilio di una “feroce” quanto originale arma elettrica: uno schiaccia mosche che nel proseguire dei livelli si avrà la possibilità di potenziare, proprio come avveniva nei precedenti episodi.Appena inizierete a giocarci, scoprirete che tutto è rimasto invariato rispetto al copione tipico di Jak & Daxter su PS2, dal grande paesaggio al più minuscolo dei particolari, e capirete che Daxter è sempre stato il personaggio che dà forza e coraggio per continuare l’avventura.Infatti, con Daxter, riuscirete ad immergervi in un gioco non nuovo sotto l’aspetto dello stile, ma molto più fluido e scorrevole, grazie alla personalità di Daxter non umana che riesce a eseguire dei movimenti e a fare cose che neanche Jak era in grado di fare.Se avete giocato a Jak II o a Jak 3 ritenetevi fortunati, perché la disposizione della città e del porto è identica e non avrete difficoltà nell’ambientarvi.In ogni livello, avrete parecchi obbiettivi da completare. L’obbiettivo principale vi verrà presentato durante il gioco, può consistere nell’uccisione di un determinato nemico, o nella distruzione di alveari d’insetti, o semplicemente nella raccolta d’oggetti. Come nelle altre serie, oltre alla missione principale, avrete la possibilità di effettuare missioni secondarie che consistono nella raccolta di uova di precursor o di gemme d’insetto. Fortunatamente, il completamento della missione, viene svolto quasi sempre in maniera diretta, al contrario delle missioni secondarie che risultano una vera e propria sfida.

Il giocoLe due armi a disposizione di Daxter sono lo “schiaccia mosche” elettrico prima annunciato, e uno spruzzatore di insetticida che, con l’avanzare dei livelli, si trasforma in un artificiere sonico. Daxter può eseguire il doppio salto, e con l’aiuto dello spruzzatore come propulsore può eseguire dei salti che soltanto lui e Mario riescono a fare. All’inizio trascorrerà un po’ di tempo prima di imparare alla perfezione il passaggio dello spruzzatore da arma a propulsore, ma dopo un paio di missioni sarete subito esperti nell’utilizzo di quest’arma.Il gameplay è basato principalmente sul combattere, sul sapersi orientare grazie all’utilizzo dei tasti R e L che regolano la visuale, utilissimi soprattutto nei livelli dove dovrete saltare da due sporgenze in movimento, come accade nel caso dei due treni che corrono alla massima velocità in senso opposto.Con la raccolta delle uova dei precursor avrete la possibilità di sbloccare dei minigiochi stupendi tratti dai più famosi film, come Indiana Jones e Il Signore degli anelli.Tutti i minigiochi comunque sono di gameplay virtualmente identico all’avventura principale, solo che in ambientazioni differenti. Il completamento di questi minigiochi offre la variante di sbloccare dei movimenti supplementari come salti più alti o l’aumento della vita.

La Grafica ed il SonoroUna delle prime cose che noterete nel gioco è la sua presentazione, la qualità di animazione, sia degli esterni che degli interni, è pressoché identica alle precedenti, così ricca e immensa che vagherete per livelli e livelli anche se alcuni di questi, occorre dirlo, sono ripetizioni piuttosto simili fra di loro.Gli sviluppatori sono finalmente riusciti a far girare alla perfezione grandi ambienti con piccolissimi tempi di caricamento, questa formula utilizzata per creare Daxter funziona davvero, e di sicuro potrà servire come ottimo spunto per la programmazione dei prossimi giochi per PSP.Il Sonoro è impressionante per una console portatile, quando salterete su uno scooter volante non potrete fare a meno di sentire i giri del motore che salgono fino a trovare quel suono piacevole che viene sintonizzato alla perfezione con la musica di sottofondo, almeno fino a quando non tamponerete o andrete a sbattere contro un’altra vettura.Anche le voci sono ancora una volta eccezionali, Daxter esprime il solito umore sorridente e scherzoso, sempre sul bancone del bar a raccontare frottole sulle sue strabilianti e fantomatiche avventure. Almeno fino a quando non si rende conto di doversi veramente immergere in questi pericoli che attendono solo lui senza il suo compagno Jak.

Oltre al gioco un sacco di extra !!Oltre a una ricca e coinvolgente modalità in singolo, c’è anche quella multiplayer, dove i giocatori si sfideranno ad un combattimento all’insetto, che porta il gioco a una diversificazione piacevole. Durante la modalità principale troverete alcuni oggetti supplementari da poter utilizzare nella modalità multiplayer, come delle gabbie contenenti nuovi insetti o nuovi minigiochi, come una versione modificata del famoso sasso-carta-forbici in cui potrete sfidare la Cpu o un avversario in carne ed ossa. Per rendere Daxter ancora più ricco e perfezionato è stata aggiunta anche la possibilità di collegare la PSP alla PS2, tramite il gioco Jak X, per effettuare delle fantastiche corse di combattimento.L’aggiunta di tutte queste modalità supplementari dà a Daxter una ricchezza in termini videoludici di cui molti altri giochi del genere sentono la mancanza, offrendo un gameplay ricco di comandi e perfezionamenti rispetto a quanto già visto altrove; possiamo definire a ragione questo nuovo titolo come uno dei migliori disponibili ora per Sony PSP.

– Ottima grafica e sonoro

– Grandi modalità di gioco extra

– Storia non troppo lunga

– Si sente una piccola mancanza di Jak

9.0

Se siete possessori PSP, non posso fare altro che consigliare questo nuovo e bellissimo titolo, che entusiasmerà senza dubbio non solo gli amanti della saga, ma anche tutti coloro che non ci hanno mai giocato o che non si sono mai interessati ad un gameplay stupefacente come quello di Daxter. Ottimo gioco che riesce a offrire oltre a una immensa e coinvolgente storia, anche un gran numero di modalità multiplayer in grado di diversificare un po’ di più il gioco, divertendo e appassionando.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake

Rockstar e Remedy confermano che il remake è in piena produzione, la collaborazione tra i due studi è più attiva che mai.

Immagine di Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass

Aliens: Fireteam Elite torna su Xbox Game Pass ad agosto, offrendo una produzione fortemente incentrata sulla azione cooperativa.

Immagine di Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?

Hellblade II Enhanced su PS5 offre un'esperienza viscerale e cinematografica a 60 fps: leggi la recensione completa del gioco.

Immagine di Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic

Il team di sviluppo di Intergalactic: The Heretic Prophet si arricchisce di uno dei nomi più celebri in ambito di fisica videoludica.

Immagine di Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo film di Resident Evil ha scelto il suo protagonista

Resident Evil: Austin Abrams sarà il protagonista del nuovo film diretto da Zach Cregger. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Il nuovo film di Resident Evil ha scelto il suo protagonista
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #5
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.