SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

David Attenborough’s Atomic Ghost Fleet, un'esperienza storica in VR

Advertisement

Avatar di FraFont

a cura di FraFont

Pubblicato il 10/08/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

La realtà virtuale è arrivata sul mercato proponendo una modalità unica di fruizione dei contenuti, promettendoci esperienze incredibili e mozzafiato. Ogni singolo prodotto legato al famoso visore ostenta meraviglia e stupore, e le possibili applicazioni sono ancora un campo inesplorato. Ciò che spesso si fa è, però, sperimentare riproponendo semplici contenuti tradizionali sulla nuova piattaforma tecnologica, a volte con successo e a volte non cogliendo il valore aggiunto che si potrebbe dare all’esperienza. Alchemy VR Ltd. in collaborazione con il noto divulgatore scientifico inglese David Attenborough, trova in questa tecnologia un’occasione da non perdere e ci regala un tour attraverso tre capitoli: First Life, Cocos Shark e Atomic Ghost Fleet. In questo articolo analizzeremo quest’ultimo, cercando di scoprire se il viaggio sottomarino nel famoso Atollo di Bikini emerge o meno dalla pila un po’ scarsa dei prodotti VR. Sbirciando il voto potete farvi un’idea di quanto questa esperienza ma non del tutto riuscita. Ricordiamo inoltre che questi prodotti sono classificati come App VR e dunque non hanno alcun tipo di interazione, se non quella dell’utilizzo del visore stesso. Un contesto affascinanteL’Atollo di Bikini, situato nell’Oceano Pacifico, divenne il centro della sperimentazione nucleare americana durante dell’operazione Crossroads, circa 70 anni fa. Le testate vennero sganciate su una flotta in alto mare e tutt’ora i fondali dell’atollo le conservano inalterate e immobili, come una cicatrice testimone degli eventi. Nel 2010 la zona è stata dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco e oggi, con il vostro visore, potrete scoprire le meraviglie nascoste di questo luogo. Il progetto è sicuramente affascinante e dall’altissima rilevanza storica. L’esperienza di circa 18 minuti comprende un viaggio attraverso diversi relitti con accurate descrizioni degli eventi storici e degli arsenali presenti. L’equipaggio in esplorazione vi farà poi concludere il tour facendovi esplorare l’interno di un’ultima nave, generando uno dei momenti più interessanti e da brivido.

Un’occasione mancataSulla carta Atomic Ghost Fleet sarebbe promosso a pieni voti, nella realizzione invece non ci ha convinto molto. La qualità VR della ripresa sottomarina non regala un dettaglio e una profondità adeguata per apprezzare molte parti del tour. La differenza con le poche scene al di sopra del livello del mare fa capire che questa volta non è colpa del visore PS4. Le riprese subacquee non sono sempre pulite e nitide, e a volte si intravedono anche squarci e deformazioni in alcuni punti del video. La voce narrante vi farà da guida e vi spiegherà, con l’ausilio di alcune clip, ciò che starete guardando. I filmati storici sono interessanti e aggiungono una parte importante alla narrazione, togliendo tuttavia un po’ di spazio alla possibilità di ammirare gli scenari senza troppi elementi di disturbo; in generale però il ritmo è buono. Durante il nostro viaggio ci saranno delle transizioni in dissolvenza incrociata abbastanza fastidiose tra vari parti del tour. Queste disorientano l’utente e regalano anche qualche leggera sensazione di nausea, soprattutto quando i cambi di scena avvengono in movimento. Solitamente in questi casi gli sviluppatori usano una dissolvenza sul nero prima di riproporre la nuova scena, proprio per evitare situazioni come questa. In generale comunque l’esperienza è generalmente godibile e positiva, non del tutto convincente ma con qualche perla davvero interessante: in particolar modo il viaggio finale all’interno della nave. Questa scena di qualche minuti viene mostrata quasi integralmente nel trailer, quindi se avete intenzione di godervi a pieno l’esperienza ne sconsigliamo la visione. Il prezzo dell’App è di 4,45€ e ci fa riflettere non poco. Parliamo di un quantitativo relativamente piccolo di soldi, per un’esperienza relativamente veloce. Tuttavia la qualità, come spiegato, non è sempre ottimale e dunque ci sentiamo di consigliarla principalmente per gli appassionati, i quali non potranno farsi scappare un viaggio tra i relitti reduci dei test nucleari. Per tutti gli altri: poggiate il visore e attendete pazientemente la prossima occasione.

– Interessante ricerca storica

– Qualità non ottimale

– Alcune aberrazioni video

6.0

David Attenborough’s Atomic Ghost Fleet è un’esperienza interessante dal punto di vista storico ma dalla realizzazione imperfetta. Il viaggio attraverso i relitti dell’Atollo di Bikini è affascinante e culmina con l’esplorazione all’interno di una delle navi. La qualità delle riprese sottomarine non rende giustizia al contenuto e le frequenti transizioni in dissolvenza incrociata causano qualche fastidio durante la visione. In generale ci sentiamo di consigliare l’esperienza principalmente agli appassionati del tema, poiché il prodotto è a tratti godibile ma non ci ha convinto del tutto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»

Le prestazioni ballerine di Metal Gear Solid Delta e altri titoli in Unreal Engine 5 hanno infastidito alcuni fan, che ora attaccano il popolare engine.

Immagine di Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"

Marvel's Spider-Man 3 dovrebbe dire addio all'orribile costume finale di Miles Morales, criticato anche dai protagonisti del videogioco.

Immagine di Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Per Need for Speed sembra essere davvero finita

EA trasforma Criterion Games in uno studio dedicato a Battlefield, segnando un distacco dal franchise di Need for Speed dopo anni di collaborazione.

Immagine di Per Need for Speed sembra essere davvero finita
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis

Ubisoft ha confermato a sorpresa l'arrivo di un nuovo DLC gratuito per Assassin's Creed Mirage, che ci porterà nella Al-Ula del nono secolo.

Immagine di Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno

Shinobi: Art of Vengeance è un glorioso ritorno per una IP che, da troppo tempo, era sparita dai radar e dagli interessi dei suoi creatori.

Immagine di Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Agosto / Settembre 2025
  • #5
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.